Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Il Tomo- Reprobi Ang...
Un nuovo giorno...
Sogno...
Non ho visto abbasta...
Ritrovarci ancora...
Magici momenti...
Volevo mille cose...
Verso l’ignoto...
Al cimitero...
rv 6:32...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Di quando viene Sera...
Sentimenti muti...
Un bacio può durare ...
Fotografia : un emoz...
Bagatelle...
Occhiali nuovi tanti...
Malvina...
Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...
La tranquillità è un...
Anime senza sogno...
Voglia di fuggir...
Meglio ignorante...
Il Tomo- Reprobi Ang...
La stagione dei colo...
Rombo...
La gita...
Adalberto da Cuneo...
La pazienza è un pu...
La valigia...
un'anima...
Ti porto via con ...
Dipende...
L\'essenza della vit...
Tramonto...
Attendere... è la pa...
L'amore delle mamme ...
Il poeta è chi diven...
Posizioni strane...
La pazienza è arroto...
Mamma...
Bassa marea...
Madeira...
La pazienza è come u...
Questo vento (a tema...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Quarto canto amoroso...
Fili di mare...
Autunno con i suoi c...
,,, Haiku...
Blue orchidea...
La formica...
Chi è il poeta...
Overtourism...
Le vie della perdizi...
Terzo canto amoroso:...
L'abito del poeta il...
Tra le foglie ( a t...
Arrostendo...
Non incuti timore...
Viandante vagabondo...
Lagna di castagna...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



IN CHE MANI (Acrostico)

Io, che giorni percorro
Ne l’istrada del tribolo?


Cedo al mio vivacchiare!
Ho soltanto altra voglia…
Egro* passo curvato.


Mete nel sol miraggio
Accavallo irrequieto.
Non so ancor d’un percome**
In marasmi a l'aperto!



* Egro = Infermo, debole.
** Percome = Tutte le ragioni di qualcosa.
Locuzione: perché e percome.




Share |


Poesia scritta il 26/04/2017 - 09:43
Da Rocco Michele LETTINI
Letta n.2656 volte.
Voto:
su 7 votanti


Commenti


DA FACEBOOK:
Stefania Balsamo Ci si sente disorientati a percorrere le strade della vita, appesantiti dalle sofferenze ...
spesso costretti ad una sorta di sopravvivenza, senza più avere una meta ben precisa ... nella confusione più totale!
Questa condizione che anch'io conosco bene, l'hai magistralmente descritta attraverso questi tuoi splendidi versi, che ancora una volta denotano la tua grande sensibilità!
Grazie sempre per questa condivisione, Buona giornata e buon week end a te!
------

Rocco Michele LETTINI 29/04/2017 - 10:39

--------------------------------------

inquietante
un mondo che nn ci somiglia più
un mondo che nn ci appartiene
arranchiamo...irrequieti
bella, vera!

laisa azzurra 27/04/2017 - 08:19

--------------------------------------

Oculato e significativo acrostico, complimenti Rocco, un saluto Genè

genoveffa frau 27/04/2017 - 00:41

--------------------------------------

Decanto intenso e riflessivo.Ciao Michele 5*

Paolo Perrone 26/04/2017 - 21:24

--------------------------------------

Un chiedere al proprio io quel non sentirsi sereno, a volte sono malinconie dell'anima a farci sentire tristi ed insicuri di questa vita precaria dovuta a ciò che di brutto ci attornia nella nostra società e dal decadimento storico che stiamo vivendo in tutti i sensi. Non ti sentire triste, pensa, anche un pò egoisticamente, che domani è un altro giorno... si vedrà. Un caro saluto Rocco!

Grazia Denaro 26/04/2017 - 21:22

--------------------------------------

Un esercizio, l'acrostico, insidioso per il rischio di cadere nel banale, in questo caso, con umiltà, lo considero molto ricercato e ben riuscito. Complimenti

Ken Hutchinson 26/04/2017 - 21:21

--------------------------------------

Un acrostico di valore e da par tuo. Siamo in pieno decadimento morale, politico e religioso. Per fortuna che ci sono ancora uomini come te. Buona serata Rocco Michele.

Romualdo Guida 26/04/2017 - 19:55

--------------------------------------

Michele giusto! Siamo nelle mani di psicopatici, che ci tormentano e ci lasciano appena vivacchiare, ma tu le ragioni le conosci benissimo di questo decadimento. Un acrostico molto profondo, che è spunto di riflessione sulla libertà individuale!

Savino Spina 26/04/2017 - 19:02

--------------------------------------

Nel decanto voglio chiedere in che mani siamo manipolati per perder quasi del tutto il benevolo ch'era in noi in altro tempo e in altro spazio.
GRAZIE DELLE LETTURE E DEI COMMENTI.
FELICE SERATA.

Rocco Michele LETTINI 26/04/2017 - 18:27

--------------------------------------

Scusami Rocco, non ho ben capito se hai usato una metafora o è una poesia personale...
La prima volta che ti leggo con un tono non ridente.
Intravedo una sofferenza di fondo ma sempre resa con un importante versificare, come da tuo stile, e con un certo ermetismo...
Perdonami se magari ho frainteso i tuoi versi...
Spero che i tuoi miraggi diventino invece Serene realtà...!


Alessia Torres 26/04/2017 - 18:07

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?