Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Il Tomo- Reprobi Ang...
Un nuovo giorno...
Sogno...
Non ho visto abbasta...
Ritrovarci ancora...
Magici momenti...
Volevo mille cose...
Verso l’ignoto...
Al cimitero...
rv 6:32...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Di quando viene Sera...
Sentimenti muti...
Un bacio può durare ...
Fotografia : un emoz...
Bagatelle...
Occhiali nuovi tanti...
Malvina...
Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...
La tranquillità è un...
Anime senza sogno...
Voglia di fuggir...
Meglio ignorante...
Il Tomo- Reprobi Ang...
La stagione dei colo...
Rombo...
La gita...
Adalberto da Cuneo...
La pazienza è un pu...
La valigia...
un'anima...
Ti porto via con ...
Dipende...
L\'essenza della vit...
Tramonto...
Attendere... è la pa...
L'amore delle mamme ...
Il poeta è chi diven...
Posizioni strane...
La pazienza è arroto...
Mamma...
Bassa marea...
Madeira...
La pazienza è come u...
Questo vento (a tema...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Quarto canto amoroso...
Fili di mare...
Autunno con i suoi c...
,,, Haiku...
Blue orchidea...
La formica...
Chi è il poeta...
Overtourism...
Le vie della perdizi...
Terzo canto amoroso:...
L'abito del poeta il...
Tra le foglie ( a t...
Arrostendo...
Non incuti timore...
Viandante vagabondo...
Lagna di castagna...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Mia Madre

Il resto della chioma che,
castana un giorno,
le fu corona al volto pien di giovinezza,
oggi, lieve e d’argento, carezza la sua fronte stanca.
Bianca, delicata fronte,
che pensasti tanto
in su degli occhi tremuli e infossati,
oggi ancora non ti stanchi.
Cari, casti, venerati occhi,
qual lucerne brillate a dar la luce al viso:
un viso di venerande rughe
ch’al riso mai vidi donato,
e bimbo fui io pure.
La rattristante, irremovibil tua lunga amarezza
quanti baci strappò alle mie labbra,
e quante volte,
perchè ti son di noia,
li rituffai nel core.
Oh madre,
il viver tuo qual pena al petto mio riserva!
Grande croce inchiodò destino agli anni tuoi.
Nel volto tuo
il supremo scultor
di Cristo vide la dolente Madre e il duol del mondo.
Sorridi oh mamma,
dato non fu di rattristarti sempre;
se cerchi nessun ti vende gioia, sarà troppo costosa a noi,
me se tu cerchi, ma se tu scruti in te,
ne troverai un poco: un poco sempre c’è.
(1961)



Share |


Poesia scritta il 23/07/2014 - 20:38
Da Ugo Mastrogiovanni
Letta n.1956 volte.
Voto:
su 4 votanti


Commenti


Ho trovato questa tua lirica a dir poco stupenda.
Noto che quasi tutti noi abbiamo dedicato delle poesie alle nostre mamme. Sono comunque tutte apprezzabili perché esprimono in versi il sentimento che non finisce mai. L'unico grande amore della vita.
Come ho scritto nella chiusa della mia: una mamma non muore mai.
Un cordiale saluto
Romualdo


Romualdo Guida 10/10/2014 - 19:43

--------------------------------------

Ti esprimo il mio silenzio intriso di commozione e un abbraccio

Teresa Pisano 27/07/2014 - 11:52

--------------------------------------

Davvero stupenda!

Nefer . 25/07/2014 - 19:53

--------------------------------------

maestro di poesia sempre liriche belle e sentite... nutrimento per l'anima, ugo grande gioia nel leggerti caro amico, bella questa dedica in splendire rime di poesia un abbraccio sempre con affetto e stima

Carla Composto 24/07/2014 - 18:46

--------------------------------------

Splendida poesia..il tuo tocco è magico...il tuo cuore, bellissimo !

karen tognini 24/07/2014 - 16:27

--------------------------------------

La sensibilità dell'autore non può non ricordare la figura materna come elemento di crescita e di esempio con la sua capacità di sacrificarsi per il bene dei figli. Può sembrare una poesia d'altri tempi, in effetti lo è, ma solo per interrogarci sul significato della maternità di oggi e, aggiungerei, della paternità. Ben trovato Ugo e complimenti per la poesia!

Salvatore Linguanti 24/07/2014 - 13:13

--------------------------------------

La sua poesia, caro Ugo, mi ha fatto venire un nodo alla gola, è bellissima e commovente. Nemmeno io sono riuscita a dedicare a mia madre, una poesia così bella, piena di sentimento...
Felice di trovarla qui !

Paola Collura 24/07/2014 - 11:56

--------------------------------------

Le mamme sono gli unici eroi della razza umana

Stella Saint Just 24/07/2014 - 11:50

--------------------------------------

Ne siamo ormai in tanti gli emigrati da PR... SCUSAMI DELL'ERRORE SONO IN UFFICIO...

Rocco Michele LETTINI 24/07/2014 - 10:09

--------------------------------------

FELICE RITROVARTI SU QUESTO SITO... NE SIAMO ORMAI IN TANTI CHE SONO EMIGRATI DA PR... CIRCA LA POESIA LASCIO IL MIO PLAUSO... COMMENTARE MI DA' DOLORE PENSANDO A MIA MADRE CHE L'HO PERSA TRAGICAMENTE... SERENA GIORNATA

Rocco Michele LETTINI 24/07/2014 - 09:46

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?