Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Il Tomo- Reprobi Ang...
Un nuovo giorno...
Sogno...
Non ho visto abbasta...
Ritrovarci ancora...
Magici momenti...
Volevo mille cose...
Verso l’ignoto...
Al cimitero...
rv 6:32...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Di quando viene Sera...
Sentimenti muti...
Un bacio può durare ...
Fotografia : un emoz...
Bagatelle...
Occhiali nuovi tanti...
Malvina...
Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...
La tranquillità è un...
Anime senza sogno...
Voglia di fuggir...
Meglio ignorante...
Il Tomo- Reprobi Ang...
La stagione dei colo...
Rombo...
La gita...
Adalberto da Cuneo...
La pazienza è un pu...
La valigia...
un'anima...
Ti porto via con ...
Dipende...
L\'essenza della vit...
Tramonto...
Attendere... è la pa...
L'amore delle mamme ...
Il poeta è chi diven...
Posizioni strane...
La pazienza è arroto...
Mamma...
Bassa marea...
Madeira...
La pazienza è come u...
Questo vento (a tema...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Quarto canto amoroso...
Fili di mare...
Autunno con i suoi c...
,,, Haiku...
Blue orchidea...
La formica...
Chi è il poeta...
Overtourism...
Le vie della perdizi...
Terzo canto amoroso:...
L'abito del poeta il...
Tra le foglie ( a t...
Arrostendo...
Non incuti timore...
Viandante vagabondo...
Lagna di castagna...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



SA TERRA MEA INCHESA

Terra antica e mannosa ses tue
una rocca luchente in mesu ‘e mare
pintata de eliches, de chessa e de tirìa
chin nuscos abatos a lentore,
jocu de bentos chi t’ispizan e t’ispinnian.
Su chelu unitu a pare chin su mare
chin puntos de pretziosu ricamu
nos intundiat chin nd.un’abratzu
e nos donat luche rara in ocros,
fide e animu in sos coros.
Ses terra galana, mamma mea
e tenzo dolu mannu a t’idere inchesa
a bider patentes alatos in chisina,
e intender boches de disisperu e de dolore
de fizos tuos ponende fronte a sas frammas.
Sa manu assassina c’at mortu sa luche
e suta custu chelu in colore ‘e disconsolu
patis istraca cata zenìa de istocatas.
Ti cherio carinnare donzi ferta,
las cherio survare chin s’alinu meu
pro ti torrare sa vita chi m’as donatu,
cherio pranghere fintzas a mi sicare
pro abare sas pretziosas raicrinas
e pro t’idere, impresse
torrande a frorire.


Millina Spina, su primu de austu de su 2017


LA MIA TERRA BRUCIA


Sei terra antica e grandiosa
lucente roccia in mezzo al mare
dipinta con elci, lentischio e ginestre
con profumi bagnati di rugiada,
e venti che ti pettinano e scarmigliano.
Il cielo unito al mare
con preziosi ricami
ci circonda in un abbraccio
donandoci luce rara negli occhi
fiducia e coraggio nei cuori.
Sei terra stupenda, madre mia
e provo dolore nel vederti bruciare
nel vedere i boschi ridotti in cenere,
sentire le voci disperate e sofferenti
dei tuoi figli che osteggiano le fiamme.
La mano assassina ha spento la luce
e sotto questo cielo colorato di sconforto
subisci stanca troppe pugnalate.
Voglio accarezzarti ogni ferita,
voglio soffiarci il mio alito
per ridarti la vita che m’hai dato,
voglio piangere fino a prosciugarmi
e bagnare le preziose radici
per vederti, a breve
rifiorire.


Millina Spina, 1 agosto 2017



- foto dal web -




Share |


Poesia scritta il 02/08/2017 - 11:15
Da Millina Spina
Letta n.1389 volte.
Voto:
su 5 votanti


Commenti


Grazie a tutti per aver compreso questo grido di dolore per la mia terra, che brucia per mano ignota e ignobile. Vorrei poter fare tanto eppure mi rimangono solo parole e tante lacrime, tanta amarezza e delusione e tanto sconforto.
Ma non voglio che i miei sogni e quelli di tante sorelle e fratelli finiscano fra le fiamme: saranno nuova linfa questi fiumi di lacrime che stiamo versando?

Millina Spina 03/08/2017 - 19:08

--------------------------------------

Bella, nn nella
... scusami

laisa azzurra 03/08/2017 - 13:44

--------------------------------------

Millina cara
Mi hai fatto pensare alle canzoni dei tazenda...la più nella, nn posso riposare
La tua terra è anche un po' la mia. La amo profondamente
Bellissima

laisa azzurra 03/08/2017 - 13:43

--------------------------------------

Molto delicata questa tua.ciao millina

Mirko Faes 02/08/2017 - 22:37

--------------------------------------

Profondamente sentita Millina...quelle tue lacrime per far risorgere la vita è un atto d'amore immenso... per quest'isola martoriata dal fuoco che è terra nostra.
Un abbraccio forte...mi hai commosso

margherita pisano 02/08/2017 - 22:12

--------------------------------------

Cara Millina, ci hai regalato una poesia meravigliosa.. Per me molto sentita. Sono sensazioni dolorose che non riesco nemmeno a definire..

Francesco Gentile 02/08/2017 - 19:30

--------------------------------------

è dura ma è la storia che si ripete,ogni anno lo stesso problema e nessuna soluzione,ciao.

andrea sergi 02/08/2017 - 17:27

--------------------------------------

Pe una che ama la propria terra è terribile vedere queste tragedie.Poesia molto bella.

antonio girardi 02/08/2017 - 13:55

--------------------------------------

molto bella profonda poesia sofferta per una terra martoriata come in tutta Italia

GIANCARLO "LUPO" POETA DELL 02/08/2017 - 12:58

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?