Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Il Tomo- Reprobi Ang...
Un nuovo giorno...
Sogno...
Non ho visto abbasta...
Ritrovarci ancora...
Magici momenti...
Volevo mille cose...
Verso l’ignoto...
Al cimitero...
rv 6:32...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Di quando viene Sera...
Sentimenti muti...
Un bacio può durare ...
Fotografia : un emoz...
Bagatelle...
Occhiali nuovi tanti...
Malvina...
Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...
La tranquillità è un...
Anime senza sogno...
Voglia di fuggir...
Meglio ignorante...
Il Tomo- Reprobi Ang...
La stagione dei colo...
Rombo...
La gita...
Adalberto da Cuneo...
La pazienza è un pu...
La valigia...
un'anima...
Ti porto via con ...
Dipende...
L\'essenza della vit...
Tramonto...
Attendere... è la pa...
L'amore delle mamme ...
Il poeta è chi diven...
Posizioni strane...
La pazienza è arroto...
Mamma...
Bassa marea...
Madeira...
La pazienza è come u...
Questo vento (a tema...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Quarto canto amoroso...
Fili di mare...
Autunno con i suoi c...
,,, Haiku...
Blue orchidea...
La formica...
Chi è il poeta...
Overtourism...
Le vie della perdizi...
Terzo canto amoroso:...
L'abito del poeta il...
Tra le foglie ( a t...
Arrostendo...
Non incuti timore...
Viandante vagabondo...
Lagna di castagna...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Pietra e fango

PIETRA E FANGO.
Al mondo non c’è altro.
Cosa resterà di questo universo.
Pietra e fango.
Ed il vento che soffierà con forza e griderà tradimento.
Lo griderà
senza fermarsi un momento.
Pietra e fango e ci sarà sgomento.
Pietra e fango.
Al mondo non c’è altro:
ma sabbia e cemento.
Fuori acqua e vento,
ma per fortuna tanto sole dentro.
Sole che splende, non c’è più amore,
ma solo mura di cemento.
E il vuoto dentro.
E il resto non conta, non ha senso; niente rimarrà:
solo pietra e fango…
Pietra e fango; sin da quando, di tua madre, sei in grembo.
E non ci fù, che per ogni carezza, solo... stordimento!
E il fuoco che brucia dentro, tutto brucerà a fuoco lento.
Pietra e fango.
E di mio padre porto il ricordo
che si trascina stanco, a passo lento. Ma non puoi tornare indietro.
Non ci si può far niente.
Pietra e fango.
Tanto odio e qualche rimpianto.
Ed io, uomo stanco;
io, che ti ho tanto amato e anche odiato;
e tu cosa mi hai dato in cambio:
se non indifferenza:
con il tuo essere spregiudicata senza coscienza;
almeno una telefonata...abbi pazienza!
Ho rabbia e riluttanza
E tristezza tanta… da incorniciare
tutti i quadri della tua stanza, con te dentro, con quella faccia da stronza.
Pietra e fango.
Uomo stanco che ti appresti ad altro mondo.
E dal dolore sprigionerai lamento,
quando dalle visceri e dalle ossa
lacrime e sudore, sgorgar, ne sento.
E dalle vene fuoriuscirà...sangue.
Pietra e fango.
Poeta senza fondo...e senza senso;
guarda il mare, ascolta il vento;
ecco cosa rimarrà di te perduto amore,
quando ci sarà il resoconto
di una vita senza riscontro.
Ho avuto per te tanta pazienza.
Ma adesso basta: il mio disgusto per te basta e avanza.
Pietra e fango:
fuori, tante promesse e belle parole;
ma il mondo non è cambiato molto:
è rimasto lo stesso: l’odio non è stato, nel tempo, rimosso.
Pietra e fango.
E poi acqua e vento - dopo tanto fango-
Che spazza via tutto ciò
che resisterà al tempo.



Share |


Poesia scritta il 06/01/2017 - 10:57
Da francesco la mantia
Letta n.1391 volte.
Voto:
su 5 votanti


Commenti


Bellissima e molto profonda.

antonio girardi 07/01/2017 - 11:45

--------------------------------------

Molto piena di significato e condivisa.

Giulia Bellucci 07/01/2017 - 07:55

--------------------------------------

È un mondo in rovina, dove neanche l'amore ha più significato.dove non esiste un futuro....è proprio la fine del mondo!

Teresa Peluso 06/01/2017 - 19:56

--------------------------------------

triste
una visione molto triste della realtà e di un futuro incerto
ci dimentichiamo troppo spesso che siamo noi gli artefici del ns futuro, purtroppo

laisa azzurra 06/01/2017 - 17:43

--------------------------------------

be ci voleva un'altra parola pietra e... ma non si può dire tutto vero, sincero 5*

GIANCARLO LUPO POETA DELL'AMO 06/01/2017 - 16:49

--------------------------------------

Esaustivo... esplicito... vero...
È il poetar che invita a riflettere.
Lieto meriggio, Francesco.
*****

Rocco Michele LETTINI 06/01/2017 - 15:39

--------------------------------------

"Pietra e fango" per descrivere un mondo tutto da rifare ove ogni valore ha perso di significato ove amare è diventata una parola vuota. Poesia volutamente "forte".
Molto apprezzata.

Francesco Scolaro 06/01/2017 - 15:16

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?