Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Sogno...
Non ho visto abbasta...
Ritrovarci ancora...
Magici momenti...
Volevo mille cose...
Verso l’ignoto...
Al cimitero...
rv 6:32...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Di quando viene Sera...
Sentimenti muti...
Un bacio può durare ...
Fotografia : un emoz...
Bagatelle...
Occhiali nuovi tanti...
Malvina...
Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...
La tranquillità è un...
Anime senza sogno...
Voglia di fuggir...
Meglio ignorante...
Il Tomo- Reprobi Ang...
La stagione dei colo...
Rombo...
La gita...
Adalberto da Cuneo...
La pazienza è un pu...
La valigia...
un'anima...
Ti porto via con ...
Dipende...
L\'essenza della vit...
Tramonto...
Attendere... è la pa...
L'amore delle mamme ...
Il poeta è chi diven...
Posizioni strane...
La pazienza è arroto...
Mamma...
Bassa marea...
Madeira...
La pazienza è come u...
Questo vento (a tema...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Quarto canto amoroso...
Fili di mare...
Autunno con i suoi c...
,,, Haiku...
Blue orchidea...
La formica...
Chi è il poeta...
Overtourism...
Le vie della perdizi...
Terzo canto amoroso:...
L'abito del poeta il...
Tra le foglie ( a t...
Arrostendo...
Non incuti timore...
Viandante vagabondo...
Lagna di castagna...
L' albero...
Fiordaliso...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Vidi acqua

 


 


 


 


 


Vidi acqua


Di lungi, dal natio borgo
s’increspa la roccia in doppio lato,
quinci in vaso sta il bel lago,
che s’apre come in un abbraccio
agli occhi incantati di chi mira
con dolce sguardo.
Contorno d’alberi dal fulvo tronco,
all’altro fianco le casupole
arroccate del suo villaggio.
Nera sabbia, si sgrana
all’urlo del vento,
tra cespugli e il muto canneto.
Per tutto il suo circolo, chiuso,
le acque non fuggono nell’orizzonte,
come son note sparir tra cielo e terra,
nel grembo del suo fratello maggiore.
Placide onde toccano la nera terra,
che non rilascia l’odor soave di conchiglia e sale .
Che pace, che abbandono O lacustre
piacer che fremer mi facevi di sasso in sasso,
ti nascondi nella tua valle .
Nel meriggio fui sulla tua arena,
al mite soffio dal monte,
all’odore acre di canna marcia.
Mi Inteneneriva il cor il suo
esser cheto, come
se dormisse da sempre assai sereno,
non già una morta gora,
per il silenzio d’intorno .
L’esser taciturno dava vita
all’emozion d’esser con lui
In un sol canto.
Inver pulsava il nerbo della vita
Sotto l’immobille livore.


Altra storia il brontolio del mar,
che rivolta il suo grembo minaccioso,
e fiero piega il coraggio a chi gli mostra ferro!
Voi acque mie, sonavate come violini
In armonia, sa ispirar quella musica
che a restar ti face.
Al far del vespro sciamano i rossi raggi
sul mite velo giocando, tingono i flutti
d’amaranto.



Corrado cioci
Sul lago di Castelgandolfo (lago di Albano )Rm




Share |


Poesia scritta il 24/04/2019 - 12:26
Da corrado cioci
Letta n.1022 volte.
Voto:
su 2 votanti


Commenti


Bella e intensa,poesia come d'altri tempi

Maria Isabel Mendez 25/04/2019 - 00:28

--------------------------------------

Apprezzata poesia da cinque stelle. Complimenti.

Ernesto D'Onise 24/04/2019 - 15:06

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?