Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Verso l’ignoto...
Al cimitero...
rv 6:32...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Di quando viene Sera...
Sentimenti muti...
Un bacio può durare ...
Fotografia : un emoz...
Bagatelle...
Occhiali nuovi tanti...
Malvina...
Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...
La tranquillità è un...
Anime senza sogno...
Voglia di fuggir...
Meglio ignorante...
Il Tomo- Reprobi Ang...
La stagione dei colo...
Rombo...
La gita...
Adalberto da Cuneo...
La pazienza è un pu...
La valigia...
un'anima...
Ti porto via con ...
Dipende...
L'essenza della vita...
Tramonto...
Attendere... è la pa...
L'amore delle mamme ...
Il poeta è chi diven...
Posizioni strane...
La pazienza è arroto...
Mamma...
Bassa marea...
Madeira...
La pazienza è come u...
Questo vento (a tema...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Quarto canto amoroso...
Fili di mare...
Autunno con i suoi c...
,,, Haiku...
Blue orchidea...
La formica...
Chi è il poeta...
Overtourism...
Le vie della perdizi...
Terzo canto amoroso:...
L'abito del poeta il...
Tra le foglie ( a t...
Arrostendo...
Non incuti timore...
Viandante vagabondo...
Lagna di castagna...
L' albero...
Fiordaliso...
L' amore negli occh...
Turchese...
Ferrigno cuore...
per e-MMail...
Riflessione 15 Amici...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Vecchio sole nero

C’era il giorno in cui hanno tirato fuori il Sacro Lenzuolo,
che urgenza di recuperare il lino.
Erano giorni caldi, apocalittici, erano giorni apoplettici.
Si aspettava che un po’ di acqua cadesse a lavar via un po’ di calura e l’onta.


Vecchio sole scuro, perché non esci, perché non esci?
Bastonate sulla batteria, altro che tocco sopraffino,
sembra che far scorrere il tempo sia la nostra ossessione,
lo tiriamo di qua e di là, ma è come una coperta troppo corta.


Potremo far di più, potremo, potremo scrivere meglio, sì, potremo.
Rimette più edulcorate, un po’ più levigate e pensieri più leggeri,
parliamo del vento e della brezza mattutina, delle gocce di rugiada,
del luccichio del sole sul lago.


Abbiamo una fascia nera legata alla vita.
Sulle cosce disegniamo lunghe linee nere, la mattina.
A lume di candela facciamo origami che rivendiamo verso Natale,
la vera vita l’abbiamo già vissuta, questo lo sappiamo,


la vita che ci attende è posticcia, è una gibigiana sul vetro.
Ci mettiamo il turbante in mezzo ai musulmani e ci vestiamo a lutto nelle chiese;
“le vostre facce non sono il miglior argomento contro voi stessi?”,
mentre arrotondiamo le nostre labbra in lauti sorrisi sui banchi di governo.


Col nostro teschio in mano, sì vecchio sole nero: non hai intenzione di comparire?,
e colle orbite vuote ci chiediamo ancora chi siamo, chi noi siamo,
quali sono i nostri nomi, non è una tartuferia,
non è un inganno.


Pieni di vasi vuoti, i nostri arredi intorcono sagome nelle nostre paludi,
nelle sabbie mobili, in cui propedeuticamente abbiamo introdotto
le nostre personali trappole.
Qualcuno ci è cascato facilmente.




Share |


Poesia scritta il 06/04/2017 - 20:28
Da Giulio Soro
Letta n.1208 volte.
Voto:
su 2 votanti


Commenti


Niente è più vero dei tuoi intensi versi...Molto piaciuta

margherita pisano 07/04/2017 - 17:00

--------------------------------------

Molto bello leggerti Giulio 5*

Paolo Perrone 07/04/2017 - 15:17

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?