Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Il Tomo- Reprobi Ang...
Un nuovo giorno...
Sogno...
Non ho visto abbasta...
Ritrovarci ancora...
Magici momenti...
Volevo mille cose...
Verso l’ignoto...
Al cimitero...
rv 6:32...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Di quando viene Sera...
Sentimenti muti...
Un bacio può durare ...
Fotografia : un emoz...
Bagatelle...
Occhiali nuovi tanti...
Malvina...
Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...
La tranquillità è un...
Anime senza sogno...
Voglia di fuggir...
Meglio ignorante...
Il Tomo- Reprobi Ang...
La stagione dei colo...
Rombo...
La gita...
Adalberto da Cuneo...
La pazienza è un pu...
La valigia...
un'anima...
Ti porto via con ...
Dipende...
L\'essenza della vit...
Tramonto...
Attendere... è la pa...
L'amore delle mamme ...
Il poeta è chi diven...
Posizioni strane...
La pazienza è arroto...
Mamma...
Bassa marea...
Madeira...
La pazienza è come u...
Questo vento (a tema...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Quarto canto amoroso...
Fili di mare...
Autunno con i suoi c...
,,, Haiku...
Blue orchidea...
La formica...
Chi è il poeta...
Overtourism...
Le vie della perdizi...
Terzo canto amoroso:...
L'abito del poeta il...
Tra le foglie ( a t...
Arrostendo...
Non incuti timore...
Viandante vagabondo...
Lagna di castagna...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



La chiave nella toppa

La chiave nella toppa



-…quel che rimane
di tanto, spesso
è molto poco.


Andando via ,lasciandoti
alle spalle
la mia vita,
due piccoli grandi cuori
han chiuso quella porta e…
d’essa ormai
rimbomba
nella mia mente
quel lungo
doloroso echeggiante
frastuono di una chiave
quella sera nella toppa
inserita
di non più amica porta
che ormai offriva
sol
meschino accesso
ad una casa vuota.


Solitudine… si propagava.


Luciano Capaldo 30 aprile ‘16


*****Quando ci si separa stranamente vengono alla mente le cose più strane ma sono anche quelle che segnano una fine., Quel rumore amplificato di una chiave che gira e rimbomba nella stanza….*****


****Qualsiasi separazione, d’allora, ha per me il rumore di quella chiave




Share |


Poesia scritta il 30/04/2016 - 16:50
Da luciano rosario capaldo
Letta n.1557 volte.
Voto:
su 13 votanti


Commenti


*****Sapete amici ci ho pensato molto prima di pubblicare questa poesia perché sapevo di toccare , statisticamente, un po' il cuore di tutti. Io ci ho messo ben 14 anni per pubblicarla ed ancora oggi quel rumore mi tormenta. Grazie a tutti voi per la condivisione. Un abbraccio ed un grazue circolare******

luciano rosario capaldo 01/05/2016 - 18:17

--------------------------------------

Quanti di noi hanno un giro di chiave nella propria vita trascorsa! Molto bella questa poesia, dolorosamente condivisa!

Patrizia Bortolini 01/05/2016 - 17:59

--------------------------------------

Ciao caro come sempre tu sai arrivare al cuore di noi lettori..con la profondità delle tue parole. Poesia che condivido pienamente. A te un'abbraccio e buon primo maggio per quello che rimane di questa giornata piovosa. Ciao Luciano.

Maria Cimino 01/05/2016 - 17:55

--------------------------------------

Poesia davvero suggestiva. Bravo.

Paolo Razzano 30/04/2016 - 22:54

--------------------------------------

Mi sono commossa al quel giro di chiave.... *****

ANNA BAGLIONI 30/04/2016 - 21:47

--------------------------------------

Quanto frastuono e quanto dolore può produrre un semplice giro di chiave...un piccolo gesto che racchiude un mondo intero...Molto bella, toccante e commovente...Ciao Luciano Complimenti!

margherita pisano 30/04/2016 - 20:14

--------------------------------------

Ciao caro amico Luciano mi hai fatto piangere, hai proprio ragione, è straziante quel rumore di chiave è una frattura nel cuore a cui segue l'eco della solitudine...ti abbraccio con tanto affetto. Hai scritto una poesia bellissima possa essere liberatoria da quel dolore, te lo auguro tanto

Nadia
5*

Nadia Sonzini 30/04/2016 - 20:03

--------------------------------------

Graande capacità di verseggiare su un tema difficile da raccontare. Hai ragione caro Luciano, piccoli gesti e rumori restano impressi per tutta la vita, riconoscendo loro un valore simbolico, forse immeritato . To abbraccio con affetto. Salvo

salvo bonafè 30/04/2016 - 19:37

--------------------------------------

si può immaginare quanto dolore c'è stato nel rumore di quel giro di chiave!
davvero bella!

patrizia brogi 30/04/2016 - 19:23

--------------------------------------

Posso capirti Luciano, ti dico solo questo... molto sentita. 5*

donato mineccia 30/04/2016 - 19:13

--------------------------------------

Posso dirti che per me è la tua più bella, non potevi rendere immagine più efficace di una separazione, un normale giro di chiave diventa addio, diventa frattura. Mi hai commosso. Per le volte che quella chiave l'ho sentita o l'ho girata...

Sabry L. 30/04/2016 - 19:07

--------------------------------------

Bella e dolorosa immagine che arriva dritta dritta al cuore.I miei complimenti

Luciano Guidotti 30/04/2016 - 18:42

--------------------------------------

Ho provato tristezza leggendo questi versi ed ho capito l'immane dolore profuso con quel giro di chiave, il senso di solitudine che ogni volta ancora può trasmettere.
E, anche se in forma diversa, è il dolore che si prova per quel giro di chiave che un caro non potrà più fare e che mai più rimbomberà in casa.
Ciao!

Millina Spina 30/04/2016 - 18:39

--------------------------------------

Ciao Poeta grazie e ti dico che per i figli ho patito per ben 4 anni anche la separazione in casa. Quanti pizzichi sulla pancia!!!!!

luciano rosario capaldo 30/04/2016 - 18:27

--------------------------------------

tutto quello che hai detto è cerità ma anche esser sreparati nella stessa casa è molto triste *****

POETA DELL'AMIATA LUPO DELL'AM 30/04/2016 - 18:25

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?