Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Il Tomo- Reprobi Ang...
Un nuovo giorno...
Sogno...
Non ho visto abbasta...
Ritrovarci ancora...
Magici momenti...
Volevo mille cose...
Verso l’ignoto...
Al cimitero...
rv 6:32...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Di quando viene Sera...
Sentimenti muti...
Un bacio può durare ...
Fotografia : un emoz...
Bagatelle...
Occhiali nuovi tanti...
Malvina...
Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...
La tranquillità è un...
Anime senza sogno...
Voglia di fuggir...
Meglio ignorante...
Il Tomo- Reprobi Ang...
La stagione dei colo...
Rombo...
La gita...
Adalberto da Cuneo...
La pazienza è un pu...
La valigia...
un'anima...
Ti porto via con ...
Dipende...
L\'essenza della vit...
Tramonto...
Attendere... è la pa...
L'amore delle mamme ...
Il poeta è chi diven...
Posizioni strane...
La pazienza è arroto...
Mamma...
Bassa marea...
Madeira...
La pazienza è come u...
Questo vento (a tema...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Quarto canto amoroso...
Fili di mare...
Autunno con i suoi c...
,,, Haiku...
Blue orchidea...
La formica...
Chi è il poeta...
Overtourism...
Le vie della perdizi...
Terzo canto amoroso:...
L'abito del poeta il...
Tra le foglie ( a t...
Arrostendo...
Non incuti timore...
Viandante vagabondo...
Lagna di castagna...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Fallimenti

Mi chiedo dove sia finito Cupido.
Chi o cosa abbia fatto naufragare
Il senso dell’unità della famiglia.
La condivisione, la responsabilità,
e la scelta consapevole del sacrificio,
inteso come atto d’amore verso
le persone che amiamo.
La famiglia, averla o non, è
una libera scelta è una promessa
d’amore e serenità verso coloro
che abbiamo messo al mondo!
Oggi l’eccezione è diventata la regola,
e l’unico Dio che impera è l’egoismo dell’IO.
Con le coppie scoppiate si potrebbe
festeggiare S: Silvestro per decenni.
Qualcuno penserà che chi scrive sia
soltanto una vecchia bigotta e nostalgica.
Ma vi assicuro che è solo la voglia
di poter godere della felicità altrui,
al posto di tanta tristezza e squallore.



Share |


Poesia scritta il 13/05/2019 - 13:38
Da santa scardino
Letta n.1166 volte.
Voto:
su 4 votanti


Commenti


Grazie a tutti, ad Ernesto vorrei dire che condivido i suoi concetti che poi sono anche quelli che mi hanno ispirata, riguardo al caffè io lo bevo volentieri solo a Parigi!

santa scardino 14/05/2019 - 22:42

--------------------------------------

e invece hai scritto del vero Amore
si chiama ALTRUISMO
ciao Santa
e sempre Grazie
sei fantastica

laisa azzurra 14/05/2019 - 21:46

--------------------------------------

Perché il caffè ? Perché per me è più profumato preso insieme. Mi capita talvolta di prenderlo da solo: sa di amaro.

Ernesto D'Onise 14/05/2019 - 13:24

--------------------------------------

Non so quanti anni hai. Ti penso per quel che scrivi e te ne do 33. Io penso che gli anziani oggi abbiamo diritto ad amare stando insieme ad un partner meritevole. Ti domandavo il perchè di un certo fallimento di valori..? Per me derivano da un uso scorretto della libertà che ha condotto la massa ad ignorare il RISPETTO dell'altro. Si è perso il grande concetto della necessità dello stare INSIEME. Ognuno pensa di essere libero stando da solo a decidere; mentre le più belle decisioni si prendono insieme. Bello ciò che hai proposto, da me apprezzato come sempre. Un abbraccio all 'odore di caffè

Ernesto D'Onise 14/05/2019 - 13:20

--------------------------------------

Santa, ti lascio i complimenti per questa tua splendida riflessione, si perchè non la vedo come una poesia ma quasi come uno sfogo da parte di chi ha visto in questi ultimi decenni le cose cambiare...e in peggio. Si sta perdendo il senso dell'unità, del NOI, mentre si fa sempre più spazio l'IO. Hai pienamente colto nel segno. Bravissima!

Seby Flavio Gulisano 14/05/2019 - 11:25

--------------------------------------

La poesia esprime per cui un globale fallimento, effettivamente è segno che qualcosa non va.
Vecchia bigotta e nostalgica? Semmai è il mondo, risulta vetusto e bigotto.
La chiusa mi ha fatto una certa tenerezza, ed hai la mia solidarietà, in quanto sono giunto da anni nella tua stessa conclusione.
Le coppie scoppiate? Da cupido passano facilmente a cupidigia.
Brava Santa, una poesia molto ispirata e sentita.
Oggi mi pubblicano un nuovo testo autobiografico, se Dio vuole in mattinata.

Giuseppe Scilipoti 14/05/2019 - 10:15

--------------------------------------

Ciao Santa, questa tua poesia è da incorniciare per quanto è vera e profonda, senza l’amore, il vero collante della vita, ogni altro valore perde la sua originale configurazione e non potrebbe raggiungere i traguardi essenziali e... esistenziali. Percepisco in questa poesia una sorta di delusione e un tirando le somme che esprime sia concetti universali e sia personale, ecco perchè la poesia è fruibile a tutti.
Dio e Io, come un separè anzichè Dio in Io o io in Dio.

Giuseppe Scilipoti 14/05/2019 - 10:11

--------------------------------------

Si, c'è saggezza nelle tue parole. Brava!!!

Maria Isabel Mendez 14/05/2019 - 00:42

--------------------------------------

Testo molto interessante condiviso
complimenti..

Salvatore Rastelli 13/05/2019 - 17:48

--------------------------------------

Ma che bella...non ci trovo bigottismo, sai?

Mirko (MastroPoeta) 13/05/2019 - 16:31

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?