Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Volevo mille cose...
Verso l’ignoto...
Al cimitero...
rv 6:32...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Di quando viene Sera...
Sentimenti muti...
Un bacio può durare ...
Fotografia : un emoz...
Bagatelle...
Occhiali nuovi tanti...
Malvina...
Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...
La tranquillità è un...
Anime senza sogno...
Voglia di fuggir...
Meglio ignorante...
Il Tomo- Reprobi Ang...
La stagione dei colo...
Rombo...
La gita...
Adalberto da Cuneo...
La pazienza è un pu...
La valigia...
un'anima...
Ti porto via con ...
Dipende...
L\'essenza della vit...
Tramonto...
Attendere... è la pa...
L'amore delle mamme ...
Il poeta è chi diven...
Posizioni strane...
La pazienza è arroto...
Mamma...
Bassa marea...
Madeira...
La pazienza è come u...
Questo vento (a tema...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Quarto canto amoroso...
Fili di mare...
Autunno con i suoi c...
,,, Haiku...
Blue orchidea...
La formica...
Chi è il poeta...
Overtourism...
Le vie della perdizi...
Terzo canto amoroso:...
L'abito del poeta il...
Tra le foglie ( a t...
Arrostendo...
Non incuti timore...
Viandante vagabondo...
Lagna di castagna...
L' albero...
Fiordaliso...
L' amore negli occh...
Turchese...
Ferrigno cuore...
per e-MMail...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Il buon pirata

Si svegliò come al solito in ritardo
quella mattina, il Padreterno:
era incavolato, ed il suo sguardo
non prometteva niente di paterno
per via delle beghe di un testardo
fra i tanti che fanno malgoverno
nel vasto continente sardo:
indi, sbircia la lista sul quaderno.



Ciò fatto, guizza via dal lettino
e stropiccia gli occhi con le ditta
bagnate con l'acqua del catino:
l'economia è il sale della vita
perciò teneva l'acqua nel camino
sin dalla sera prima, ben gestita
fino a quell'ora del mattino
e fu una cosa assai gradita.



Il mezzo bagno non l'ha certo rilassato
lesto chiude il cancello e il volo spicca
librandosi veloce, come un falco braccato
e affronta l'universo, palesando fatica:
d'incanto non è più tanto svogliato
e ritorna vivace, in men che non si dica.










Ora, il nostro Dio paziente e buono
scende, vertiginosamente in picchiata
superando la velocità del suono
e rischia molto grosso il buon pirata
attraversando il buco dell'ozono:
arriccia forte il naso all'aria sciata
e pensa che l'uomo, non merita condono
giacché vuole del mondo la disfatta.



Ancor più sotto scende
e tra le nuvole bianche
non visto da nessuno, si distende
per riposar le membra stanche
ma purtroppo qualcuno lo sorprende:
son le guardie del corpo e finanche
l'arcangelo, che giammai si arrende
e si avvicina, con roteare d'anche.



“Gabriele”! dice Dio Onnipotente
“non pedinarmi troppo da vicino
sennò ti ritiro la patente
di protettore del divino”:
“richiama la squadra qui presente
e lasciami goder questo mattino”:
“se dovessi aver bisogno urgente
ti rintraccio col mio telefonino”.


(segue)




Share |


Poesia scritta il 16/01/2019 - 20:32
Da Gabriele Vacca
Letta n.1114 volte.
Voto:
su 1 votanti


Commenti


Molto piaciuta cinque più

Francesco Cau 17/01/2019 - 07:28

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?