Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Il Tomo- Reprobi Ang...
Un nuovo giorno...
Sogno...
Non ho visto abbasta...
Ritrovarci ancora...
Magici momenti...
Volevo mille cose...
Verso l’ignoto...
Al cimitero...
rv 6:32...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Di quando viene Sera...
Sentimenti muti...
Un bacio può durare ...
Fotografia : un emoz...
Bagatelle...
Occhiali nuovi tanti...
Malvina...
Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...
La tranquillità è un...
Anime senza sogno...
Voglia di fuggir...
Meglio ignorante...
Il Tomo- Reprobi Ang...
La stagione dei colo...
Rombo...
La gita...
Adalberto da Cuneo...
La pazienza è un pu...
La valigia...
un'anima...
Ti porto via con ...
Dipende...
L\'essenza della vit...
Tramonto...
Attendere... è la pa...
L'amore delle mamme ...
Il poeta è chi diven...
Posizioni strane...
La pazienza è arroto...
Mamma...
Bassa marea...
Madeira...
La pazienza è come u...
Questo vento (a tema...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Quarto canto amoroso...
Fili di mare...
Autunno con i suoi c...
,,, Haiku...
Blue orchidea...
La formica...
Chi è il poeta...
Overtourism...
Le vie della perdizi...
Terzo canto amoroso:...
L'abito del poeta il...
Tra le foglie ( a t...
Arrostendo...
Non incuti timore...
Viandante vagabondo...
Lagna di castagna...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

FALCO NERO

FALCO NERO
Il cielo chiaro invita al volo chi vola in alto
l’aquila plana sulla sua preda, un povero Falco,
la guerra è vicina e colpisce di schianto,
le tende a cerchio nella radura di un campo,
Falco nero è colpito lo stregone ha sentenziato.


Stormi di soldati a cavallo stanno arrivando
a morte donne e bambini colpiranno,
i guerrieri frecce e archi stan preparando,
il nitrito dei cavalli si sta avvicinando,
il Falco colpito ferito al petto sta morendo.


Donne e bambini lascian le tende correndo
arrivan i soldati a cavallo,
nel campo le tende in fiamme stan bruciando,
scoccan le frecce come lampi correndo,
arrivan al petto dei soldati morendo.


Ma la bocca di fuoco del ferro tuonante
fa strage di tanti guerrieri del Falco morente,
del loro capo tribù vendicheranno la morte,
gli agguati dei guerrieri è un’arte
di chi è abituato a combatte per la vita o la morte.


I soldati feriti, morti, sbandati e sopraffatti
volgendo le spalle al nemico sconfitti,
una nuvola di frecce infuocate li fa grigliati,
piangeranno le mogli i figli e chi li ha mandati,
Falco nera a dato la vita per sconfigger i soldati.


Falco nero come grande guerriero verrà ricordato
un pugno di uomini guerrieri an sconfitto lo stato,
su in alto Manitù accoglierà i guerrieri che an lottato,
l’aquila lassù più non vola a perso e si è ritirato,
un nuovo Falco vigilerà sul futura lasciando il passato.




Share |


Poesia scritta il 09/02/2016 - 01:14
Da GIANCARLO POETA DELL'AMORE
Letta n.1214 volte.
Voto:
su 3 votanti


Commenti


Ggrazie Gennarino augh
Grazie Sabry augh è vero io mi sento guerriero
Grazie Rocco augh anche a te
GRAZIE

POETA DELL'AMIATA LUPO DELL'AM 09/02/2016 - 17:55

--------------------------------------

G

POETA DELL'AMIATA LUPO DELL'AM 09/02/2016 - 17:50

--------------------------------------

Una toccante poesia vestita di metafora quotidiana. Hai saputo assemblare il tutto, diligentemente.
*****

Rocco Michele LETTINI 09/02/2016 - 15:09

--------------------------------------

Augh...lupo che fai...via dall'accampamento o finisci grigliato...mi è sembrato di veder uno di quei film western come atmosfera ma là i cowboys furbi dipingono a loro comodo gli indiani come cattivi mentre tu hai reso loro giustizia...mi sento un po' indiana e un po' guerriera augh....ciao Lupo, più selvatico sei e più mi piace il tuo stile...

Sabry L. 09/02/2016 - 09:20

--------------------------------------

Quasi un poema epico...questo verso: su in alto Manitù accoglierà i guerrieri che an lottato, mi ha ricordato che ho scritto un racconto su manitu...un caro saluto, lunga vita a te, augh!

Gennarino Ammore 09/02/2016 - 07:46

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?