Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Il Tomo- Reprobi Ang...
Un nuovo giorno...
Sogno...
Non ho visto abbasta...
Ritrovarci ancora...
Magici momenti...
Volevo mille cose...
Verso l’ignoto...
Al cimitero...
rv 6:32...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Di quando viene Sera...
Sentimenti muti...
Un bacio può durare ...
Fotografia : un emoz...
Bagatelle...
Occhiali nuovi tanti...
Malvina...
Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...
La tranquillità è un...
Anime senza sogno...
Voglia di fuggir...
Meglio ignorante...
Il Tomo- Reprobi Ang...
La stagione dei colo...
Rombo...
La gita...
Adalberto da Cuneo...
La pazienza è un pu...
La valigia...
un'anima...
Ti porto via con ...
Dipende...
L\'essenza della vit...
Tramonto...
Attendere... è la pa...
L'amore delle mamme ...
Il poeta è chi diven...
Posizioni strane...
La pazienza è arroto...
Mamma...
Bassa marea...
Madeira...
La pazienza è come u...
Questo vento (a tema...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Quarto canto amoroso...
Fili di mare...
Autunno con i suoi c...
,,, Haiku...
Blue orchidea...
La formica...
Chi è il poeta...
Overtourism...
Le vie della perdizi...
Terzo canto amoroso:...
L'abito del poeta il...
Tra le foglie ( a t...
Arrostendo...
Non incuti timore...
Viandante vagabondo...
Lagna di castagna...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



In trincea

In trincea


Luna ,pallida luna come sei ancor
Bella la sera nella terra ove niun
Ormai prega e spera !
Lucido ferro , nella notte risplende
Trema la terra al novo tuono
Che atterrisce, un dolor forte
Che il cor preme.
Voci perse nel lungo fosso,
Freddo, non il soffice letto
Della casa lontana .
O morte cone cavalchi
Libera tra questa gente
Dimmi :e si copioso il tuo raccolto?
Nei volti spauriti dei giovinetti
In armi ,negli spiriti affranti, si rispecchia il ricordo,
Degli affetti più cari .
Gaie giornate nei prati,
sudati aratri, Or muti .
Lieti natali di povertà
Ma veri !
Quanti abbracci rubati
Quanti baci mancati !
Per l 'odio che ti spinse,
Paladin di sarajevo,
Mano nera hai affondato
Nella domenica triste !
Or dal tuo asilo
tutta l' Europa metti
In sanguigno.
Un sibilo ,una
Luce e balzan
Fuori dal nascondiglio
Come sciami di cavallette
Ma al son di baionette
Sì lamenta il milite
Cadon come neve
In gennaio
Ma non si resta ,
L orribil assalto.
La polvere, la romba
Che assordo' rese ceco
E spavaldo !
Figli del secol nuovo
quando l 'uom si credeva
Più saldo ,
La vita era bella
Pria che l 'aquila
Perdesse le penne .
Tomba silente, tomba
Tra fossi e pianto ,
Fumo ,terrore
Or sei la madre
Del disperato branco .
Corpi laceri
In quelle trincee ,
Terra di nessuno
Eppur la luna,
rischiara il ciel
Profondo ,sempre
Più Nero.
Quanti sguardi
Prima di lasciar
Quell faticato fango ,
Tutto tace
Pochi torneran
In quel misero
Stagno .
Piangeran le madri
Saran curvati
I padri !
ADDIO Sogni
Spensierati
Han bevuto la gioventù
Il Moschetto
Il vissillo ,
La patria dei folli !
E le distese immense di
Terra ove dormiamo .



Corrado cioci




Share |


Poesia scritta il 27/10/2017 - 01:21
Da corrado cioci
Letta n.1097 volte.
Voto:
su 2 votanti


Commenti


Semplicemente stupenda, quanta emozione trapela da questi versi e quanta verità dolorosa, commovente

Lucia Frore 27/10/2017 - 19:48

--------------------------------------

Una lirica importante, di profondi significati, necessari; come lo è la memoria.. Molto apprezzata

Francesco Gentile 27/10/2017 - 09:24

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?