Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Verso l’ignoto...
Al cimitero...
rv 6:32...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Di quando viene Sera...
Sentimenti muti...
Un bacio può durare ...
Fotografia : un emoz...
Bagatelle...
Occhiali nuovi tanti...
Malvina...
Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...
La tranquillità è un...
Anime senza sogno...
Voglia di fuggir...
Meglio ignorante...
Il Tomo- Reprobi Ang...
La stagione dei colo...
Rombo...
La gita...
Adalberto da Cuneo...
La pazienza è un pu...
La valigia...
un'anima...
Ti porto via con ...
Dipende...
L'essenza della vita...
Tramonto...
Attendere... è la pa...
L'amore delle mamme ...
Il poeta è chi diven...
Posizioni strane...
La pazienza è arroto...
Mamma...
Bassa marea...
Madeira...
La pazienza è come u...
Questo vento (a tema...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Quarto canto amoroso...
Fili di mare...
Autunno con i suoi c...
,,, Haiku...
Blue orchidea...
La formica...
Chi è il poeta...
Overtourism...
Le vie della perdizi...
Terzo canto amoroso:...
L'abito del poeta il...
Tra le foglie ( a t...
Arrostendo...
Non incuti timore...
Viandante vagabondo...
Lagna di castagna...
L' albero...
Fiordaliso...
L' amore negli occh...
Turchese...
Ferrigno cuore...
per e-MMail...
Riflessione 15 Amici...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Ragazza giapponese

“Quando tutto il resto è un fallimento
Possiamo frustare i cavalli sugli
occhi e farli dormire
& piangere”
(Jim Morrison)


Accovacciamoci, coviamo:
tutto può essere di aiuto al nostro girovagare,
in mezzo a macchine di paglia e ombre di cartapesta.
Ragazza giapponese, ragazza giapponese.


Invalidato l’ultimo tentativo, infilato come un anello al dito,
è un sopravanzo di una giornata andata male, rapita.
I ladri girano come soffi d’aria, come pietre pomice
con cui puliamo i nostri piedi pieni di scabbia.


Avanziamo, ora, andiamo verso la porta.
Porta piena di pori, essudante come un’epidermide,
siamo nella marea, come un’onda e respiriamo d’acqua,
mentre baciamo la lama di un catamarano.


Non c’è possibilità di trovare capanna e fango, cerchio e fulcro,
nell’interregno in cui ci troviamo.
Saltiamo la corda, con i pomelli rossi, inanellata come un bracciale unto.
Posto ricco di sorprese, accovacciamoci.


Nitsch e Brus,
uomini meraviglia incollati al patio come figurine.
Ci sono rime che appese al soffitto si depositano sulle nostre mani.
Azzurre, come farfalle.


Dove andremo stanotte?
Guardania è un lavoro che ci interessa, fare i guardiani, sull’erba,
nel punto rimestato sulla collina.
Il punto che ci hanno indicati da basso.


Nell’erba, fissi, passa ogni tanto qualcuno, accovacciamoci.
Passa di qui: dobbiamo dirgli di andare di là, sopra.
C’è un ponte da passare, senz’anitre, ma con loghi moderni.
Indichiamo di andare di là.


Sopportando l’erba sporca, calcano la linea e poi si perdono dietro il colle.
Ce ne andremo di mattina,
quando l’erba sarà secca, e quelli che avremo fatto passare
l’avranno rasa al suolo.


Ragazza giapponese.




Share |


Poesia scritta il 18/11/2016 - 18:49
Da Giulio Soro
Letta n.1279 volte.
Voto:
su 0 votanti


Commenti

Nessun commento è presente



Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?