Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Scultura bianca...
Il sole del mattino...
Postrema sera in giu...
Stella mia...
Nei deserti del sile...
Non ci sono...
La serenità è se...
La Luce del Ricordo...
Speleologia...
L’abitudine spegne o...
Tieni stretto il...
Rimembranze lontane...
Il tuo nome...
L'isola...
Facciamo tardi...
Statuario trivio...
Ma chi se lo aspetta...
Affollati...
La falena...
Notte d'estate...
Rosa China...
L' inganno di kronos...
Le cose migliori...
Eri bellissima...
Mollette...
Il labirinto del sen...
Pierino...
Che la parola sia po...
Tramonto...
Nel cielo d'Orione...
La nobiltà dell amor...
Una Vera Amica...
Nella notte...
Sgombero casa natia...
La terza guerra mond...
Rametto...
Autostrade...
Nei dettagli dorme l...
Questione di sinapsi...
Dove c'è odio c'è...
Luci della rivalsa...
Che zanza!...
Cuore di mamma...
A testa in giù...
Viviamo ora...
La conoscenza...
Squarcio d'anima...
Il passerotto...
Amante notturna...
Fatalità...
Potresti anche e...
Scarti...
Fame di occhi...
Tu....
Colori di una sera...
Il mio infinito...
cenere di illusioni...
Peccato......
Il viaggio...
Energia Universale...
Domenica ore 10.30...
Il tempo passato acc...
Orizzonte degli even...
Margini...
Nature morte...
Sono diventato forte...
La zia e il drago...
Leggero...
Il rumore della ...
Il Custode del Foro...
I cavalli della Geor...
Davanti al Vesuvio...
Ischia-Forio...
Là, dove sorgeva il ...
Pensieri...
Il nostro viaggio ...
Compagni di scuola...
Meditarraneo...
Ricordi...
Contrada Silente...
Piano piano...
Sensazioni...
La noia è come un bi...
Once upon a time...
Saluto a mia Madre...
Il sogno del poeta...
Viaggio ( poesia...
In ringhiera...
Poeti dell' amore...
Essenza...
Roma...
Delitti e misfatti...
La fontana...
Io sono artista, non...
Ombre riflesse...
Ogni attimo vissuto ...
Il vizio di giocare...
Camminare è...
Le amiche sono come ...
Mondo virtuale fam...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

VENDEMMIA

VENDEMMIA
Lunghi e dritti filari carichi di turgidi grappoli,
rumoreggianti trattori caricano casse di uva,
donne e uomini intenti a raccoglier quel nettare,
a due, a due chini sulla vite, piena di grappoli.


Il tac di forbici taglienti il grappolo recidono
stretto tra mani sicure e nelle casse riposto,
chicchi maturi rigonfi di succo cadono a terra,
il tempo è denaro, a raccoglierli nessun si piega.


Il vociar dei raccoglitori, parlano di cani da caccia,
di cinghiali, di fagiani, di tordi, di lepri e beccaccia,
qualcun di loro a parlar di donne si azzarda,
tutti ascoltano con attenzione, poi una risata gagliarda.


Le donne parlan più pacate, di cucina, fagioli e patate,
con taglienti lame di forbire, il grappolo tranciano,
passando avanti agli l’uomini della fila accanto,
gli uomini parlando smanettano, brandendo la forbice.


C’è chi fuma, fermando il suo lavoro di coglitura,
chi si riposa mettendo una mano alla dolorante schiena,
la fronte è inumidita dal sudore del cocente sole,
c’è chi pian piano affronta quel caldo cogliendo per ore.


Su quella asciutta terra, la scarpa si posa alzando polvere,
la mano è stanca del movimento fatto sulla forbice,
oramai il sole sta calando pian piano verso ovest,
assetati e stanche le membra, si arrendono alla sera.




Share |


Poesia scritta il 04/10/2016 - 12:07
Da GIANCARLO POETA DELL'AMORE
Letta n.1179 volte.
Voto:
su 7 votanti


Commenti


Un bel quadro autunnale pieno di belle immagini e ricordi!

Ilaria Romiti 04/10/2016 - 21:54

--------------------------------------

Come un ricordo do altri tempi.... un'emozione!5*

ANNA BAGLIONI 04/10/2016 - 21:06

--------------------------------------

Vendemmia che magia!
Mi fai tornar bambina fra i grappoli d'uva e i lunghi filari...e tanta allegria.
Simpatica e molto bella Poeta 5*

margherita pisano 04/10/2016 - 20:05

--------------------------------------

Stupenda Poeta. Quand'ero bimba andavo da parenti alla Rufina, patria del Chianti Ruffino e mi hai fatto tornare in mente bei ricordi*****

Marilla Tramonto 04/10/2016 - 19:53

--------------------------------------

Ma questa poesia è un film sulla vendemmia.bellissima la sceneggiatura.

antonio girardi 04/10/2016 - 19:35

--------------------------------------

perfetta descrizione di come dovrebbe essere la vendemmia,saluti

andrea sergi 04/10/2016 - 18:33

--------------------------------------

Bella, molto, io sono reduce dalla vendemmia dell'altro ieri. Certo l'atmosfera non era pressante, ma quello che tu descrivi sa di storia vera... e di vera poesia.

Francesco Gentile 04/10/2016 - 18:11

--------------------------------------

molto bella e simpatica

Mary L 04/10/2016 - 17:42

--------------------------------------


Poeta, nn sminuire le donne
sappiamo parlare anche di altro

laisa azzurra 04/10/2016 - 15:50

--------------------------------------

Verseggio che mi fa tornar nella fanciullezza per riassaporar tal atmosfera della stagione autunnale.
Superlativo decanto in chiare quartine.
Sereno meriggio.
*****

Rocco Michele LETTINI 04/10/2016 - 15:10

--------------------------------------

Bella soprattutto per il suo suggestivo folklore che hai descritto perfettamente.5*

Giuseppe fortunato 04/10/2016 - 14:50

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?