Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Il Tomo- Reprobi Ang...
Un nuovo giorno...
Sogno...
Non ho visto abbasta...
Ritrovarci ancora...
Magici momenti...
Volevo mille cose...
Verso l’ignoto...
Al cimitero...
rv 6:32...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Di quando viene Sera...
Sentimenti muti...
Un bacio può durare ...
Fotografia : un emoz...
Bagatelle...
Occhiali nuovi tanti...
Malvina...
Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...
La tranquillità è un...
Anime senza sogno...
Voglia di fuggir...
Meglio ignorante...
Il Tomo- Reprobi Ang...
La stagione dei colo...
Rombo...
La gita...
Adalberto da Cuneo...
La pazienza è un pu...
La valigia...
un'anima...
Ti porto via con ...
Dipende...
L\'essenza della vit...
Tramonto...
Attendere... è la pa...
L'amore delle mamme ...
Il poeta è chi diven...
Posizioni strane...
La pazienza è arroto...
Mamma...
Bassa marea...
Madeira...
La pazienza è come u...
Questo vento (a tema...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Quarto canto amoroso...
Fili di mare...
Autunno con i suoi c...
,,, Haiku...
Blue orchidea...
La formica...
Chi è il poeta...
Overtourism...
Le vie della perdizi...
Terzo canto amoroso:...
L'abito del poeta il...
Tra le foglie ( a t...
Arrostendo...
Non incuti timore...
Viandante vagabondo...
Lagna di castagna...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Fango

Fosca è la mia condizione spirituale:
calato giù da nebbie di cotone
come pioggia muta
e versato su correnti di aguzza pietra
tra briciole di prati e petali e legno.


Sono fango: agglomerato di sospiri terreni,
e di risate su specchi di fiume
e noviluni appesi al soffitto.


La schiena è ruvida di calcare
ma l'addome liscio come pareti d'olio;
Figura senza lati, circonferenza senza raggio.


Dio lo sa che scorrerei immobile
eppure giaccio senza sosta
ad impastare l'asflato d'autunno.
Ammanto ruote di gomma
in questo abbraccio ibrido;
spargo le mie estremità
sui passi lenti e su quelli celeri.


(A metà capra di montagna,
a metà granchio di mare.)
A metà cobaltea corrente,
a metà frutto di orogenesi.


Arenatomi nelle baie vuote
della mia solitudine,
mi confronto poi con i riflessi
dei boschi, dei rami secchi
delle fonti fredde, delle pozze blu;
mi riconosco nelle corrispondenze
silenti del loro chimico assenso.


Fosca è la mia condizione spirituale,
fosca degli abissi della terra o
di crepacci d'oltremare;
fitta come le indistricabili chiome delle sequoie
e come le gocce che si ammassano nell'oceano;
selvaggia come la rete di stelle che si specchia nel mare
e come tappeti di muschio bianco del sottobosco.



Mai in bilico tra spinte opposte
ma racchiuso in un incastro voluto dal cosmo.


Corrispondo a me stesso,
da qualsiasi lato io mi osservi,
e mi ricongiungo al mio sguardo
attraversandomi il lago del dorso,
le stalattiti degli arti, il colle fulvo,
e i ruscelli vermigli.




Share |


Poesia scritta il 29/08/2016 - 02:43
Da Matih Bobek
Letta n.1100 volte.
Voto:
su 0 votanti


Commenti


Magari non ho capito o forse ho voluto capire quello che mi sembrava, ma questo fango cosmico mi ha avviluppato in modo inestricabile e mi ha inchiodato alla lettura. Questa fanghiglia che tu descrivi è in qualche modo presente in tutti noi, e tu la vedi in un modo lucido anche se trasognante. Alcune visioni sono comunque notevoli, dalla "cobaltea corrente" e la "circonferenza senza raggio". Interessante.

Valerio Poggi 29/08/2016 - 17:58

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?