Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Ladro di lanterne...
Cartometraggio Di So...
Nonni...
L'ombra del manico -...
L'ultima goccia...
L'ombra del manico...
Armonia che respira...
La storia di una ros...
Le impronte lasciat...
Fratelli...
Fiore lieve...
La copertina di Linu...
Bonaccia...
Sognando il diav...
Il mare, la pioggia,...
Pensaci kamikaze...
Metà...
Brividi...
Il cielo inizia a un...
È stato oggi...
Oblio...
Amore folle...
Un uomo ricco e pote...
Il campanile...
Prima durante e poi...
Tennis...
Altre strade...
. * Haiku *....
All'ombra dell'estat...
La conchiglia...
Evaporo...
Creare è un portento...
Agosto 2025...
Ad Eugenio...
Quando il meriggio a...
Una sperduta palma...
Fantasmi a Milano...
Come il seno di nonn...
Parlando tra nubi...
Nel vento che si dir...
Cotone pettinato...
Galeotta fu la spall...
Il bacio...
Di resina al legno...
La mia nuvola...
Cammino con la mia s...
Boomer...
Felicità...
Dal nulla cosmico, s...
Sogna e spera...
Occhi di lei...
Ancora...
Sperlonga...
Paese...
Il silenzio della no...
Tempo di attesa...
Nube bianca...
La forza...
La morte non divide ...
Questo silenzio che ...
Ti lascio un bacio...
Canti corali...
Cielo antico...
Pensandoti...
Mezzi laterizi...
Della malinconia...
Consuetudine...
Rami del vento...
Sogni...
Aspettiamo...
Troveremo sempre ing...
La vita una foll...
Absinthe Bourgeois...
Un pomeriggio in cam...
Rimorso...
Rospo...
Quando la giustizia ...
Lassù nel cielo, tra...
In una nuvola bianca...
URL https:doppio sl...
Anemoni di montagna...
Nuvola d' agosto...
L'ombra di quello ch...
Editing -concorsi...
Nuvola di Luna...
Nuvola bianca...
Ragnatela...
Se ti tappano la boc...
Coscienza elusa...
La donna e la ...
E mi siedo qui...
Bambino già vecchio ...
Sotto il pruno...
La preghiera allonta...
A Delia...
Linfa...
La speranza nel ...
Soffice...
Guscio di pace...
Balloon...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Viaggio con il vento

Sogno di volare
con il vento.


Il tramonto depone
l’ultimo raggio di sole
sul torbido crepuscolo.


La sera cala il sipario
del giorno.


Nevica
e la notte acquieta le tenebre.


Sorvolo con il vento la brughiera,
trascinando fogliame secco e
fiocchi di neve.


Sbattono le imposte
d’un vecchio casolare,
destando tutta la fauna.


Attraverso la selva
squotendo gli alberi,
non destando creature in letargo
e l’ululare dei lupi.


Nelle prime ore del mattino
il vento mi abbandona
in una cittadina,
dopo aver trascinato
per le vie
un barattolo.


Resto solo.
Sosto sotto un lampione.


Vedo fioccare
miriade di farfalle
nella luce
del lampione.


Scorgo piu avanti
aggrovigliato in pezzi di cartone
un barbone
appoggiato sotto la pensilina
di un portone.


Non riesco a capire
se dorme
o se sono solo spoglie
senza anima.


Capisco solo:
é inverno.




Share |


Poesia scritta il 30/10/2018 - 19:12
Da Salvatore Rastelli
Letta n.1090 volte.
Voto:
su 1 votanti


Commenti


un sogno meraviglioso
passi attraverso le stagioni in un volo ricco di emozioni
complimenti

laisa azzurra 01/11/2018 - 21:24

--------------------------------------

Stupendo viaggio col vento, fino alla realtà cruda del finale...è inverno...

Grazia Giuliani 31/10/2018 - 17:42

--------------------------------------

SALVATORE...non posso mettere le faccine perché sto scrivendo col mini iPad ....il mio p.c Per ora non funziona Ciao.

mirella narducci 31/10/2018 - 13:18

--------------------------------------

SALVATORE...bello farsi portare dal vento,e con esso giocare. L’altro giorno qui a Roma più che vento è passato un uragano e ha fatto molti danni!
Mannaggia ma tu meriti le 5*****Ciao

mirella narducci 31/10/2018 - 13:11

--------------------------------------

Molto bravo davvero Salvatore

MARIA ANGELA CAROSIA 31/10/2018 - 10:41

--------------------------------------

Bello questo tuo volare, come fossi vento, descritto con versi eleganti ed evocativi di un clima quasi invernale.
Sarebbe bello, se una volta tanto,potessimo farlo...

PAOLA SALZANO 31/10/2018 - 09:55

--------------------------------------

E ti chiameranno il magnifico poeta moderno

Francesco Cau 30/10/2018 - 23:43

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?