Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Il Tomo- Reprobi Ang...
Un nuovo giorno...
Sogno...
Non ho visto abbasta...
Ritrovarci ancora...
Magici momenti...
Volevo mille cose...
Verso l’ignoto...
Al cimitero...
rv 6:32...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Di quando viene Sera...
Sentimenti muti...
Un bacio può durare ...
Fotografia : un emoz...
Bagatelle...
Occhiali nuovi tanti...
Malvina...
Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...
La tranquillità è un...
Anime senza sogno...
Voglia di fuggir...
Meglio ignorante...
Il Tomo- Reprobi Ang...
La stagione dei colo...
Rombo...
La gita...
Adalberto da Cuneo...
La pazienza è un pu...
La valigia...
un'anima...
Ti porto via con ...
Dipende...
L\'essenza della vit...
Tramonto...
Attendere... è la pa...
L'amore delle mamme ...
Il poeta è chi diven...
Posizioni strane...
La pazienza è arroto...
Mamma...
Bassa marea...
Madeira...
La pazienza è come u...
Questo vento (a tema...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Quarto canto amoroso...
Fili di mare...
Autunno con i suoi c...
,,, Haiku...
Blue orchidea...
La formica...
Chi è il poeta...
Overtourism...
Le vie della perdizi...
Terzo canto amoroso:...
L'abito del poeta il...
Tra le foglie ( a t...
Arrostendo...
Non incuti timore...
Viandante vagabondo...
Lagna di castagna...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Trinacria

Trinacria
isula di cunquista
di Greci Vandali e Burbuni
Ostrugoti e Aragunisi
e puru Arabi e Nurmanni.


Isula marturiata
Isula scurdata
Isula tradita e abbandunata.


Isula pigghiata a cauci
di lu stuali
cu lu taccu e lu spiruni
chi suca lu sangu e poi…
sinni sbatti li cugghiuni.


Nta sta terra bbruciata
undi u suli nu pirduna
e la lupara
-ianca o niura-
ora canta nautra canzuna


puru li petri iettunu lagni
e li vipiri
intra l’erba sicca
muzzicunu li caccagni.

Traduzione


Trinacria
terra di conquista
di Greci Vandali e Borboni
Ostrogoti e Aragonesi
e pure Arabi e Normanni.


Isola martoriata
Isola scordata
Isola tradita e abbandonata.


Isola
presa a calci dallo stivale
con il tacco e lo sperone
che succhia il sangue
e poi …
se ne sbatte i coglioni.


In questa terra bruciata
dove il sole non perdona
e la lupara
-bianca o nera-
ora canta un’altra canzone


pure le pietre gridano
mentre le vipere nell’erba secca
mordono ai talloni




Share |


Poesia scritta il 09/05/2023 - 18:08
Da Francesco Scolaro
Letta n.523 volte.
Voto:
su 5 votanti


Commenti


La Sicilia ha una sua bellezza che la rende unica. Non sono siciliana,ma nelle mie vene scorre sangue siciliano perché lo era mia nonna e il mio cognome lo testimonia. L'hai descritta in modo pregevole sia dal punto di vista storico che naturale. Bravissimo.

santa scardino 12/05/2023 - 14:44

--------------------------------------

Senz'altro giusta ode, per rivendicare un diritto di nascita ad un isola calpestata. Bellissimo l'ultimo verso che recita; le vipere che mordono ai talloni e le pietre gridano!!! Complimenti

Margherita Pisano 10/05/2023 - 20:57

--------------------------------------

Bravo!

Maria Luisa Bandiera 10/05/2023 - 07:41

--------------------------------------

Anche a me è piaciuta un sacco. Bravissimo

MARIA ANGELA CAROSIA 09/05/2023 - 20:53

--------------------------------------

Incredibile, l'ho capita tutta senza traduzione, mi hai fatto venire in mente Orlando, il pupo siciliano che stava sul comò di mia nonna. Mi è piaciuta un sacco!! Buonaserata!!

Anna Cenni 09/05/2023 - 18:57

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?