Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Ladro di lanterne...
Cartometraggio Di So...
Nonni...
L'ombra del manico -...
L'ultima goccia...
L'ombra del manico...
Armonia che respira...
La storia di una ros...
Le impronte lasciat...
Fratelli...
Fiore lieve...
La copertina di Linu...
Bonaccia...
Sognando il diav...
Il mare, la pioggia,...
Pensaci kamikaze...
Metà...
Brividi...
Il cielo inizia a un...
È stato oggi...
Oblio...
Amore folle...
Un uomo ricco e pote...
Il campanile...
Prima durante e poi...
Tennis...
Altre strade...
. * Haiku *....
All'ombra dell'estat...
La conchiglia...
Evaporo...
Creare è un portento...
Agosto 2025...
Ad Eugenio...
Quando il meriggio a...
Una sperduta palma...
Fantasmi a Milano...
Come il seno di nonn...
Parlando tra nubi...
Nel vento che si dir...
Cotone pettinato...
Galeotta fu la spall...
Il bacio...
Di resina al legno...
La mia nuvola...
Cammino con la mia s...
Boomer...
Felicità...
Dal nulla cosmico, s...
Sogna e spera...
Occhi di lei...
Ancora...
Sperlonga...
Paese...
Il silenzio della no...
Tempo di attesa...
Nube bianca...
La forza...
La morte non divide ...
Questo silenzio che ...
Ti lascio un bacio...
Canti corali...
Cielo antico...
Pensandoti...
Mezzi laterizi...
Della malinconia...
Consuetudine...
Rami del vento...
Sogni...
Aspettiamo...
Troveremo sempre ing...
La vita una foll...
Absinthe Bourgeois...
Un pomeriggio in cam...
Rimorso...
Rospo...
Quando la giustizia ...
Lassù nel cielo, tra...
In una nuvola bianca...
URL https:doppio sl...
Anemoni di montagna...
Nuvola d' agosto...
L'ombra di quello ch...
Editing -concorsi...
Nuvola di Luna...
Nuvola bianca...
Ragnatela...
Se ti tappano la boc...
Coscienza elusa...
La donna e la ...
E mi siedo qui...
Bambino già vecchio ...
Sotto il pruno...
La preghiera allonta...
A Delia...
Linfa...
La speranza nel ...
Soffice...
Guscio di pace...
Balloon...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Primo binario

La notte
Sempre
mi dissangua.
Restano tracce di noi?
Ricordiamo davvero la speranza
nascosta nei sorrisi?
Polvere sulle dita quando ricalco
quei giorni, imprigionati in un futuro
che dovevamo esaudire.
Ma quest’alba, inattesa
ci restituisce la preghiera
di un’irrisa felicità, l’amaro
della rinuncia.
Quanti treni passati
inconsapevoli,
balenati nel buio della stanza.
L’ultimo, al primo binario
non ci ha neppure provato.
Abbiamo perso tempo
o il tempo si è scansato
per farci cadere.



Share |


Poesia scritta il 22/02/2018 - 12:01
Da michele gentile
Letta n.1082 volte.
Voto:
su 7 votanti


Commenti


Vi sono grato per le Vs parole...una poesia nata come " sentinella", un memento a non perdersi per non dover poi ritrovarsi a rimpiangere le occasioni smarrite per strada. Grazie a tutti

michele gentile 23/02/2018 - 11:46

--------------------------------------

Ciao Michele, è difficile aggiungere altro ai bei commenti sull'opera.. eppure, leggendola ancora, sento che i versi scavano dentro. Un treno perduto non ritorna mai.. oppure ritorna, ogni volta, come una frustata. Una poesia profonda; bellissima..

Francesco Gentile 23/02/2018 - 09:10

--------------------------------------

Bella,
di forte impatto...

Grazia Giuliani 22/02/2018 - 19:38

--------------------------------------

stupenda opera un po triste ma bellissima

GIANCARLO POETA DELL'AMORE 22/02/2018 - 19:34

--------------------------------------

Un'opera meravigliosa e vera...poeticamente sincera.
La tristezza profonda della consapevolezza. Complimenti!

Margherita Pisano 22/02/2018 - 19:30

--------------------------------------

Concordo con altri commenti. E' stupenda!

Roberto L 22/02/2018 - 18:57

--------------------------------------

Bellissima in linea col mio binario

francesco cau 2 22/02/2018 - 18:03

--------------------------------------

Nn ho parole
Seppur tristissima, è meravigliosa

laisa azzurra 22/02/2018 - 15:25

--------------------------------------

Il rumore fragoroso del tempo attraverso rimpianti o rimorsi. C'è sempre un primo binario per l'ultimo treno. La notte induce sogno e speranza che spesso s'infrangono al contatto vero con la luce ma, occorre sempre sognare anche di giorno mai dimenticando che il presente è solamente un ponte fra un passato noto ed un futuro ignoto ma che possiamo tentare di disegnare. Triste quanto efficace questa bella lirica che l'autore ci confeziona ricca di immagini eloquenti e pause fra un periodo e l'altro che comportano riflessione e bilancio. Bravissimo

luciano rosario capaldo 22/02/2018 - 15:06

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?