Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Tango...
Ladro di lanterne...
Il destino non ...
Cartometraggio Di So...
Nonni...
L'ombra del manico -...
L'ultima goccia...
L'ombra del manico...
Armonia che respira...
La storia di una ros...
Le impronte lasciat...
Fratelli...
Fiore lieve...
La copertina di Linu...
Bonaccia...
Sognando il diav...
Il mare, la pioggia,...
Pensaci kamikaze...
Metà...
Brividi...
Il cielo inizia a un...
È stato oggi...
Oblio...
Amore folle...
Un uomo ricco e pote...
Il campanile...
Prima durante e poi...
Tennis...
Altre strade...
. * Haiku *....
All'ombra dell'estat...
La conchiglia...
Evaporo...
Creare è un portento...
Agosto 2025...
Ad Eugenio...
Quando il meriggio a...
Una sperduta palma...
Fantasmi a Milano...
Come il seno di nonn...
Parlando tra nubi...
Nel vento che si dir...
Cotone pettinato...
Galeotta fu la spall...
Il bacio...
Di resina al legno...
La mia nuvola...
Cammino con la mia s...
Boomer...
Felicità...
Dal nulla cosmico, s...
Sogna e spera...
Occhi di lei...
Ancora...
Sperlonga...
Paese...
Il silenzio della no...
Tempo di attesa...
Nube bianca...
La forza...
La morte non divide ...
Questo silenzio che ...
Ti lascio un bacio...
Canti corali...
Cielo antico...
Pensandoti...
Mezzi laterizi...
Della malinconia...
Consuetudine...
Rami del vento...
Sogni...
Aspettiamo...
Troveremo sempre ing...
La vita una foll...
Absinthe Bourgeois...
Un pomeriggio in cam...
Rimorso...
Rospo...
Quando la giustizia ...
Lassù nel cielo, tra...
In una nuvola bianca...
URL https:doppio sl...
Anemoni di montagna...
Nuvola d' agosto...
L'ombra di quello ch...
Editing -concorsi...
Nuvola di Luna...
Nuvola bianca...
Ragnatela...
Se ti tappano la boc...
Coscienza elusa...
La donna e la ...
E mi siedo qui...
Bambino già vecchio ...
Sotto il pruno...
La preghiera allonta...
A Delia...
Linfa...
La speranza nel ...
Soffice...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

L’avidità è sempre incinta

L’avidità umana oggigiorno appare come
un pozzo senza fondo,
capace d’ingurgitare ogni cosa,
con quella smania irrefrenabile.
di possedere presto finanche
l’intero mondo.


S’accoppia avidamente
con l’ingordigia
e mai di loro l’uomo si sazia,
perché più quelle bestie
spalancano le loro bocche,
ancor di più l’insaziabilità
mai si quieta.


Perfino gli occhi dell’umano s’infiammano
vogliosi dalla smania,
ed escono fuori dalle orbite
per il possesso smisurato
del denaro ad ogni costo defraudato.


L’avido, aspira sempre
a più ricchezza smisurata,
fortuna ostentata,
sfacciata agiatezza,
pensando di nasconderle
dietro un punto nero,
la sua repellente spudoratezza.


Come può l’”avidità” appartenere
a pieno titolo, a questo mondo?
Eppure oggigiorno è una malattia
assai diffusa, contagiosa.
La trovi persino in ogni angolo di casa.


Piuttosto appartiene al maligno,
questo è di sicuro presto detto,
che beffando l’uomo,
lo illude
offuscandogli, annebbiando
il bene dell’intelletto.


Adesso ascolta me
amico mio di viaggio!


L’avidità…
sostituiscila con la mite “dignità”;
quest’ultima ti regala sempre
l’abito lucente,
della maestosa umanità.


È di certo una buona, fedele, consigliera,
e non t’imbratta mai il viso con il fango,
ma ti regalerà sempre sogni
gioiosi e di certo,
serenità ogni sera.


(L’immagine allegata è un disegno ad acquerello dello stesso autore)




Share |


Poesia scritta il 10/01/2018 - 16:59
Da Vincenzo Scuderi
Letta n.1072 volte.
Voto:
su 2 votanti


Commenti


basterebbe pensare di dover morire e non portarsi dietro nulla. la morte rimette
le cose al posto giusto. lo ha spiegato egregiamente il grande Totò nella sua
'a livella. e tu Vincenzo hai dato un forte contributo.
ma agli avidi poco interessa. 5*

enio2 orsuni 11/01/2018 - 13:13

--------------------------------------

Vincenzo è un po' filosofo e un po' pensatore ma soprattutto un maestro di vita e ce lo conferma in questa sua lirica. Ha ragione Maria quando dice di aver riscontrato la stessa saggezza in altre sue poesie. Da notare che Vincenzo è innanzi tutto scrittore e non gli è sempre facile convertire il suo pensiero in poesia. Ma questa volta ci è riuscito.

Adriano Martini 10/01/2018 - 21:41

--------------------------------------

Ciao Vincenzo caro in ogni tua poesia
riscontro sempre tantissima verità.


L’avidità germoglia facilmente negli uomini superbi... pensando che il denaro li renda migliori di altri, in realtà impoverisce solo il loro cuore.

Ciao buona serata.


Maria Cimino 10/01/2018 - 21:10

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?