Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

SIFAR ma non SID ice...
Il Profumo...
Equinozio d'Autunno...
Bacche...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Un nuovo giorno...
Sogno...
Non ho visto abbasta...
Ritrovarci ancora...
Magici momenti...
Volevo mille cose...
Verso l’ignoto...
Al cimitero...
rv 6:32...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Di quando viene Sera...
Sentimenti muti...
Un bacio può durare ...
Fotografia : un emoz...
Bagatelle...
Occhiali nuovi tanti...
Malvina...
Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...
La tranquillità è un...
Anime senza sogno...
Voglia di fuggir...
Meglio ignorante...
Il Tomo- Reprobi Ang...
La stagione dei colo...
Rombo...
La gita...
Adalberto da Cuneo...
La pazienza è un pu...
La valigia...
un'anima...
Ti porto via con ...
Dipende...
L\'essenza della vit...
Tramonto...
Attendere... è la pa...
L'amore delle mamme ...
Il poeta è chi diven...
Posizioni strane...
La pazienza è arroto...
Mamma...
Bassa marea...
Madeira...
La pazienza è come u...
Questo vento (a tema...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Quarto canto amoroso...
Fili di mare...
Autunno con i suoi c...
,,, Haiku...
Blue orchidea...
La formica...
Chi è il poeta...
Overtourism...
Le vie della perdizi...
Terzo canto amoroso:...
L'abito del poeta il...
Tra le foglie ( a t...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Geneoelegia enologica

Qui da Jo Pierre seduto
di faccia a Capo Caccia
sorseggio un vino nuovo
che ancora non so se piaccia
Sarà la dolce brezza
o forse ancor più
un' incipiente ebbrezza
ma stasera qui ad Alghero
rimembro ciò che ero
e la mente sale e scorre
la catena del lignaggio
fino al primo sangue sardo
che fu di Comita e Leonardo
che a Granada
transustanziò il sangue
preso al moro
con generosità del re spagnolo
in quello blu di cui m'onoro

Correan i tempi
de la reconquista
e mentre il Moro
per l'Africa partiva
Colombo a scoprire
false Indie se ne iva
Seguiron tempi oscuri
di guerre e pestilenze
eppur per Noi opulenti
di titoli ed onori
dei feudi di San Sperate
di Mogoro e Bonorva
con il Maggior
che non fa norma

Sgrano ancora gli anni
come un vignaiolo
antichi uvaggi
ed è ottocento
è il Risorgimento
con i due germani nomi
di Efisio e di Pasquale
Il primo capitano di Carlo Alberto
fucilato per tradimento
eppur oggi onorato come martire
del Risorgimento
Storico illustre
conoscitor d'araldica
e alto magistrato l'altro
ad entrambi la città natale
dedicò una piazza monumentale


Venne poi Giovanni Antonio
senatore fin dalla prima
italiana e sabauda riunione
che fu anche l'ultimo barone
Infine per due volte
sangue piovve sull'Europa
e fu per mio padre
Don Francesco
l'ultimo riconoscimento
ma non già di sangue
che spento è il regno
ma Pro Honore
una croce di guerra
e di dolore
come fu quel
di Leonardo
che iniziò
Il racconto e il nome

Ora son rimasto solo
tra queste catalane mura
a sorseggiar
l'Alvarega ambrosia
che ormai non più
in battaglia
ma in bottiglia
il Nobil Tola alligna



Share |


Poesia scritta il 10/01/2020 - 18:47
Da Antonio Tola
Letta n.869 volte.
Voto:
su 0 votanti


Commenti

Nessun commento è presente



Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?