Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Postrema sera in giu...
Stella mia...
Nei deserti del sile...
Non ci sono...
La serenità è se...
La Luce del Ricordo...
Speleologia...
L’abitudine spegne o...
Tieni stretto il...
Rimembranze lontane...
Il tuo nome...
L'isola...
Facciamo tardi...
Statuario trivio...
Ma chi se lo aspetta...
Affollati...
La falena...
Notte d'estate...
Rosa China...
L' inganno di kronos...
Le cose migliori...
Eri bellissima...
Mollette...
Il labirinto del sen...
Pierino...
Che la parola sia po...
Tramonto...
Nel cielo d'Orione...
La nobiltà dell amor...
Una Vera Amica...
Nella notte...
Sgombero casa natia...
La terza guerra mond...
Rametto...
Autostrade...
Nei dettagli dorme l...
Questione di sinapsi...
Dove c'è odio c'è...
Luci della rivalsa...
Che zanza!...
Cuore di mamma...
A testa in giù...
Viviamo ora...
La conoscenza...
Squarcio d'anima...
Il passerotto...
Amante notturna...
Fatalità...
Potresti anche e...
Scarti...
Fame di occhi...
Tu....
Colori di una sera...
Il mio infinito...
cenere di illusioni...
Peccato......
Il viaggio...
Energia Universale...
Domenica ore 10.30...
Il tempo passato acc...
Orizzonte degli even...
Margini...
Nature morte...
Sono diventato forte...
La zia e il drago...
Leggero...
Il rumore della ...
Il Custode del Foro...
I cavalli della Geor...
Davanti al Vesuvio...
Ischia-Forio...
Là, dove sorgeva il ...
Pensieri...
Il nostro viaggio ...
Compagni di scuola...
Meditarraneo...
Ricordi...
Contrada Silente...
Piano piano...
Sensazioni...
La noia è come un bi...
Once upon a time...
Saluto a mia Madre...
Il sogno del poeta...
Viaggio ( poesia...
In ringhiera...
Poeti dell' amore...
Essenza...
Roma...
Delitti e misfatti...
La fontana...
Io sono artista, non...
Ombre riflesse...
Ogni attimo vissuto ...
Il vizio di giocare...
Camminare è...
Le amiche sono come ...
Mondo virtuale fam...
Serial Killer...
Un pranzo pazzo...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



Covid-19

Il silenzio fa troppo rumore.
Assordante, frantuma gli angoli della vita.
Il silenzio riempie le strade.
Tremante, come labbra che fremono.
Sarcastico a sfidare la stupidità umana.


Comincia la follia.
La psicosi dell'ignoranza.
Gli sciacalli sempre in attesa.
La provvidenza rimasta sospesa.
La speranza legata alla gogna.
L'alito della morte
serpeggiante tra la folla che mugugna.


Cosa ne faremo di tutta questa solitudine?
Nascosti dietro un desktop sterilizzato.
Mascherati, con lo sguardo allucinato della paura.
Guerrieri di carta che per un niente prendono fuoco.


Guerra dichiarata contro un nemico invisibile.
Pazzia travestita da coraggio.
Temerari allo sbaraglio.
Cuori impavidi con la mascherina.
Balconi che cantano senza dignità
come bambini a carnevale.


Non si esorcizza una pandemia con i moti della follia.
La si previene con il buon senso.
Ma l'Italia gioca a saltarello.
Dal ponte al castello,
dalla torre al fossato.
Chi è già morto e chi è appena nato.


Non importa chi va, non importa chi rimane.
La giostra non si ferma,
avida macina sotto i suoi denti
l'idiozia travestita da corvi sorridenti.




Share |


Poesia scritta il 17/03/2020 - 15:32
Da Gianny Mirra
Letta n.890 volte.
Voto:
su 3 votanti


Commenti


Grazie per il bel commento

santa scardino 19/03/2020 - 20:13

--------------------------------------

Anche questi sono aspetti delle nostre angosciose giornate...
Incisiva e potente analisi
Ciao Gianny

Grazia Giuliani 18/03/2020 - 20:06

--------------------------------------

I miei complimenti per come hai saputo descrivere il patos di questi giorni. Come tutte le cose a furor di popolo c'è sempre chi esagera dando sfogo a gesti eclatanti, ma per loro esorcizzanti, ma se questo non nuoce e li fa star meglio, ci facciamo una risata e forse stiamo meglio anche a noi con un sorriso. Sei stato bravissimo.

santa scardino 18/03/2020 - 14:30

--------------------------------------

C'è tutto quanto in questa poesia, una pietra miliare di straordinaria importanza, tale da segnare una tappa fondamentale nel corso storico nel cammino dell’umanità,come monito per i posteri che non arrivino mai a questo punto di non ritorno. Complimenti una bella lirica: andava detto!

Maria Luisa Bandiera 18/03/2020 - 14:12

--------------------------------------

sempre belle le tue poesie,ciao gianny

loretta margherita citarei 17/03/2020 - 21:29

--------------------------------------

Scritto forte come la punta di un piccone, uno scritto che va oltre la banalità, ormai stancante, dell'argomento che tratta!

Leo Pardiss 17/03/2020 - 19:53

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?