Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Il Tomo- Reprobi Ang...
Un nuovo giorno...
Sogno...
Non ho visto abbasta...
Ritrovarci ancora...
Magici momenti...
Volevo mille cose...
Verso l’ignoto...
Al cimitero...
rv 6:32...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Di quando viene Sera...
Sentimenti muti...
Un bacio può durare ...
Fotografia : un emoz...
Bagatelle...
Occhiali nuovi tanti...
Malvina...
Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...
La tranquillità è un...
Anime senza sogno...
Voglia di fuggir...
Meglio ignorante...
Il Tomo- Reprobi Ang...
La stagione dei colo...
Rombo...
La gita...
Adalberto da Cuneo...
La pazienza è un pu...
La valigia...
un'anima...
Ti porto via con ...
Dipende...
L\'essenza della vit...
Tramonto...
Attendere... è la pa...
L'amore delle mamme ...
Il poeta è chi diven...
Posizioni strane...
La pazienza è arroto...
Mamma...
Bassa marea...
Madeira...
La pazienza è come u...
Questo vento (a tema...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Quarto canto amoroso...
Fili di mare...
Autunno con i suoi c...
,,, Haiku...
Blue orchidea...
La formica...
Chi è il poeta...
Overtourism...
Le vie della perdizi...
Terzo canto amoroso:...
L'abito del poeta il...
Tra le foglie ( a t...
Arrostendo...
Non incuti timore...
Viandante vagabondo...
Lagna di castagna...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

* TUTTO al VENTO **

Una volta c'era
in ogni cuore
la speranza
di sognare un miglior futuro
e si lottava
per costruir palazzi strade
e grattacieli
e si correva da un continente
a l'altro
e tanti imparavano da soli
i mille e più mestieri.


Una volta c'era
su ogni occhio e viso
la gioia del sorriso
perché quel che si faceva,
si faceva tutto con amore
e alla fine
ci si accontentava
anche a sol pane e fantasia
e anche a dormir poco
e tanto zappar
mai ci si stancava.


Oggi con tutta questa
scienza e tecnologia
poco si è contenti,
fan tutto loro
e le braccia dell'uomo
son tutte a braccia lenti,
son tutte stanche,
come addormentati,
a non far niente.
E si parla, ogni giorno,
di gran crisi
e strane guerre,
ma la crisi, la miseria
e la fame
non si curerà mai
se non si torna
alla campagna
e a far
rifiorir la terra.
--------------------
ATTACCATI


Ogni essere è attaccato
all'oggetto posseduto
e se gli viene oscurato
non accetta, è risoluto


e si batte per riavere
quel che gli è stato tolto
senza il suo volere
con trucco e scuro complotto.


E la legge del più forte
che di certo non perdona
e non accetta altre scorte
ognun vuol la sua poltrona.




Share |


Poesia scritta il 08/09/2014 - 21:02
Da Aldo Messina
Letta n.1417 volte.
Voto:
su 3 votanti


Commenti


Una poesia piena di sentimenti
che mi ha trasmesso le belle
e semplici emozioni di un tempo.
Tu hai saputo descriverlo con versi
molto sentiti perché io ho vissuto
nella semplicità, negli anni in cui ci si accontentava di poco e si riusciva a sorridere alla vita e sopratutto a rispettare.
Deliziosa!

Mario Bruno Ciancia 10/09/2014 - 13:26

--------------------------------------

Concordo con quanto dici, forse perché anch'io ricordo le cose che hai detto. Tuttavia, credo che il problema reale è quello di tornare alla riscoperta dei valori umani, dei contenuti reali.
Una volta c'era armonia, seppur nella povertà, perché c'era ricchezza interiore. Oggi, c'è povertà fisica e morale e tanta ricchezza economica in mano a pochi. Un saluto!

Salvatore Linguanti 09/09/2014 - 18:53

--------------------------------------

Che splendida poesia, pregna di quei sentimenti antichi di genuinità, operosità, rispetto della terra...che bella, complimenti.
Se andiamo avanti di questo passo, dall' era della tecnologia, torneremo a quella della pietra
Grazie per questo dono

Giuseppe Aiello 09/09/2014 - 12:26

--------------------------------------

SAGGEZZA di LAVORATORI AUTONOMI che tutto sono abituati a far dipendere unicamente dalla loro buona volontà e dal loro spirito di sacrificio. Certamente non applicabile, specie oggi, a qualsiasi campo lavorativo, e che tuttavia non pochi dovrebbero proprio riscoprire... Vera

Vera Lezzi 09/09/2014 - 10:18

--------------------------------------

Una volta c'era... la rettitudine... e ognuno pensava a lasciare il bene... oggi invece... ELOQUENTE VERSEGGIAR... FELICE GIORNATA ALDO...

Rocco Michele LETTINI 09/09/2014 - 09:41

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?