Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Fantasia è inven...
I bronzi di Riace...
Scultura bianca...
Il sole del mattino...
Postrema sera in giu...
Stella mia...
Nei deserti del sile...
Non ci sono...
La serenità è se...
La Luce del Ricordo...
Speleologia...
L’abitudine spegne o...
Tieni stretto il...
Rimembranze lontane...
Il tuo nome...
L'isola...
Facciamo tardi...
Statuario trivio...
Ma chi se lo aspetta...
Affollati...
La falena...
Notte d'estate...
Rosa China...
L\' inganno di krono...
Le cose migliori...
Eri bellissima...
Mollette...
Il labirinto del sen...
Pierino...
Che la parola sia po...
Tramonto...
Nel cielo d'Orione...
La nobiltà dell amor...
Una Vera Amica...
Nella notte...
Sgombero casa natia...
La terza guerra mond...
Rametto...
Autostrade...
Nei dettagli dorme l...
Questione di sinapsi...
Dove c'è odio c'è...
Luci della rivalsa...
Che zanza!...
Cuore di mamma...
A testa in giù...
Viviamo ora...
La conoscenza...
Squarcio d'anima...
Il passerotto...
Amante notturna...
Fatalità...
Potresti anche e...
Scarti...
Fame di occhi...
Tu....
Colori di una sera...
Il mio infinito...
cenere di illusioni...
Peccato......
Il viaggio...
Energia Universale...
Domenica ore 10.30...
Il tempo passato acc...
Orizzonte degli even...
Margini...
Nature morte...
Sono diventato forte...
La zia e il drago...
Leggero...
Il rumore della ...
Il Custode del Foro...
I cavalli della Geor...
Davanti al Vesuvio...
Ischia-Forio...
Là, dove sorgeva il ...
Pensieri...
Il nostro viaggio ...
Compagni di scuola...
Meditarraneo...
Ricordi...
Contrada Silente...
Piano piano...
Sensazioni...
La noia è come un bi...
Once upon a time...
Saluto a mia Madre...
Il sogno del poeta...
Viaggio ( poesia...
In ringhiera...
Poeti dell' amore...
Essenza...
Roma...
Delitti e misfatti...
La fontana...
Io sono artista, non...
Ombre riflesse...
Ogni attimo vissuto ...
Il vizio di giocare...
Camminare è...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



Haiku19

sta il pettirosso
su d'un filo spinato-
cancello chiuso



Share |


Poesia scritta il 26/01/2020 - 13:38
Da Graziella Silvestri
Letta n.987 volte.
Voto:
su 6 votanti


Commenti


Bello, si capisce subito che i lettori di haiku lo avrebbero interpretato nei più diversi modi. E in questo minimalismo della poesia di origine giapponese sta proprio la grande libertà interpretativa. La finestra è la stessa, ma gli occhi che guardano sono diversi. Complimenti.

Giacomo C. Collins 29/01/2020 - 08:43

--------------------------------------

Poche parole ma concise e molto espressive, sia poeticamente che psicologicamente. Bravissima Poetessa, ciao Graziella

Gianny Mirra 28/01/2020 - 23:05

--------------------------------------

Chiedo scusa al poeta Salvatore Rastelli
per un errore di battitura di aver sbagliato il cognome.

Graziella Silvestri 27/01/2020 - 00:36

--------------------------------------

Graziella, per me il kigo è il pettirosso, e il tuo haiku, bello, mi fa pensare alla limitazione della libertà contrapposta al volo...

Grazia Giuliani 26/01/2020 - 18:43

--------------------------------------

Grazie di aver apprezzato ai poeti Mirko D.Mastro( Poeta),Antonio Girardi,Salvatore Rastrelli, ed Anna Maria Foglia.Il filo spinato e' purtroppo il simbolo di prigionia, ho scelto questa foto per questo motivo;termine usato inoltre anche come titolo di un recente e noto libro e ovvio anche di altre opere. Grazie per la vostra attenzione.

Graziella Silvestri 26/01/2020 - 18:34

--------------------------------------

Il confronto tra il pettirosso e il filo spinato ed il cancello chiuso fanno venire alla mente il confronto tra bene e male.In realtà tutto ciò mi fa ricordare,ahimè, che l'essere umano è capace di qualsiasi ignominia come si commemora in questi giorni! Versi molto efficaci e belli!

Anna Maria Foglia 26/01/2020 - 17:34

--------------------------------------

HaiKu alla memoria di un incancellabile
passato,Complimenti...

Salvatore Rastelli 26/01/2020 - 15:47

--------------------------------------

In questo haiku ha ragione sia Maria Luisa che l'autrice ma solo una foto esplicita avrebbe dato maggiore credibilità al componimento ma in questo caso si sarebbe trattato di SHAHAI(Haiku più foto).

Antonio Girardi 26/01/2020 - 15:22

--------------------------------------

Gentile poetessa Maria Luisa Bandiera grazie del nostro commento, come riferimento stagionale lei sa che la giornata del ricordo o memoria è commemorata a Gennaio e quindi l' inverno.Grazie .

Graziella Silvestri 26/01/2020 - 15:06

--------------------------------------

Io e gli haiku siamo agli antipodi, quindi parlerò del significato...il pettirosso dovrebbe volare legato al filo dell'infinito, non a quello spinato mosso da un gruppo di maledetti burattinai.
Ti ringrazio per questi tre versi a ricordo di tanti innocenti divenuti inconsapevolmente marionette

Mirko D. Mastro(Poeta) 26/01/2020 - 15:02

--------------------------------------

Buono come haiku anche se a me rattrista il riferimento -ai giorni della memoria- anziché il riferimento stagionale come vogliono gli haiku giapponesi.

Maria Luisa Bandiera 26/01/2020 - 14:49

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?