Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Il Tomo- Reprobi Ang...
Un nuovo giorno...
Sogno...
Non ho visto abbasta...
Ritrovarci ancora...
Magici momenti...
Volevo mille cose...
Verso l’ignoto...
Al cimitero...
rv 6:32...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Di quando viene Sera...
Sentimenti muti...
Un bacio può durare ...
Fotografia : un emoz...
Bagatelle...
Occhiali nuovi tanti...
Malvina...
Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...
La tranquillità è un...
Anime senza sogno...
Voglia di fuggir...
Meglio ignorante...
Il Tomo- Reprobi Ang...
La stagione dei colo...
Rombo...
La gita...
Adalberto da Cuneo...
La pazienza è un pu...
La valigia...
un'anima...
Ti porto via con ...
Dipende...
L\'essenza della vit...
Tramonto...
Attendere... è la pa...
L'amore delle mamme ...
Il poeta è chi diven...
Posizioni strane...
La pazienza è arroto...
Mamma...
Bassa marea...
Madeira...
La pazienza è come u...
Questo vento (a tema...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Quarto canto amoroso...
Fili di mare...
Autunno con i suoi c...
,,, Haiku...
Blue orchidea...
La formica...
Chi è il poeta...
Overtourism...
Le vie della perdizi...
Terzo canto amoroso:...
L'abito del poeta il...
Tra le foglie ( a t...
Arrostendo...
Non incuti timore...
Viandante vagabondo...
Lagna di castagna...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Haiku n°9

foglie d'autunno
come muti pensieri-
vibrano voci



Share |


Poesia scritta il 04/10/2019 - 08:29
Da Chiara Giuranna
Letta n.1077 volte.
Voto:
su 3 votanti


Commenti


ringrazio nuovamente tutti

Chiara Giuranna 04/10/2019 - 14:43

--------------------------------------

Infatti, confermo!

Mimmi Due 04/10/2019 - 14:25

--------------------------------------

Certo che la disputa potrebbe continuare all'INFINITO(eheheh).
Scrivo Tanka così, tanto per fermare un attimo fuggente che altrimenti svanirebbe nel nulla.
Debbo dire che ne ho letti strani, ma strani che non sembravano nemmeno quel che dovrebbero sembrare ma quello che contenevano era senza ombra di dubbio il contenuto "nucleare" di un Tanka o di un Haiku.
Questo di Chiara, a mio avviso, possiede il "nucleo".

Leo Pardis 04/10/2019 - 14:11

--------------------------------------

Personalmente, non ritengo vitale la questione. Fintantoché sussiste una stacco ben riconoscibile all’interno dello scritto, infatti, l’autore è libero di adottare la convenzione segnica che più gli aggrada. Conta, cioè, la sostanza e non la forma. ( Luca Cenisi)

Ecco, questo è ciò che avevo letto tempo fa in merito agli haiku occidentali che comunque non potranno mai aderire in toto a quelli giapponesi...


Mimmi Due 04/10/2019 - 13:49

--------------------------------------

Allo haijin occidentale (e, dunque, anche a quello italiano) è innanzitutto richiesto di aderire a quel cammino di verità e bellezza (fūga no michi 風雅の道) cui tanta importanza è stata data da Bashō e dalla sua Scuola, per raggiungere quella verità poetica (fūga no makoto 風雅の誠) che è il cuore stesso dello haiku. ( Luca Cenisi )

Mimmi Due 04/10/2019 - 13:46

--------------------------------------

Molto bello questo haiku, immortala in un attimo uno stato d'animo. Brava!

Grazia Giuliani 04/10/2019 - 13:17

--------------------------------------

Non avevo dubbi che si trattava di un refuso fata la tua bravura.Ciao Chiara.

Antonio Girardi 04/10/2019 - 13:08

--------------------------------------

Salve Antonio, la ringrazio per i suoi commenti e le sue precisazioni. Mi sono iscritta al sito proprio per potermi confrontare e migliorare. Mi sono accorta in seguito al suo commento che avevo dimenticato di trascivere la cesura che, nel mio haiuku originale, c'era. Provvedo subito a modificare e correggere in quanto anch'io tengo affinchè i componimenti siano scritti correttamente

Chiara Giuranna 04/10/2019 - 12:49

--------------------------------------

Ringrazio di cuore tutti

Chiara Giuranna 04/10/2019 - 12:46

--------------------------------------

Si Mimmi é bellissimo però nel titolo é scritto haiku e allora...impariamo a scriverli correttamente.

Antonio Girardi 04/10/2019 - 11:16

--------------------------------------

Trattino o non trattino, è bellissimo.

Mimmi Due 04/10/2019 - 11:13

--------------------------------------

Indubbiamente uno haiku molto bello che riflette uno stato d'animo del poeta. Gli haiku però devono avere delle regole. Qui non è stato messo lo stacco o kireji sotto forma di trattino che in questo caso si può mettere sia alla fine del primo verso e sia che alla fine del secondo. Scritto cosi diventa un telegramma e non se ne coglie il senso. Comunque Chiara sei molto brava e scuysami della precisazione però come tu sai gli haiku hanno delle regole e bisogna rispettatle per ritenerli tali. Ciao e buona giornata.

Antonio Girardi 04/10/2019 - 10:53

--------------------------------------

Sottolineo l'aspetto altamente poetico di questo lavoro che sa di Mediterraneo.

Ernesto D'Onise 04/10/2019 - 10:27

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?