Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Verso l’ignoto...
Al cimitero...
rv 6:32...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Di quando viene Sera...
Sentimenti muti...
Un bacio può durare ...
Fotografia : un emoz...
Bagatelle...
Occhiali nuovi tanti...
Malvina...
Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...
La tranquillità è un...
Anime senza sogno...
Voglia di fuggir...
Meglio ignorante...
Il Tomo- Reprobi Ang...
La stagione dei colo...
Rombo...
La gita...
Adalberto da Cuneo...
La pazienza è un pu...
La valigia...
un'anima...
Ti porto via con ...
Dipende...
L'essenza della vita...
Tramonto...
Attendere... è la pa...
L'amore delle mamme ...
Il poeta è chi diven...
Posizioni strane...
La pazienza è arroto...
Mamma...
Bassa marea...
Madeira...
La pazienza è come u...
Questo vento (a tema...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Quarto canto amoroso...
Fili di mare...
Autunno con i suoi c...
,,, Haiku...
Blue orchidea...
La formica...
Chi è il poeta...
Overtourism...
Le vie della perdizi...
Terzo canto amoroso:...
L'abito del poeta il...
Tra le foglie ( a t...
Arrostendo...
Non incuti timore...
Viandante vagabondo...
Lagna di castagna...
L' albero...
Fiordaliso...
L' amore negli occh...
Turchese...
Ferrigno cuore...
per e-MMail...
Riflessione 15 Amici...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

UN’ALLEGRA CENA A BASE DI SOFFRITTO

Sedetti
Ed essi sedettero
Dalla cucina
Una fragranza famigliare
Nostalgica
Il mio palato ne pregustò
Già la prelibatezza
Il convito si fece impavido
Nella leccornia dissennata
E in un discetto vorticoso
Ed enfatizzato.



Sul tavolo
Riverberi convulsi
Di volti asimmetrici
E di mani pasciute e viziose
Spezzarono il gran bailamme
Andatosi via via ad accrescere
Senza alcun ritegno.



Nella transitoria requie
Si udì solo il lieve rumoreggio
Dei cristalli, del vetro
Degli argenti e dei tacchi baldanzosi
Sulla lustre superficie lapidea



Mentre una nobildonna
Cinse l’orlo del suo calice
Di mezzo Bordeaux
Col polpastrello dell’indice
Con aria totalmente assente
Scrutandovi al suo interno
Un’inequivocabile forma di privazione.



Nella follia
Sopraggiunta a fine banchetto
Ci cannibalizzammo
Come in una tela di Goya
Le lumiere e le pareti iridescenti
Fecero da decoro a tale apoteosi
Le interiora e il cruore a fiotti
Salirono per poi rovinare
Sull’esteso ripiano del gozzoviglio arruffato



Il delirio si protrasse fino all’alba
Allorquando i corpi martoriarono
Nell’ebrezza di una concupiscenza
Inappagabile, iniqua e deviante
Nobuyoshi ne avrebbe tratto
Il suo incommensurabile
Raggiungimento artistico



In disparte
La scopofilia
Si impossessò degli asserventi
Commedianti che lucravano
Su quel carname aristocratico e amorfo
I muscoli mandibolari
Stavano allo stremo delle forze
L’ossario fu eretto
E l’intensa fragranza del soffritto
Venne sopraffatta
Dal greve annido
Della nostra ultima metamorfosi




Share |


Poesia scritta il 09/08/2023 - 21:23
Da Mirko Faes
Letta n.483 volte.
Voto:
su 0 votanti


Commenti

Nessun commento è presente



Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?