Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Sogno...
Non ho visto abbasta...
Ritrovarci ancora...
Magici momenti...
Volevo mille cose...
Verso l’ignoto...
Al cimitero...
rv 6:32...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Di quando viene Sera...
Sentimenti muti...
Un bacio può durare ...
Fotografia : un emoz...
Bagatelle...
Occhiali nuovi tanti...
Malvina...
Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...
La tranquillità è un...
Anime senza sogno...
Voglia di fuggir...
Meglio ignorante...
Il Tomo- Reprobi Ang...
La stagione dei colo...
Rombo...
La gita...
Adalberto da Cuneo...
La pazienza è un pu...
La valigia...
un'anima...
Ti porto via con ...
Dipende...
L\'essenza della vit...
Tramonto...
Attendere... è la pa...
L'amore delle mamme ...
Il poeta è chi diven...
Posizioni strane...
La pazienza è arroto...
Mamma...
Bassa marea...
Madeira...
La pazienza è come u...
Questo vento (a tema...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Quarto canto amoroso...
Fili di mare...
Autunno con i suoi c...
,,, Haiku...
Blue orchidea...
La formica...
Chi è il poeta...
Overtourism...
Le vie della perdizi...
Terzo canto amoroso:...
L'abito del poeta il...
Tra le foglie ( a t...
Arrostendo...
Non incuti timore...
Viandante vagabondo...
Lagna di castagna...
L' albero...
Fiordaliso...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

IL TEPORE DEL FOCOLARE

Nel focolare
sopra la brace
i fagioli a cuocere
nella pignatta,
mentre la massaia
la lasagna fresca
intenta è a impastare
per preparar il succulento
piatto di ‘sagne e fagioli’
tipico dei paesi d’Abruzzo


Nella seggiola seduta
la nonnina dondola
mentre all’uncinetto
realizza il colletto
per la veste della festa
già dalla mamma cucita
per la sua dolce figlioletta
a risparmiar due soldi
per le scarpe poter comprar.


Vicino il tramonto
triste, in riva al mare,
si reca la bella mugnaia.
Fisso lo sguardo all’orizzonte,
il suo vecchio amore
spera di veder ritornare.
In vita la speme
la tiene
che un giorno
il suo giovin ‘fringuello’
mai scordato,
a lei voglia tornar.


Occhi languidi
di lacrime colmi
per il pianto gonfi
catturano il pavido
e pure l’impavido,
ma su nessuno si posano!
Del suo antico amor
è il suo cuor!


Su un ciliegio
bianche colombe
ramoscelli intrecciano
per allestir il nido ai piccini
mentre i versi "ti ti ce, ti ti ce"
le cinciallegre intonano
a compagnia tener
alla bella pulzella
e il suo cuor a rallegrar.
La bella lavandaia
nel tinozzo davanti casa
i lenzuoli mette a mollo,
coprendoli con la cenere
del camino, perché siano
pronti per il bucato al mattino.
Di un bianco splendente
e di pulito odorosi
li stende poi al sole.


All’ovile le pecore
il fattore riporta,
i cavalli nella stalla,
nel pollaio le galline.
Prepara poi il pastone
per rifocillare i maiali,
spala il fieno per i cavalli,
il grano per i volatili.
Infin rientra
al suo accogliente casolare
a al suo meritato, sospirato
gustoso pasto genuino,
il piatto di minestra
fatto con gli ortaggi
del suo orto e la farina
del suo grano.




Share |


Poesia scritta il 07/10/2013 - 17:36
Da Marianna Bonno
Letta n.1556 volte.
Voto:
su 7 votanti


Commenti

Nessun commento è presente



Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?