Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Il Tomo- Reprobi Ang...
Un nuovo giorno...
Sogno...
Non ho visto abbasta...
Ritrovarci ancora...
Magici momenti...
Volevo mille cose...
Verso l’ignoto...
Al cimitero...
rv 6:32...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Di quando viene Sera...
Sentimenti muti...
Un bacio può durare ...
Fotografia : un emoz...
Bagatelle...
Occhiali nuovi tanti...
Malvina...
Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...
La tranquillità è un...
Anime senza sogno...
Voglia di fuggir...
Meglio ignorante...
Il Tomo- Reprobi Ang...
La stagione dei colo...
Rombo...
La gita...
Adalberto da Cuneo...
La pazienza è un pu...
La valigia...
un'anima...
Ti porto via con ...
Dipende...
L\'essenza della vit...
Tramonto...
Attendere... è la pa...
L'amore delle mamme ...
Il poeta è chi diven...
Posizioni strane...
La pazienza è arroto...
Mamma...
Bassa marea...
Madeira...
La pazienza è come u...
Questo vento (a tema...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Quarto canto amoroso...
Fili di mare...
Autunno con i suoi c...
,,, Haiku...
Blue orchidea...
La formica...
Chi è il poeta...
Overtourism...
Le vie della perdizi...
Terzo canto amoroso:...
L'abito del poeta il...
Tra le foglie ( a t...
Arrostendo...
Non incuti timore...
Viandante vagabondo...
Lagna di castagna...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Il Nemico Invisibile

IL NEMICO INVISIBILE


Sento un forte calore nel corpo dell’inverno.
Si percepisce il contrasto
e l’assenza delle cose
che vediamo o che immaginiamo.
Mio respiro di dolore nel vento freddo,
nella stagione della caccia rossa
tra cielo e terra
nelle mani che bruciano
e sciolgono visi di ghiaccio.
Nostro nemico invisibile
che combattiamo
nelle nuove trincee di grigio asfalto,
mattoni scarlatti e vetri opachi,
copriamo i nostri visi pallidi
da maschere di coraggio
in questa battaglia inevitabile
ci sono cuori che battono,vibrano
e altri che fermano
la loro corsa silenziosa.
Sentiamo questo vuoto
sempre più crescente, presente
che riempie la nostra anima
di questa tristezza
che si perde nell’infinito.
Ci sono segni di sangue
che si perdono sul viso,
siamo così lontani,
speriamo non così tanto
per non cogliere il richiamo d’aiuto.
Ognuno combatte la propria battaglia
per se
e per gli altri,
loro sono guerrieri di luce
che non ci fanno sprofondare
nelle oscure tenebre.
Ci sono grida che non percepiamo,
ma fanno tremare
le fondamenta delle nostre case,
combattiamo contro l’indifferenza
e la superficialità di queste società.
Riempiamo la nostra anima di nuova linfa,
nuova energia,
nuova speranza
e lasciamo vuote le bare della disperazione.
Nella notte insonne
odo versi di uccelli sulle colline blu
negli occhi che brillano di nero velluto
ferite che bruciano di lacrime e sale,
ci sono dolorose tempeste tra cuore e testa.
Ci sono forbici di ruggine
che tagliano il nostro immaginario
o i nostri incubi.
Siamo forse soli
con il demone inafferrabile alle porte?
Siamo forse soli
attraverso queste cascate di buio
tra due mondi paralleli?
C’è un orizzonte lontano che ci aspetta
un futuro che appare e scompare
tante domande e poche risposte,
il nemico invisibile
può essere alle nostre spalle.
C’è un cuore che batte
e batte
e batte ancora..
Respira, siamo ancora vivi.




Share |


Poesia scritta il 21/03/2020 - 01:43
Da Luca Fiazza
Letta n.1068 volte.
Voto:
su 2 votanti


Commenti


Dico che hai colto le paure e le angosce attraverso le immagini in modo coinvolgente, anzi a me, questa poesia, toglie il fiato.
Ciao Luca, un abbraccio

Grazia Giuliani 25/03/2020 - 19:56

--------------------------------------

Scritto bellissomo, per un incubo bruttissimo. Ma la speranza non muore ed il cuore continuerà a battere.

Teresa Peluso 21/03/2020 - 18:38

--------------------------------------

LUCA...Un grido di dolore di angoscia che ci attanaglia e consuma quella poca speranza nel futuro...Sul mio balcone le piante hanno assunto un colore verdeggiante a dir poco smagliante, sono sane respirano aria pulita come non mai. Roma non è più inquinata ma a quale prezzo!! BELLISSIMA la poesia l'unica parola che mi viene in mente è RESISTERE a Napoli dicono " a da passa a nuttata" Ciao poeta

mirella narducci 21/03/2020 - 17:03

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?