Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Ladro di lanterne...
Cartometraggio Di So...
Nonni...
L'ombra del manico -...
L'ultima goccia...
L'ombra del manico...
Armonia che respira...
La storia di una ros...
Le impronte lasciat...
Fratelli...
Fiore lieve...
La copertina di Linu...
Bonaccia...
Sognando il diav...
Il mare, la pioggia,...
Pensaci kamikaze...
Metà...
Brividi...
Il cielo inizia a un...
È stato oggi...
Oblio...
Amore folle...
Un uomo ricco e pote...
Il campanile...
Prima durante e poi...
Tennis...
Altre strade...
. * Haiku *....
All'ombra dell'estat...
La conchiglia...
Evaporo...
Creare è un portento...
Agosto 2025...
Ad Eugenio...
Quando il meriggio a...
Una sperduta palma...
Fantasmi a Milano...
Come il seno di nonn...
Parlando tra nubi...
Nel vento che si dir...
Cotone pettinato...
Galeotta fu la spall...
Il bacio...
Di resina al legno...
La mia nuvola...
Cammino con la mia s...
Boomer...
Felicità...
Dal nulla cosmico, s...
Sogna e spera...
Occhi di lei...
Ancora...
Sperlonga...
Paese...
Il silenzio della no...
Tempo di attesa...
Nube bianca...
La forza...
La morte non divide ...
Questo silenzio che ...
Ti lascio un bacio...
Canti corali...
Cielo antico...
Pensandoti...
Mezzi laterizi...
Della malinconia...
Consuetudine...
Rami del vento...
Sogni...
Aspettiamo...
Troveremo sempre ing...
La vita una foll...
Absinthe Bourgeois...
Un pomeriggio in cam...
Rimorso...
Rospo...
Quando la giustizia ...
Lassù nel cielo, tra...
In una nuvola bianca...
URL https:doppio sl...
Anemoni di montagna...
Nuvola d' agosto...
L'ombra di quello ch...
Editing -concorsi...
Nuvola di Luna...
Nuvola bianca...
Ragnatela...
Se ti tappano la boc...
Coscienza elusa...
La donna e la ...
E mi siedo qui...
Bambino già vecchio ...
Sotto il pruno...
La preghiera allonta...
A Delia...
Linfa...
La speranza nel ...
Soffice...
Guscio di pace...
Balloon...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

LA PECORINA

La voglia ti prende malandrina,
di scoprire cos'è questa pecorina,
potrebbe esser una posizione assunta,
che sia di piacere è solo presunta.


Potrebbe essere un diminutivo sbagliato,
su un quaderno scritto in modo errato,
riferendosi ad una tenera agnellina smarrita,
a Pasqua suo malgrado portata in gita.


Che sia o no un animale ha poca importanza,
dipende solo dalla singola circostanza,
fondamentale è che voi vi emozioniate,
sia a novanta gradi sia gustandola con le patate.




Share |


Poesia scritta il 26/12/2021 - 08:56
Da Meneghino Stornello
Letta n.998 volte.
Voto:
su 3 votanti


Commenti


Ringrazio tutti per i forbiti commenti, per Giuseppe la pecorina sarda esiste, certo che esiste e sta bene con un bel piatto di CULUrgiones. Circa la diatriba sulla poesia del mese sono d'accordo con Righi, la mia sarebbe uno schiaffo a tutti i poemi presentati nel mese in corso compresa la carezza da lui pubblicata nel mese corrente il 5/12 che con il giusto accompagnamento potrebbe diventare il nuovo tormentone della prossima estate. La cantante Valeria Rossi con molto meno e con il suo 'Dammi 3 parole sole cuore amore' 20 anni fa sbancò i botteghini. Ah pardon! a scanso di equivoci chiedo anticipatamente scusa! Cari auguri a tutti.

Meneghino Stornello 28/12/2021 - 15:07

--------------------------------------

Simpatico...è sempre un piacere leggerti

Anna Cenni 28/12/2021 - 13:44

--------------------------------------

Riconosco originalità a questa Tua poesia...Poi personalmente, mi emoziona lasciare in vita l’agnello e credere che l’ingrediente segreto sia l’amore.

Piccolo Fiore 27/12/2021 - 20:52

--------------------------------------

Concordo con Righi.
E non me ne voglia l’autore, che tra l’altro leggo spesso.
Un saluto

Loris Marcato 27/12/2021 - 11:22

--------------------------------------

Non vorrei infierire....poesia del mese?
Sarebbe uno schiaffo a tutti i poemi meravigliosi che sono stati presentati. Chiedo scusa...

mario Righi 27/12/2021 - 09:53

--------------------------------------

STORNELLO... Non ho potuto fare a meno di commentare, delizioso il tuo parafrasare bisogna essere maliziosi ma un pò lo siamo tutti e la pecorina cotta o cruda soddisfa tutti i gusti, dal cosciotto al forno al formaggetto di pecora. In questo periodo per le feste come si fa a resistere "che mangiate"!!!La giuria penso ti premierà poesia del mese perchè è originale, fuori dalle solite menate del Natale.
Buon Anno Nuovo

mirella narducci 26/12/2021 - 17:20

--------------------------------------

Questa poesia non è da considersi un flop ma un... plop completo!
Questa poesia mi ha steso, la voglia malandrina dell'autore in questo caso è l'ispirazione. Meneghello Stornello ha l'abilità di contestualizzare la "pecorina", per di più senza ricorrere a linguaggi da locanda, mostrando invece una genialità tutta sua. Certamente lo snodo prende il lettore... alla sprovvista, l'autore sa come... padroneggiare i versi e... prendere posizione. La pecorina al forno resta comunque uno dei miei piatti preferiti. Idem con patate la... cough, cough, vabbé ci siamo capiti.
I miei complimenti, il componimento merita di essere messo lì, emh...tra i big nella Sezione Poesia del mese di dicembre.
Buon Natale, e buon Santo Stefano.
PS. Esiste la pecorina sarda? Spero che l'autore mi possa illuminare...

Giuseppe Scilipoti 26/12/2021 - 14:28

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?