Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Tango...
Ladro di lanterne...
Il destino non ...
Cartometraggio Di So...
Nonni...
L'ombra del manico -...
L'ultima goccia...
L'ombra del manico...
Armonia che respira...
La storia di una ros...
Le impronte lasciat...
Fratelli...
Fiore lieve...
La copertina di Linu...
Bonaccia...
Sognando il diav...
Il mare, la pioggia,...
Pensaci kamikaze...
Metà...
Brividi...
Il cielo inizia a un...
È stato oggi...
Oblio...
Amore folle...
Un uomo ricco e pote...
Il campanile...
Prima durante e poi...
Tennis...
Altre strade...
. * Haiku *....
All'ombra dell'estat...
La conchiglia...
Evaporo...
Creare è un portento...
Agosto 2025...
Ad Eugenio...
Quando il meriggio a...
Una sperduta palma...
Fantasmi a Milano...
Come il seno di nonn...
Parlando tra nubi...
Nel vento che si dir...
Cotone pettinato...
Galeotta fu la spall...
Il bacio...
Di resina al legno...
La mia nuvola...
Cammino con la mia s...
Boomer...
Felicità...
Dal nulla cosmico, s...
Sogna e spera...
Occhi di lei...
Ancora...
Sperlonga...
Paese...
Il silenzio della no...
Tempo di attesa...
Nube bianca...
La forza...
La morte non divide ...
Questo silenzio che ...
Ti lascio un bacio...
Canti corali...
Cielo antico...
Pensandoti...
Mezzi laterizi...
Della malinconia...
Consuetudine...
Rami del vento...
Sogni...
Aspettiamo...
Troveremo sempre ing...
La vita una foll...
Absinthe Bourgeois...
Un pomeriggio in cam...
Rimorso...
Rospo...
Quando la giustizia ...
Lassù nel cielo, tra...
In una nuvola bianca...
URL https:doppio sl...
Anemoni di montagna...
Nuvola d' agosto...
L'ombra di quello ch...
Editing -concorsi...
Nuvola di Luna...
Nuvola bianca...
Ragnatela...
Se ti tappano la boc...
Coscienza elusa...
La donna e la ...
E mi siedo qui...
Bambino già vecchio ...
Sotto il pruno...
La preghiera allonta...
A Delia...
Linfa...
La speranza nel ...
Soffice...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

UNA PIETRA ATTENDO

Una pietra attendo.


Addio magione antica ed adorata,
che per prima ascoltasti i miei vagiti
e poscia della mia vita il progredire:
infanzia, adolescenza e giovinezza,
nonché maturità e vecchiaia odiosa.
Il mio diletto nido ora non è più lì,
è svanito con i cimeli ed i ricordi .
Addio, amata dimora dei miei avi;
addio per sempre, pur se ancora vivo.
Or non ascolto più i dolci accenti,
che in estasi mi mandavano ogni dì
nell’illusoria immensità e sublime,
dov’io la celeste volta, pensieroso,
contemplavo, mentre le note deliziose
rendevano l’esistenza meno greve.
Solo i miei lai ancora ascolto in versi,
fidi compagni del mio lungo viaggio;
ad essi imploro spesso un po’ di lena
e di star vicino a me, finché le Moire,
potenti e macabre signore del destino,
filanti lo stame dell’incerta donna,
non mi avranno serrato le pupille.
Vecchio, vago da una tana all’altra
senza meta, mirando volti ignoti;
stanco di salire e scendere ogni dì
le faticose rampe delle scale altrui.
Una pietra or attendo che mi copra
sì, come un lenzuolo fresco e lieve
per obliare il tutto della tetra vita,
che mi fu avara sin dal primo sole.


Dal mio libro "BRIO E MALINCONIA"




Share |


Poesia scritta il 03/09/2016 - 11:29
Da Gino Ragusa Di Romano
Letta n.1655 volte.
Voto:
su 4 votanti


Commenti


Ti sono molto grato, gentile poetessa, Nadia Sonzini, per avere apprezzato il mio componimento. Se i miei versi avranno anche un effetto liberatorio per qualche animo in pena, allora credo di poter dire, come ho già scritto a Rocco Michele Lettini, di non aver perduto l'olio e la fatica.
L'occasione mi è gradita per offrirti un bocciolo di rosa. Ad maiora, Nadia.

Gino Ragusa Di Romano 08/09/2016 - 19:37

--------------------------------------

Splendida,ti capisco veramente.Ci sono momenti cosi' nella vita,momenti di profondo dolore e disagio interiore.Bisogna esternare tali sentimenti per poi ritornare a vivere piu' leggeri.Tu l"hai fatto con versi commoventi.Grazie,hai liberato il cuore di tanti
Un abbraccio sincero
Nadia
5 stelle che illuminino i tuoi passi e quelli dell'umanita'tutta
Nadia

Nadia Sonzini 07/09/2016 - 11:26

--------------------------------------

Stimatissimo poeta e scrittore, Salvo Bonafè, i tuoi scritti scendono nell’animo del lettore senza fatica così, come il tuo gradito commento al mio componimento. E’ vero che “quel pensiero di abbandono non aiuta”, ma in alcuni periodi dell'esistenza può accadere che anche una persona d’indole temprata ad un certo punto si ferma, non c'è la fa più ad affrontare il quotidiano.
Il nostro mondo interno emotivo si è saturato e si crea un malessere, un nodo emotivo, che io ho più volte sciolto, scrivendo; liberandomi o almeno affievolendo così l’invalidante disagio che attraversa il corpo, in forma psicosomatica o direttamente emotiva. I miei scritti, infatti, sono il frutto del mio quotidiano vivere. Ti abbraccio cordialmente e ad multos annos.

Gino Ragusa Di Romano 07/09/2016 - 10:33

--------------------------------------

Una poesia che volge tristemente ad un sentimento di abbandono. Caro Gino la vita non è un mistero ed è una storia destinata a chiudersi. Quel pensiero di abbandono, però, non ci aiuta ad affrontare l'ultima parte con la serenità necessaria. Tu hai fatto la tua parte, come me, che descrivi nelle poesie con talento da vero scrittore e poeta. Io ti auguro di continuare all'infinito con la stessa mente lucida che ti riconosco. La fine dovrà colpirci a tradimento per averla vinta, ma non deve essere invocata. Nessuna pietra per te ma un caro abbraccio.
Salvo Bonafè

salvo bonafè 05/09/2016 - 10:55

--------------------------------------

Grazie, gentili poetesse. Un inchino alle vostre opere e ad maiora.

Gino Ragusa Di Romano 05/09/2016 - 10:42

--------------------------------------

***** come già hanno scritto…molto bella e molto poesia

Marilla Tramonto 04/09/2016 - 16:26

--------------------------------------

Una bella poesia....molto bella e molto poesia....

Sabry L. 04/09/2016 - 11:30

--------------------------------------

Caro Rocco Michele LETTINI, se i miei versi commuovono, io non ho perduto l'olio né la fatica. Grazie.

Gino Ragusa Di Romano 03/09/2016 - 16:45

--------------------------------------

Addii... che commuovono... in versi straordinari.
Lieto meriggio Gino.
*****

Rocco Michele LETTINI 03/09/2016 - 15:52

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?