Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Il Tomo- Reprobi Ang...
Un nuovo giorno...
Sogno...
Non ho visto abbasta...
Ritrovarci ancora...
Magici momenti...
Volevo mille cose...
Verso l’ignoto...
Al cimitero...
rv 6:32...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Di quando viene Sera...
Sentimenti muti...
Un bacio può durare ...
Fotografia : un emoz...
Bagatelle...
Occhiali nuovi tanti...
Malvina...
Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...
La tranquillità è un...
Anime senza sogno...
Voglia di fuggir...
Meglio ignorante...
Il Tomo- Reprobi Ang...
La stagione dei colo...
Rombo...
La gita...
Adalberto da Cuneo...
La pazienza è un pu...
La valigia...
un'anima...
Ti porto via con ...
Dipende...
L\'essenza della vit...
Tramonto...
Attendere... è la pa...
L'amore delle mamme ...
Il poeta è chi diven...
Posizioni strane...
La pazienza è arroto...
Mamma...
Bassa marea...
Madeira...
La pazienza è come u...
Questo vento (a tema...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Quarto canto amoroso...
Fili di mare...
Autunno con i suoi c...
,,, Haiku...
Blue orchidea...
La formica...
Chi è il poeta...
Overtourism...
Le vie della perdizi...
Terzo canto amoroso:...
L'abito del poeta il...
Tra le foglie ( a t...
Arrostendo...
Non incuti timore...
Viandante vagabondo...
Lagna di castagna...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

La burba (Prima parte) Per rispettare le regole di oggi scrivo.

Nel centro addestramento
neppur se ne parlava
di “nonni” e di “burbaccia”:
non c'era pace un momento
perché dopo la marcia
con la pioggia o col vento
senza un solo lamento
si sgobbava soltanto.



Si era infine costretti
dopo un po di riposo
a estirpare le erbacce
sui viali opprimenti
dell'antica caserma:
poi a dar di ramazza
sull'androne d'ingresso
e all'usurato cesso.



Poi a rancio ultimato
si pulivan dal grasso
le vetuste marmitte
ricevendo minacce
per un guaio commesso:
maltrattato da fesso
non si aveva il permesso
di varcare l'ingresso.









Prima d'esser concessa
una libera uscita
si doveva imparare
la cadenza del passo
restare sull'attenti
e salutare di scatto:
la barba ben curata
e la zazzera folta
tutta a zero rapata:
portare molto fiero
la divisa onorata
contegnoso ed austero.



Dopo tre settimane
di soggiorno obbligato
nell'angusta caserma
c'è la prima sortita:
si riversano in gruppi
nelle strade deserte
centinaia di burbe
tutte in pieno vigore
cercano aperte porte
del mercenario amore.


Si ritrovan festosi
su locande e taverne
sorseggiando vogliosi
un bicchiere di rosso:
con il calice pieno
nella fredda serata
gridano con ardore
e finita! e' finita!
poi alzando il bicchiere
urlano a più non posso:
scordando che la “naia”
e' appena cominciata. (1°) Continua)



*




Share |


Poesia scritta il 30/04/2019 - 18:09
Da Gabriele Vacca
Letta n.1059 volte.
Voto:
su 2 votanti


Commenti


Ho l'impressione che chi scrive abbia fatto davvero il militare. Era proprio così, ma a 18 anni si sapeva sopportare tutto alla scoperta di un nuovo mondo e a contatto con tanti ragazzi che venivano dalle diverse parti d'Italia. Così imparavi ad ascoltare anche tanti altri dialetti.
Nostalgia ? non so, comunque un'esperienza, che ciascuno giudicherà a modo suo.

ALFONSO BORDONARO 01/05/2019 - 13:57

--------------------------------------

Interessante, aspetto il seguito allora. Bravo!!!

Maria Isabel Mendez 01/05/2019 - 00:19

--------------------------------------

Bravo Gabriele

Francesco Cau 30/04/2019 - 22:18

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?