Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Tango...
Ladro di lanterne...
Il destino non ...
Cartometraggio Di So...
Nonni...
L'ombra del manico -...
L'ultima goccia...
L'ombra del manico...
Armonia che respira...
La storia di una ros...
Le impronte lasciat...
Fratelli...
Fiore lieve...
La copertina di Linu...
Bonaccia...
Sognando il diav...
Il mare, la pioggia,...
Pensaci kamikaze...
Metà...
Brividi...
Il cielo inizia a un...
È stato oggi...
Oblio...
Amore folle...
Un uomo ricco e pote...
Il campanile...
Prima durante e poi...
Tennis...
Altre strade...
. * Haiku *....
All'ombra dell'estat...
La conchiglia...
Evaporo...
Creare è un portento...
Agosto 2025...
Ad Eugenio...
Quando il meriggio a...
Una sperduta palma...
Fantasmi a Milano...
Come il seno di nonn...
Parlando tra nubi...
Nel vento che si dir...
Cotone pettinato...
Galeotta fu la spall...
Il bacio...
Di resina al legno...
La mia nuvola...
Cammino con la mia s...
Boomer...
Felicità...
Dal nulla cosmico, s...
Sogna e spera...
Occhi di lei...
Ancora...
Sperlonga...
Paese...
Il silenzio della no...
Tempo di attesa...
Nube bianca...
La forza...
La morte non divide ...
Questo silenzio che ...
Ti lascio un bacio...
Canti corali...
Cielo antico...
Pensandoti...
Mezzi laterizi...
Della malinconia...
Consuetudine...
Rami del vento...
Sogni...
Aspettiamo...
Troveremo sempre ing...
La vita una foll...
Absinthe Bourgeois...
Un pomeriggio in cam...
Rimorso...
Rospo...
Quando la giustizia ...
Lassù nel cielo, tra...
In una nuvola bianca...
URL https:doppio sl...
Anemoni di montagna...
Nuvola d' agosto...
L'ombra di quello ch...
Editing -concorsi...
Nuvola di Luna...
Nuvola bianca...
Ragnatela...
Se ti tappano la boc...
Coscienza elusa...
La donna e la ...
E mi siedo qui...
Bambino già vecchio ...
Sotto il pruno...
La preghiera allonta...
A Delia...
Linfa...
La speranza nel ...
Soffice...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Salento

Regione baciata dal sole
che brucia la terra e spacca le pietre,
dove la mano con il suo sudore
riesce a scolpire il suo lato migliore.


Si sente la gioia di questa terra
e la festa è sempre nell’aria,
la meraviglia della campagna,
del sole e del mare che la bagna.


I cuti nascono come funghi
sotto gli ulivi secolari,
le torri antiche lungo la costa
nel silenzio le fanno da vedetta.


Tracima il mare quando è in tempesta
contro uno scoglio l’onda si spezza,
fra tanti ricordi scorgi lampare
sopra i capelli le onde del mare.


Dietro ogni angolo c’è sempre un molo
della risacca senti il frastuono,
alza il suo sguardo il pescatore
all’orizzonte che lo vuole scrutare.


I tamburelli sono ritornelli
mentre la pizzica è fra le persone,
dove il suo animo vorrebbe restare
ma il suo cuore è costretto a emigrare,


Ricchi sono quelli che non hanno niente,
ricca è questa terra e tutta la sua gente,
dal pugno duro come la roccia,
ma il cuore tenero come la pasta.




Share |


Poesia scritta il 12/07/2017 - 20:04
Da Luigi Berti
Letta n.1133 volte.
Voto:
su 7 votanti


Commenti


bella, questa è la dimostrazione che anche con la penna (oggi la tastiera) si può fare un bel quadro. complimenti*****

enio2 orsuni 13/07/2017 - 13:04

--------------------------------------

Non conosco il Salento, ma deve essere proprio bello, come i tuoi favolosi versi
Complimenti!
Nicol
*****

Nicol Marcier 13/07/2017 - 11:33

--------------------------------------

ho vissuto in Puglia diversi anni e mi è rimasta nel cuore,il Salento in particolare,ciao

andrea sergi 13/07/2017 - 07:43

--------------------------------------

Mi aggiungo allo stuolo dei salentini e ti ringrazio perché hai esaltato la nostra terra, che ha solo bisogno di essere amata.
Lu Duke, lu mari e lu ientu ce lu ha già.
Complimenti.

Teresa Peluso 13/07/2017 - 00:19

--------------------------------------

Lirica contemplativa con contenuti suggestivi. Ho fatto il corso ufficiali a Lecce ed ho vissuto in negativo certi aspetti naturali per le esasperanti esercitazioni e ci sono tornato lo scorso anno proprio per rivedere la vera bellezza di quei posti ed è proprio come dici tu. E' una terra da amare, indubbiamente

Adriano Martini 12/07/2017 - 23:40

--------------------------------------

Ho scorso la bellezza del Salento nei tuoi splendidi versi perché non conosco realmente questa terra...ma conosco qualcuno del posto che è magica come quel luogo!
Bellissima!

margherita pisano 12/07/2017 - 23:01

--------------------------------------

Sono bresciano, ma conosco tutta la puglia, arte, luoghi, mare, piatti tipici, arte. Tutto. E'la regione che amo di più dopo la mia terra.
Complimenti per la tua poesia hai saputo esaltarne i pregi, ma ce ne sono ancora tanti.
E' una terra che non finisce mai di affascinare.

ALFONSO BORDONARO 12/07/2017 - 22:14

--------------------------------------

Anch'io sono salentina e ti ringrazio per i tuoi stupendi versi.Complimenti

paola marsano 12/07/2017 - 22:05

--------------------------------------

WOW perbacco ma è stupenda.

Si Luigi hai detto bene il Salento
è proprio una terra da amare....
Stupendamente bella la tua poesia
non aggiungo altro....tranne che condivido tutto ciò che hai scritto.
da Pugliese ma soprattutto da salentina ti dico grazie.


Ciao caro a te un abbraccio.


Maria Cimino 12/07/2017 - 21:15

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?