Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Ladro di lanterne...
Cartometraggio Di So...
Nonni...
L'ombra del manico -...
L'ultima goccia...
L'ombra del manico...
Armonia che respira...
La storia di una ros...
Le impronte lasciat...
Fratelli...
Fiore lieve...
La copertina di Linu...
Bonaccia...
Sognando il diav...
Il mare, la pioggia,...
Pensaci kamikaze...
Metà...
Brividi...
Il cielo inizia a un...
È stato oggi...
Oblio...
Amore folle...
Un uomo ricco e pote...
Il campanile...
Prima durante e poi...
Tennis...
Altre strade...
. * Haiku *....
All'ombra dell'estat...
La conchiglia...
Evaporo...
Creare è un portento...
Agosto 2025...
Ad Eugenio...
Quando il meriggio a...
Una sperduta palma...
Fantasmi a Milano...
Come il seno di nonn...
Parlando tra nubi...
Nel vento che si dir...
Cotone pettinato...
Galeotta fu la spall...
Il bacio...
Di resina al legno...
La mia nuvola...
Cammino con la mia s...
Boomer...
Felicità...
Dal nulla cosmico, s...
Sogna e spera...
Occhi di lei...
Ancora...
Sperlonga...
Paese...
Il silenzio della no...
Tempo di attesa...
Nube bianca...
La forza...
La morte non divide ...
Questo silenzio che ...
Ti lascio un bacio...
Canti corali...
Cielo antico...
Pensandoti...
Mezzi laterizi...
Della malinconia...
Consuetudine...
Rami del vento...
Sogni...
Aspettiamo...
Troveremo sempre ing...
La vita una foll...
Absinthe Bourgeois...
Un pomeriggio in cam...
Rimorso...
Rospo...
Quando la giustizia ...
Lassù nel cielo, tra...
In una nuvola bianca...
URL https:doppio sl...
Anemoni di montagna...
Nuvola d' agosto...
L'ombra di quello ch...
Editing -concorsi...
Nuvola di Luna...
Nuvola bianca...
Ragnatela...
Se ti tappano la boc...
Coscienza elusa...
La donna e la ...
E mi siedo qui...
Bambino già vecchio ...
Sotto il pruno...
La preghiera allonta...
A Delia...
Linfa...
La speranza nel ...
Soffice...
Guscio di pace...
Balloon...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



La magia di un paesaggio

La magia di un paesaggio



-… allora io mi sporgo,
lungo cammino del cuore
restituisce me a quel poggio
e giù a strapiombo
fagocito di quell’acque
principesco l’azzurro
ascolto il turchino di quel
flebile orlo d’orizzonte
e nell’estiva foschia
d’un mattino diverso
-la magia-
d’un nuovo incontro e…
Il cuore placa e…
smorza l’onda
sulla battigia sua e…
prende, ospita
è ormai congiunto.
Ho gl’occhi adesso
-per quella scena-
ciò che sono vedo
…quel paesaggio!


Luciano Capaldo 07 aprile ‘16


*****Se in un paesaggio non riusciamo a vedere il cielo vuol dire che siamo morti…dentro!*****




Share |


Poesia scritta il 16/04/2016 - 15:55
Da luciano rosario capaldo
Letta n.1237 volte.
Voto:
su 7 votanti


Commenti


Hai un cuore magico Luciano, un cuore che riesce ad affacciarsi sul terrazzo del mondo dove vedi te stesso plasmato nell'universo. Molto apprezzata.

salvo bonafè 17/04/2016 - 15:37

--------------------------------------

Ciao caro in quel paesaggio vedo il tuo nobile animo..trovo la tua dolcezza..e la tua delicatezza...Ma soprattutto trovo il mio amico Luciano..che spero non ci abbandoni mai.. A te l'augurio di buona domenica.. Un grande saluto a Mariana. ciao mio caro.

Maria Cimino 17/04/2016 - 12:42

--------------------------------------

Ho visto il paesaggio della tua anima poetica e veramente molto bello e ameno.
Grande poesia Luciano.
*****

Giovanni Santino Gurrieri 16/04/2016 - 23:39

--------------------------------------

Grazie Eraldo ...a domanda rispondi eheh. Un abbraccio e ti saluto.

luciano rosario capaldo 16/04/2016 - 21:30

--------------------------------------

Luciano versi delicati e profondi il fascino di un paesaggio da sempre da respiro al cuore e libera la mente bellissima ciao aldo

eraldo milani 16/04/2016 - 21:28

--------------------------------------

Grazie Francesco e' proprio così.

luciano rosario capaldo 16/04/2016 - 21:21

--------------------------------------

Una poesia, bella per struttura, che evoca e suggerisce profonde riflessioni. La definizione stessa di paesaggio per me è vita. Il paesaggio fa parte di noi, e influisce inevitabilente sul modo di pensare, e di agire... o almeno dovrebbe essere così. Buona serata

Francesco Gentile 16/04/2016 - 21:16

--------------------------------------

*****Grazie a tutti per i vostri gentilissimi e precisi commenti che mi lusingano tanto quando poi ben circostanziati come quelli vostri tranne quello di Alberto che francamente non capisco cosa significhi attribuire ad un'opera l'aggettivo di carina forse più indicato per una appena graziosa ragazza o carina forse perché il messaggio non è stato colto; chiaramente scherzo Alberto un grazie enorme anche a te!*****

luciano rosario capaldo 16/04/2016 - 19:41

--------------------------------------

Bella la strofa finale, profondo è il pensiero. Per il resto carina la poesia. Lieta giornata

Alberto Berrone 16/04/2016 - 18:18

--------------------------------------

Non sempre siamo consapevoli delle nostre immense doti, come quella di osservare un paesaggio e completarlo con i colori che esso stesso riflette sul nostro animo.
Ma se siamo impermeabili a ciò che vediamo non saremo mai capaci di fonderci con quell'azzurro, di andare oltre e dargli un senso.
Baden Powell, fondatore dello scoutismo diceva "Chi è cieco alle bellezze della natura ha perso metà del piacere di vivere."
Bella, bella davvero. Ciao

Millina Spina 16/04/2016 - 17:44

--------------------------------------

Bella poesia , che già nel titolo evoca un'atmosfera magica. Incantevoli i dati del paesaggio che è anche luogo del cuore in un processo di interiorizzazione e immedesimazione che conferisce all'atto del contemplare la natura un carattere di spirituale elevazione.Complimenti Luciano 5*****

Rosa Chiarini 16/04/2016 - 17:30

--------------------------------------

Luciano molto bella bisogna esser limpidiil cielo è dove si vuole e siamo sotto questo cielo *****

POETA DELL'AMIATA LUPO DELL'AM 16/04/2016 - 17:28

--------------------------------------

Il cielo è ovunque, è come l'aria...non vederlo significa avere il buio dentro...una poesia che è un insieme di metafore esistenziali, anzi tutta la poesia nel suo significato rappresenta la vita, quindi è metafora del sentire, percepire, vedere... molto buona anche l'armonia fra i versi, e la scelta delle parole, ottima. Un saluto 5*

Marcello Belan 16/04/2016 - 17:23

--------------------------------------

Molto bella, sono daccordo, ho sempre pensato che per vedere il bello bisogna essere belli dentro. I tuoi versi mi hanno ancor di più convinto. Complimenti per il tuo modo di scrivere, mi affascina. Ciao Luciano, buona giornata.

Loris Marcato 16/04/2016 - 17:08

--------------------------------------

E' bellissima! Guardare e vedere oltre l'azzurro sconfinato del cielo con la magia nel cuore è una continua meraviglia che ci rende vivi...Hai ragione ciò che sono vedo! Complimenti Luciano...il tuo far poesia è davvero bello.

margherita pisano 16/04/2016 - 16:59

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?