Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Il Tomo- Reprobi Ang...
Un nuovo giorno...
Sogno...
Non ho visto abbasta...
Ritrovarci ancora...
Magici momenti...
Volevo mille cose...
Verso l’ignoto...
Al cimitero...
rv 6:32...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Di quando viene Sera...
Sentimenti muti...
Un bacio può durare ...
Fotografia : un emoz...
Bagatelle...
Occhiali nuovi tanti...
Malvina...
Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...
La tranquillità è un...
Anime senza sogno...
Voglia di fuggir...
Meglio ignorante...
Il Tomo- Reprobi Ang...
La stagione dei colo...
Rombo...
La gita...
Adalberto da Cuneo...
La pazienza è un pu...
La valigia...
un'anima...
Ti porto via con ...
Dipende...
L\'essenza della vit...
Tramonto...
Attendere... è la pa...
L'amore delle mamme ...
Il poeta è chi diven...
Posizioni strane...
La pazienza è arroto...
Mamma...
Bassa marea...
Madeira...
La pazienza è come u...
Questo vento (a tema...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Quarto canto amoroso...
Fili di mare...
Autunno con i suoi c...
,,, Haiku...
Blue orchidea...
La formica...
Chi è il poeta...
Overtourism...
Le vie della perdizi...
Terzo canto amoroso:...
L'abito del poeta il...
Tra le foglie ( a t...
Arrostendo...
Non incuti timore...
Viandante vagabondo...
Lagna di castagna...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

IL BIMBO DEL LAGO

IL BIMBO DEL LAGO
La mia corsa è su di una lastra di ghiaccio
Se scivolo malamente può esser la mia fine
Ci corro, ci ballo sopra, come un pagliaccio
Chi se ne frega della vita, dov’è il confine!


Scivola via il piede sulla lastra di ghiaccio
Sto correndo all’impazzata per non cadere
In questa corsa sento dei dolori al petto
Sto esagerando, sento che va a mille il cuore.


Questo ghiaccio riflette come uno specchio
Mi vedo bimbo sorridente, felice e contento
Di specchiar la mia faccia non più giovane cerco
Ancor vedo un bimbo di spalle che corre svelto.


Non mi rendo conto di cosa sia quella macchia
Se sono allucinazioni da freddo o se è tutto vero
Ma se quell’ombra che vedo son io, dov’è la faccia?
Dov’è sparito quel bimbo riflesso è un mistero.


Sento un craak, attorno a me il ghiaccio si spacca
Con questo gelo non vorrei davvero fare una doccia
Se è il momento a me riservato che Dio lo faccia
Non muoverò un dito, non urlerò, non aprirò bocca.


Ragionando; andrò in dietro con piede felpato
Il mio non è il peso del bimbo che andava a bomba
Dell’intero laghetto il ghiaccio oramai si è spaccato
Credo che questo laghetto sarà la mia tomba.




Share |


Poesia scritta il 14/03/2016 - 12:28
Da GIANCARLO POETA DELL'AMORE
Letta n.1428 volte.
Voto:
su 8 votanti


Commenti


Opera intensa.. sempre molto bravo

Francesco Gentile 15/03/2016 - 09:15

--------------------------------------

Un gioco proibito che spesso facevo anch'io da bambina, mi piaceva sfidare la sorte, poi crescendo ho avuto sempre più paura, forse solo consapevolezza, non so...Tanto piaciuta Poeta. Complimenti sei sempre molto bravo...

margherita pisano 15/03/2016 - 00:35

--------------------------------------

CARI AMICI QUEL LAGHETTO ESISTE E DA BIMBO CI HO MOLTO GIOCATO, OGGI PREFERISCO DI NO, SONO CONSAPEVOLE DEI RISCHI, VI RINGRAZIO TUTTI DELL'APPREZZAMENTO GRAZIE DI CUORE

POETA DELL'AMIATA LUPO DELL'AM 14/03/2016 - 21:52

--------------------------------------

Mio caro Lupo,
una bella composizione che mi rattrista, quel lago che non conosco sarebbe bene evitarlo al momento dello scioglimento dei ghiacci. La vita è bella solo col batticuore, cosa sarebbe senza ? Continua a correre se vuoi, ma per una strada meno scivolosa. Tanti auguri 5*

salvo bonafè 14/03/2016 - 21:48

--------------------------------------

È insito dell animo del poeta provare sana malinconia e paura che lo rendono più umano,mi piace !5*

Teresa Giulino 14/03/2016 - 21:41

--------------------------------------

Ciao amico Poeta, che bella poesia hai scitto. Gli amici hanno detto tutto, io mi permetto di dire, scerzando, che forse sei stato
a dir poco scellerato. Ciao Poeta buona serata.

Loris Marcato 14/03/2016 - 21:23

--------------------------------------

Mi piace questo lago ghiacciato che fa da specchio prima al gioco di un bambino e poi come riflesso delle paure adulte.Bella.

Sabry L. 14/03/2016 - 20:34

--------------------------------------

Lupo il tuo ghiaccio mi stringe il cuore e mi fa pensare alla fine...
Una delle poesie più intense e sentite che abbia mai visionato.
Mi inchino caro amico vate.

Giovanni Santino Gurrieri 14/03/2016 - 20:04

--------------------------------------

Bella poesia ed anche originale, sembra un sogno... ma quante paure caro amico, una vita come un lago ghiacciato che si può spaccare da un momento all'altro e dove puoi cadere. Scaccia queste paure e pensa in positivo, sta arrivando la meravigliosa primavera che fa fiorire tutti i cuori
Un abbraccio
Nadia
5*
Un abbraccio caro amico
Nadia

Nadia Sonzini 14/03/2016 - 19:24

--------------------------------------

Melanconico e in versi pregevole, il componimento riflette le paure dell'autore, lo stesso dice anche che è pronto, ad abbandonarsi alle braccia dell'Altissimo.
Lodi e complimenti infiniti Poeta

Paolo Ciraolo 14/03/2016 - 17:37

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?