Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Il Tomo- Reprobi Ang...
Un nuovo giorno...
Sogno...
Non ho visto abbasta...
Ritrovarci ancora...
Magici momenti...
Volevo mille cose...
Verso l’ignoto...
Al cimitero...
rv 6:32...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Di quando viene Sera...
Sentimenti muti...
Un bacio può durare ...
Fotografia : un emoz...
Bagatelle...
Occhiali nuovi tanti...
Malvina...
Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...
La tranquillità è un...
Anime senza sogno...
Voglia di fuggir...
Meglio ignorante...
Il Tomo- Reprobi Ang...
La stagione dei colo...
Rombo...
La gita...
Adalberto da Cuneo...
La pazienza è un pu...
La valigia...
un'anima...
Ti porto via con ...
Dipende...
L\'essenza della vit...
Tramonto...
Attendere... è la pa...
L'amore delle mamme ...
Il poeta è chi diven...
Posizioni strane...
La pazienza è arroto...
Mamma...
Bassa marea...
Madeira...
La pazienza è come u...
Questo vento (a tema...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Quarto canto amoroso...
Fili di mare...
Autunno con i suoi c...
,,, Haiku...
Blue orchidea...
La formica...
Chi è il poeta...
Overtourism...
Le vie della perdizi...
Terzo canto amoroso:...
L'abito del poeta il...
Tra le foglie ( a t...
Arrostendo...
Non incuti timore...
Viandante vagabondo...
Lagna di castagna...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



Pavia

Pavia, ancora bella come anni addietro
distende arte sul letto del Ticino
tra il verde, il Ponte Coperto e il piumaggio
d’oche, anatre e qualche canoa dietro.


Di splendore romano e longobardo
rivela il volto d’ancella fidata
in chiese di romanico lignaggio,
il Carmine, San Michele e San Pietro
custode di reliquie d’Agostino.


Nella nebbia e la pioggia in passeggiata
sfila attiva fra il decumano e il cardo,
ora Corso Cavour e Strada Nuova,
della sua vetusta età non s’avvede.


Se la senti anche in dialetto parlare
d’università di pregio è sede.
Ed è così che io non me la scordo
e la memoria sempre si rinnova.


Fra torri campanarie e alte magnolie
rivedo i miei vent'anni, i professori,
l’applicazione che misi a studiare
allora Freud, Montaigne o Abelardo,


le piccole ansie, i miei teneri amori
sparsi tra il fiume e le lucide foglie
dei cortili, in la Ticinensis Alma,
dopo lezioni su cerchiate panche
nell’ospitale splendido ateneo.


Rimasta del tempo inconsapevole
Pavia, colta, spigliata giovinetta
che unisce l’utile al dilettevole,
la bellezza allo spirito lombardo.


La sua è una serafica calma,
flessuosa quanto molto concreta anche,
dal Ghislieri al Castello Visconteo
dolce goliardia e nessuna fretta.




(Pavia è la splendida città dove ho svolto i miei studi universitari e ho dei ricordi bellissimi della città, dell'università e soprattutto dei miei vent'anni...).




Share |


Poesia scritta il 25/05/2021 - 18:37
Da Carla Vercelli
Letta n.870 volte.
Voto:
su 3 votanti


Commenti


Una pregevole dedica ad una città che merita. Io ci sono stata alcuni anni fa e ne ho un bellissimo ricordo comprovato anche dalle foto che conservo caramente. Se poi la dedica è legata anche al ricordo che hai della tua gioventù te la rende ancora più preziosa. Un saluto

santa scardino 26/05/2021 - 21:31

--------------------------------------

Lo splendore dei tuoi versi mi parla attraverso immagini ed emozioni di questa bella città!
Complimenti Carla

Margherita Pisano 25/05/2021 - 21:57

--------------------------------------

Encomiabile citazione in poesia della bellissima città di Pavia. Lodi a profusione a te Carla e ogni bene ti tocchi.

Paolo Ciraolo 25/05/2021 - 20:39

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?