Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Il Tomo- Reprobi Ang...
Un nuovo giorno...
Sogno...
Non ho visto abbasta...
Ritrovarci ancora...
Magici momenti...
Volevo mille cose...
Verso l’ignoto...
Al cimitero...
rv 6:32...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Di quando viene Sera...
Sentimenti muti...
Un bacio può durare ...
Fotografia : un emoz...
Bagatelle...
Occhiali nuovi tanti...
Malvina...
Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...
La tranquillità è un...
Anime senza sogno...
Voglia di fuggir...
Meglio ignorante...
Il Tomo- Reprobi Ang...
La stagione dei colo...
Rombo...
La gita...
Adalberto da Cuneo...
La pazienza è un pu...
La valigia...
un'anima...
Ti porto via con ...
Dipende...
L\'essenza della vit...
Tramonto...
Attendere... è la pa...
L'amore delle mamme ...
Il poeta è chi diven...
Posizioni strane...
La pazienza è arroto...
Mamma...
Bassa marea...
Madeira...
La pazienza è come u...
Questo vento (a tema...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Quarto canto amoroso...
Fili di mare...
Autunno con i suoi c...
,,, Haiku...
Blue orchidea...
La formica...
Chi è il poeta...
Overtourism...
Le vie della perdizi...
Terzo canto amoroso:...
L'abito del poeta il...
Tra le foglie ( a t...
Arrostendo...
Non incuti timore...
Viandante vagabondo...
Lagna di castagna...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

VENDEMMIA

VENDEMMIA
Lunghi e dritti filari carichi di turgidi grappoli,
rumoreggianti trattori caricano casse di uva,
donne e uomini intenti a raccoglier quel nettare,
a due, a due chini sulla vite, piena di grappoli.


Il tac di forbici taglienti il grappolo recidono
stretto tra mani sicure e nelle casse riposto,
chicchi maturi rigonfi di succo cadono a terra,
il tempo è denaro, a raccoglierli nessun si piega.


Il vociar dei raccoglitori, parlano di cani da caccia,
di cinghiali, di fagiani, di tordi, di lepri e beccaccia,
qualcun di loro a parlar di donne si azzarda,
tutti ascoltano con attenzione, poi una risata gagliarda.


Le donne parlan più pacate, di cucina, fagioli e patate,
con taglienti lame di forbire, il grappolo tranciano,
passando avanti agli l’uomini della fila accanto,
gli uomini parlando smanettano, brandendo la forbice.


C’è chi fuma, fermando il suo lavoro di coglitura,
chi si riposa mettendo una mano alla dolorante schiena,
la fronte è inumidita dal sudore del cocente sole,
c’è chi pian piano affronta quel caldo cogliendo per ore.


Su quella asciutta terra, la scarpa si posa alzando polvere,
la mano è stanca del movimento fatto sulla forbice,
oramai il sole sta calando pian piano verso ovest,
assetati e stanche le membra, si arrendono alla sera.




Share |


Poesia scritta il 04/10/2016 - 12:07
Da GIANCARLO POETA DELL'AMORE
Letta n.1255 volte.
Voto:
su 7 votanti


Commenti


Un bel quadro autunnale pieno di belle immagini e ricordi!

Ilaria Romiti 04/10/2016 - 21:54

--------------------------------------

Come un ricordo do altri tempi.... un'emozione!5*

ANNA BAGLIONI 04/10/2016 - 21:06

--------------------------------------

Vendemmia che magia!
Mi fai tornar bambina fra i grappoli d'uva e i lunghi filari...e tanta allegria.
Simpatica e molto bella Poeta 5*

margherita pisano 04/10/2016 - 20:05

--------------------------------------

Stupenda Poeta. Quand'ero bimba andavo da parenti alla Rufina, patria del Chianti Ruffino e mi hai fatto tornare in mente bei ricordi*****

Marilla Tramonto 04/10/2016 - 19:53

--------------------------------------

Ma questa poesia è un film sulla vendemmia.bellissima la sceneggiatura.

antonio girardi 04/10/2016 - 19:35

--------------------------------------

perfetta descrizione di come dovrebbe essere la vendemmia,saluti

andrea sergi 04/10/2016 - 18:33

--------------------------------------

Bella, molto, io sono reduce dalla vendemmia dell'altro ieri. Certo l'atmosfera non era pressante, ma quello che tu descrivi sa di storia vera... e di vera poesia.

Francesco Gentile 04/10/2016 - 18:11

--------------------------------------

molto bella e simpatica

Mary L 04/10/2016 - 17:42

--------------------------------------


Poeta, nn sminuire le donne
sappiamo parlare anche di altro

laisa azzurra 04/10/2016 - 15:50

--------------------------------------

Verseggio che mi fa tornar nella fanciullezza per riassaporar tal atmosfera della stagione autunnale.
Superlativo decanto in chiare quartine.
Sereno meriggio.
*****

Rocco Michele LETTINI 04/10/2016 - 15:10

--------------------------------------

Bella soprattutto per il suo suggestivo folklore che hai descritto perfettamente.5*

Giuseppe fortunato 04/10/2016 - 14:50

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?