La vita in sintesi
La vita terrena originò
a bagnomaria sul brodo
primordiale e da sei elementi
in cottura sulla fiammella solare
si pervenne all'unità cellulare.
Il carbonio formò la mappatura,
l'azoto disegnò l'architettura,
il fosforo tramò l'impalcatura
e lo zolfo stabilizzò la struttura
sull'acqua con ponti disolfuro.
Dal minerale al vegetale
l'animale ritornò al naturale
con la sepoltura e nella madre
terra vi rimase l'ossatura
ma è tempo di rinascere
come splendida creatura.
a bagnomaria sul brodo
primordiale e da sei elementi
in cottura sulla fiammella solare
si pervenne all'unità cellulare.
Il carbonio formò la mappatura,
l'azoto disegnò l'architettura,
il fosforo tramò l'impalcatura
e lo zolfo stabilizzò la struttura
sull'acqua con ponti disolfuro.
Dal minerale al vegetale
l'animale ritornò al naturale
con la sepoltura e nella madre
terra vi rimase l'ossatura
ma è tempo di rinascere
come splendida creatura.
Poesia scritta il 16/12/2019 - 06:23Letta n.981 volte.
Voto: | su 0 votanti |
Commenti
Ormai l'umanità è una brodaglia di cattivo sapore e il bravo di Francesco è di buon auspicio anche... per il rimbecillito homo sapiens!
Francesco Andrea Maiello
16/12/2019 - 11:47 --------------------------------------
Bravo 

Francesco Cau
16/12/2019 - 09:54 --------------------------------------
Un sintetico "dado" da brodo.Sinceramente ho molti dubbi sull'eventuale rinascita in forma splendida!
Da millenni o forse più il prodotto del brodo è scaduto.
Leo Pardiss
16/12/2019 - 08:48 --------------------------------------
Inserisci il tuo commento
Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.




