Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Il Tomo- Reprobi Ang...
Un nuovo giorno...
Sogno...
Non ho visto abbasta...
Ritrovarci ancora...
Magici momenti...
Volevo mille cose...
Verso l’ignoto...
Al cimitero...
rv 6:32...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Di quando viene Sera...
Sentimenti muti...
Un bacio può durare ...
Fotografia : un emoz...
Bagatelle...
Occhiali nuovi tanti...
Malvina...
Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...
La tranquillità è un...
Anime senza sogno...
Voglia di fuggir...
Meglio ignorante...
Il Tomo- Reprobi Ang...
La stagione dei colo...
Rombo...
La gita...
Adalberto da Cuneo...
La pazienza è un pu...
La valigia...
un'anima...
Ti porto via con ...
Dipende...
L\'essenza della vit...
Tramonto...
Attendere... è la pa...
L'amore delle mamme ...
Il poeta è chi diven...
Posizioni strane...
La pazienza è arroto...
Mamma...
Bassa marea...
Madeira...
La pazienza è come u...
Questo vento (a tema...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Quarto canto amoroso...
Fili di mare...
Autunno con i suoi c...
,,, Haiku...
Blue orchidea...
La formica...
Chi è il poeta...
Overtourism...
Le vie della perdizi...
Terzo canto amoroso:...
L'abito del poeta il...
Tra le foglie ( a t...
Arrostendo...
Non incuti timore...
Viandante vagabondo...
Lagna di castagna...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

L'uomo

E Dio creò
cielo, terra, firmamento,
terra asciutta, erba
alberi ed ogni animale.
Dalla polvere l'uomo
e, nelle narici,
soffiò la linfa vitale.
Nel giardino dell'Eden
lo volle collocare,
perché cosciente,
in piena libertà,
il dono di Dio
potesse custodire...
senza mangiar dall'albero
del male!
E l'uomo lavorò,
e l'uomo procreò
e godette dei frutti della terra,
ed era cosa buona,
senza guerra.
Ma l'avidità rompe l'alleanza
e non esiste più la fratellanza...
Tutto il creato geme e soffre:
il male ha aperto le porte
a sofferenze, inquinamenti,
malattie..
a distruzione e degrado
dell'ambiente,
perché l'uomo,
arbitrariamente,
pensa di esser Dio del cosmo,
non il suo custode solamente.



Share |


Poesia scritta il 01/09/2017 - 16:52
Da Teresa Peluso
Letta n.1296 volte.
Voto:
su 7 votanti


Commenti


bellissima opera 5*

GIANCARLO "LUPO" POETA DELL 02/09/2017 - 21:53

--------------------------------------

e Dio creò il creato ed era cosa buona. poi creò l'uomo e non si accorse di aver sbagliato. sicuramente nel crearlo non si accorse che nella testa mancava qualche ingranaggio dai che scherzo
la poesia è ottima
Teresa 5+

enio2 orsuni 02/09/2017 - 16:58

--------------------------------------

E il primo traditore fu l'uomo e tutto si perse.
Acuti versi.
Lieto fine settimana.
*****

Rocco Michele LETTINI 02/09/2017 - 09:39

--------------------------------------

TERESA...L’avidità , la disobbedienza originariamente questa è stata la nostra colpa…Questo Dio che ci ha regalato l’Eden ma poi ci ha puniti, ancora non ci ha perdonati…noi lo chiamiamo Padre Celeste, ma un padre è magnanimo con i suoi figli! Le sofferenze, gli inquinamenti, la distruzione il degrado è solo opera dell’uomo incapace di comprendere il creato. Ricordi le parole del Cristo sulla croce “ PADRE perdona loro perche non sanno quello che fanno” Felice notte

mirella narducci 02/09/2017 - 00:41

--------------------------------------

L'ipocrisia dell'uomo credendosi Dio.

Cesare Caliendo 02/09/2017 - 00:18

--------------------------------------

Una profonda e significativa poesia sul vero senso della vita che purtroppo l'uomo ha perso di vista, ora che si sente il padrone di ciò che non ha creato!Ciao Teresa!

Ilaria Romiti 01/09/2017 - 21:53

--------------------------------------

assolutamente condivisa
parola per parola
l'avidità, il potere, il male
l'uomo, l'essere vivente più evoluto
e la sua, nostra triste involuzione ciao Terry

laisa azzurra 01/09/2017 - 20:05

--------------------------------------

La Genesi e ... il poi ... avremmo potuto ... fare di meglio. Bella Teresa, ciao

Wilobi . 01/09/2017 - 19:18

--------------------------------------

Molto piaciuta questa tua lirica che ricorda il peccato originale e ciò che ne è conseguito. Per chi ci crede. Giulio Soro

Giulio Soro 01/09/2017 - 18:24

--------------------------------------

Poesia molto bella e molto vero ciò che esprime!

Giulia Bellucci 01/09/2017 - 18:21

--------------------------------------

Eccellente poesia, nella nitida constatazione e intuizione che è il male stesso che apre le porte di tutte le disgrazie e non il nostro Altissimo Creatore, ingiustamente accusato. Lodi e complimenti infiniti Teresa e felice serata.

Paolo Ciraolo 01/09/2017 - 17:56

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?