Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Drabble nonsense...
L'inno alla pace...
Campo di Marte...
Stesso catino...
Quindici Euro...
W la vita...
Ho aperto le porte...
Cardini...
Ho chiuso gli occhi...
Mezza età...
La catinella e menta...
Festa della Mamma...
Sabbia nel firmament...
Questo Sono io...
Giovinezza...
La verità è un libro...
Papa Leone...
Non è triste la tris...
Indifferenza...
Poch'anni...
Leggiera...
Lentamente...
Stare bene...
Mondi infiniti....
Finalmente ti ho tro...
LE SECCHE DELLA MELO...
Particolari performa...
Henry...
IL PESO DEL PRESENTE...
Meteora...
Catino...
Coraggio d'amare...
La musica...
Perodramma...
Pensieri e profumi...
Una foresta...
É tenerezza nasconde...
Fili di maggio...
Lo specchio del lago...
Se ci “evi-tiamo”...
Adriano ( traccia)...
Amore e Psiche...
Finalmente...
Rosa Di Maggio...
Foglie a Maggio...
Ciò che insegnano le...
Un segno...
L'entusiasmo manca...
Poeta giardiniere...
Fratello...
Chi ha estro, creati...
Catarsi cosmica...
Il tuo assente compl...
Boccioli...
Il palmo di una mano...
Invisibile...
rashait ma'i...
Il faro...
La lettera nascos...
Poliedrica...
Sinfonia...
Il canto dei pianeti...
Il rumore dei pensie...
Papa Francesco...
I confini dell'ovvio...
Che schianto!...
Adesso...
Speranza Tra Nubi...
Amo i poeti...
Spettri...
Pietà inesistente...
La conchiglia...
Isole...
Clochard...
La bolletta...
Paesaggi...
Il primo bacio...
Portali poesia....
La libertà...
Lontani...
Morto un papa.......
Nuvole di Pioggia...
Alba d'oro...
Francesco...
Ho finito le parole...
Labirinto onirico...
A due...
Le dita...
Un sogno sfumato, ma...
Oro è il silenzio...
Bergoglio...
Sette volte sette...
Muto è il desiderio...
Un grazie al Si...
Meteo...
Ricordi...
Panzane...
Io resto...
Quando si è molto tr...
Rovi...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Dialogo di un gabbiano e del Pino marittimo su cui si è posato

"Il silenzio del vento lo hai mai ascoltato?"
Un sibilo rispose piano.
Pungente l'odore nell'aria.
Meriggiava di verde sereno il prato
Tra i vialetti di bianca ghiaia
e questo domandava,
dall'alto di quel ramo,
ove pensiero e ali avea posato
il grigio Gabbiano.
" Vorrei tanto aver le tue radici
Come han le querce, i pini e le fiorite tamerici.
Il silenzio rispose a lungo per loro.
Poi un leggero fermento,
un accordo in coro.
Qualche foglia vibrante e forte
sotto l'alito di quel delicato vento.
"Io capisco bene i tuoi pensieri
dal limpido vigore di quel che non dici".


"E credetemi voi tutti.
Voi siete i più felici,
Muti e senza occhi.
Fermi.
Siete il mondo di noi sciocchi
che siam schiavi delle ali.
Come ammiro il vostro Stare
mentre io debbo usare il vento
aprire l’ali e veleggiare,
mantenermi in movimento.
A te nulla te ne cale,
La tua forza è madornale
La tua forza è il non parlare.
Far vibrare, sol nel caso,
qualche foglia o le tue frange.


A Te nulla far star male
e nemmeno te ne tange"


Così parlava il Gabbiano al marittimo Pino.
Quel dì in cui per lui fu sera prima del mattino.
"Nei limiti delle tue radici
Voi potete esser rigogliosi fieri e spesso anche felici.
Mentre io,
libero ed errante.
Sono schiavo
d’esser
ovunque
un latitante."


mf




Share |


Poesia scritta il 08/08/2019 - 08:19
Da Michele Facchini
Letta n.1031 volte.
Voto:
su 3 votanti


Commenti


Io ammiro i gabbiani la loro liberta' che amo... liberi di volare nella vita o in poesia, l' importante è essere
felici

Graziella Silvestri 10/08/2019 - 13:20

--------------------------------------

Ho adorato ogni verso...

Daniela Candita 08/08/2019 - 21:34

--------------------------------------

...affascinante e ancor di più

Così è la vita...
Si pensa, spesso, a quella supposta felicità altrui, dimenticandosi che si, si è
Felici ...
Chi può dire cosa? La felicità è una predisposizione dell'anima, una scelta contagiosa, un "si!"
Pino o gabbiano, si sceglie...
grazie Michele


laisa azzurra 08/08/2019 - 10:37

--------------------------------------

Interessante domanda Lisa.
Non credo si possa cambiare così radicalmente la propria natura.
Io nasco con le ali ma ammiro molto chi sa mettere le radici.

In ogni caso la cosa migliore che si possa fare è prendere ogni giorno un granello di consapevolezza in più di sé.
Come in questo dialogo da cui escono entrambi più consapevoli che i limiti possono essere anche un grande aiuto verso la felicità.
Io fatico a pormi limiti, ma capisco quale grande fonte possano essere quando
"farà sera prima del mattino" quando gli anni passeranno e arriverà la stanchezza.

Grazie.
a presto.

mf


Michele Facchini 08/08/2019 - 10:19

--------------------------------------

Buongiorno!
Tu,gabbiano o pino in questo capitolo della vita?

Lisa Lisa 08/08/2019 - 09:12

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?