Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Tango...
Ladro di lanterne...
Il destino non ...
Cartometraggio Di So...
Nonni...
L'ombra del manico -...
L'ultima goccia...
L'ombra del manico...
Armonia che respira...
La storia di una ros...
Le impronte lasciat...
Fratelli...
Fiore lieve...
La copertina di Linu...
Bonaccia...
Sognando il diav...
Il mare, la pioggia,...
Pensaci kamikaze...
Metà...
Brividi...
Il cielo inizia a un...
È stato oggi...
Oblio...
Amore folle...
Un uomo ricco e pote...
Il campanile...
Prima durante e poi...
Tennis...
Altre strade...
. * Haiku *....
All'ombra dell'estat...
La conchiglia...
Evaporo...
Creare è un portento...
Agosto 2025...
Ad Eugenio...
Quando il meriggio a...
Una sperduta palma...
Fantasmi a Milano...
Come il seno di nonn...
Parlando tra nubi...
Nel vento che si dir...
Cotone pettinato...
Galeotta fu la spall...
Il bacio...
Di resina al legno...
La mia nuvola...
Cammino con la mia s...
Boomer...
Felicità...
Dal nulla cosmico, s...
Sogna e spera...
Occhi di lei...
Ancora...
Sperlonga...
Paese...
Il silenzio della no...
Tempo di attesa...
Nube bianca...
La forza...
La morte non divide ...
Questo silenzio che ...
Ti lascio un bacio...
Canti corali...
Cielo antico...
Pensandoti...
Mezzi laterizi...
Della malinconia...
Consuetudine...
Rami del vento...
Sogni...
Aspettiamo...
Troveremo sempre ing...
La vita una foll...
Absinthe Bourgeois...
Un pomeriggio in cam...
Rimorso...
Rospo...
Quando la giustizia ...
Lassù nel cielo, tra...
In una nuvola bianca...
URL https:doppio sl...
Anemoni di montagna...
Nuvola d' agosto...
L'ombra di quello ch...
Editing -concorsi...
Nuvola di Luna...
Nuvola bianca...
Ragnatela...
Se ti tappano la boc...
Coscienza elusa...
La donna e la ...
E mi siedo qui...
Bambino già vecchio ...
Sotto il pruno...
La preghiera allonta...
A Delia...
Linfa...
La speranza nel ...
Soffice...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



Se Dio vorrà

Rivedrò il colore del mare
sotto le stelle d’agosto.
Sentirò il garrito di un gabbiano
mentre osserva immobile
quel disco carminio all’orizzonte.
Mi sentirò di nuovo regina
di un castello senza torri,
ma pieno di voci amiche.
Scriverò l’ultima pagina
di una storia affidata alla penna
del vento dei ghiacciai.
Leggerò versi che cantano
sulle note di ‘Una furtiva lagrima’.
Se Dio vorrà…



Share |


Poesia scritta il 04/06/2021 - 22:27
Da santa scardino
Letta n.1186 volte.
Voto:
su 14 votanti


Commenti


Condivido in toto il pensiero di Adriano Martini.
Non è una "g" a fare la differenza. Questo è il punto. Intendo il punto della situazione. Non il punto g.

Giuseppe Scilipoti 12/07/2021 - 14:04

--------------------------------------

Francamente non capisco le gratuite polemiche per una lettera "g". È invece doveroso commentare la poesia come tale. Personalmente osservo che si tratta di opera delicata, gradevole per la sua musicalità. Molta brava l'autrice...vivissimi complimenti

Adriano Martini 12/07/2021 - 14:02

--------------------------------------

A prescindere da tutte le polemiche , di cui farei volentieri a meno, complimenti per la bella poesia.

Teresa Peluso 12/07/2021 - 12:34

--------------------------------------

È con stima ed affetto che ringrazio tutti voi, siete davvero gentilissimo. Mille grazie.

santa scardino 05/06/2021 - 21:11

--------------------------------------

Quante volte ci troviamo a dire, anzi sperare, anzi supplicare...che Dio voglia per noi un ritorno all'armonia. Bella poesia

Fabrizio Coccia 05/06/2021 - 19:55

--------------------------------------

Se parli della tua lacrima sono in accordo con te. Ma se ti riferisci al testo scritto nel libretto di una opera lirica famosa, il modo esatto è: “ una furtiva lagrima” . Ma ormai è una sciocchezza. Ti chiedo di scusarmi, esimia Santa, Dina.

Ernesto D’Onise 05/06/2021 - 17:49

--------------------------------------

È una poesia emozionante che cattura del primo verso alla meravigliosa chiusa... complimenti Santa

Margherita Pisano 05/06/2021 - 13:26

--------------------------------------

Bando alle ciance...gran bella poesia, molto empatica, e quindi dispensatrice di emozioni che sono fra gli ingredinti base di una buona lirica. Ciaociao.

Giacomo C. Collins 05/06/2021 - 13:18

--------------------------------------

Nel momento in cui la poesia diventa pretesto di scissione ogni poeta ha fallito anche se indirettamente.

Antonio Girardi 05/06/2021 - 12:39

--------------------------------------

Io rispondo.
Sei disattenta Dina.

Ernesto D’Onise 05/06/2021 - 12:14

--------------------------------------

E proprio questo il tuo errore, caro figlio mio sciagurato: che tu ammetti la Poesia Inferiore, io no. La poesia è Dio, è Bellezza. E non mi risulta ci sia un Dio inferiore o una Bellezza inferiore.
Cerca di studiare un poco. La vita è difficile.,.non metterci di tuo. Fai bene a stare incazzato con me perché ti ho offeso. Non avevo altro mezzo. Addio guaglió.

Ernesto D’Onise 05/06/2021 - 12:12

--------------------------------------

Caro Ernesto "Cancelliere", di cui ti occuperai di cancellare ogni forma di Poesia Inferiore, sono sicuro che i nuovi internati, emh, internauti fuggiranno dal tuo "filo spinato".
Sgrammaticato? Boh, può darsi. Sinceramente non me ne frega più una ceppa fritta. Ho altro a cui pensare.
Saluti non distinti.

Giuseppe Scilipoti 05/06/2021 - 11:34

--------------------------------------

“... nuovo, alla quale immagino un sito totalitario oppure un regime poetico.
Immagino già il logo: una doppia P, stile Schutzstaffel (SS)”
Parole di Scili di cui ho pietas cristiana.
Sinceramente provo un grande dolore! ! !

Ernesto D’Onise 05/06/2021 - 11:10

--------------------------------------

Comunque...grazie lo stesso. Ma se devi parlare con Scilipoti perché scrivi sulla mia pagina?

santa scardino 05/06/2021 - 11:10

--------------------------------------

Lagrima è una variante di lacrima, ma direi che è piuttosto desueta, anche se non ti saprei dire quando è stata abbandonata (direi comunque abbastanza recentemente: era sicuramente presente nella lingua letteraria di fine Ottocento e primo Novecento). Nell'italiano di oggi si usa comunque preferibilmente lacrima.27 dic 2010

santa scardino 05/06/2021 - 11:08

--------------------------------------

Ma lo avete letto il commento di Mirko ?
E prendetene atto una buona volta che non si può chiedere indulgenza per gli errori ripetuti!
Chiedete comprensione per il non sapere! Ma dove si è visto mai!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Ernesto D’Onise 05/06/2021 - 11:03

--------------------------------------

E lucean gli errori...

Ernesto D’Onise 05/06/2021 - 10:49

--------------------------------------

Scili, invece di fare il gradasso perché non suggerisci alla tua amica che di te si fiderebbe, che “una furtiva lagrima” si scrive con la g e non con la c.
Con un poco di pazienza e rilettura, ci si può arrivare.
Ma la strafottenza tua e sua lo impedisce?
Altro che luogo autoritario il mio futuro sito: è il vostro un lager di disperati. (Vostro non di tutti; vostro proprio di voi due, amici di nome, di fatto e di scritture sgrammaticate.) E gli altri stanno a guardare, NON TUTTI. Se noti bene, con garbo un commento suggerisce l’esatta scrittura. Ma voi manco pa capa. Ora vi offenderete! MA IO HO AVUTO SOLO IL CORAGGIO DI DIRVI CIÒ CHE HO DETTO. Allo scopo di evitarvi una brutta figura. Potreste correggere! Ma siete pigri. Stato bbuon. Non citatemi così vi risparmio la risposta.

Ernesto D’Onise 05/06/2021 - 10:48

--------------------------------------

No caro Scilipoti, sarà solo un sito dove gli autori faranno solo il loro dovere di scrivere in italiano. Ed il dovere dà libertà non autorità.
Essa purtroppo occorre con chi è sgrammaticato.
Come te, purtroppo , di cui farò a meno , mio malgrado.

Ernesto D’Onise 05/06/2021 - 10:23

--------------------------------------

Belle immagini e atmosfera carica di pathos. Complimenti Santa

Anna Maria Foglia 05/06/2021 - 09:37

--------------------------------------

Io ti aspetto ogni giorno vado incontro alle onde felici, e felice divento anche io spingendomi svolazzando verso loro, ora che si fanno più calde sono veramente piacevoli, ogni onda la chiamo come te, Santa Creatura meravigliosa bella come questo mare immenso che ho di fronte, ti penso mentre ti leggo, di nascosto ti tendo la mano, Buona domenica e infinite grazie per la stupenda poesia Con affetto semplicemente Tonino

FADDA TONINO 05/06/2021 - 09:27

--------------------------------------

Semplicemente meravigliosa *****

Angela Randisi 05/06/2021 - 07:49

--------------------------------------

Breve e malinconica con una strepitosa chiusa, brava!

Maria Luisa Bandiera 05/06/2021 - 07:44

--------------------------------------

Bravissima...piaciutissima !!!!

Davide Zocca 05/06/2021 - 06:20

--------------------------------------

"Una Furtiva Lagrima
Negli occhi suoi spuntò
(...)
Cielo, si può morir di più non chiedo"

Complimenti


Mirko D. Mastro(Poeta) 05/06/2021 - 05:43

--------------------------------------

Carissima Santa, come già avevo anticipato in altra sede, mi sarei riservato il piacere e l'interesse di entrare su Oggi Scrivo solo per leggere e commentare te, in quanto non solo sei autrice speciale ma anche amica speciale.
Se Dio vorrà... un giorno lontanissimo qui su Oggi Scrivo ritornerò in veste ufficiale. Umh, pensandoci bene non sarà possibile visto che purtroppo il sito di Oggi Scrivo, a quanto ho capito morrà a favore di uno nuovo, alla quale immagino un sito totalitario oppure un regime poetico.
Immagino già il logo: una doppia P, stile Schutzstaffel (SS)
Orbene, analizziamo adesso questa poetica:
Versi e sequenze si fondono, inserendo quel pavarottiano che fornisce una particolare sfumatura malinconica a tutta la "melodia".
Belle le metafore, son presenti poi pennellate di interiorità, il ricercare nonché il desiderio di rivivere determinati momenti e istanti assieme a persone care.
Un abbraccio + cinque stelline!

Giuseppe Scilipoti 05/06/2021 - 00:25

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?