Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Volevo mille cose...
Verso l’ignoto...
Al cimitero...
rv 6:32...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Di quando viene Sera...
Sentimenti muti...
Un bacio può durare ...
Fotografia : un emoz...
Bagatelle...
Occhiali nuovi tanti...
Malvina...
Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...
La tranquillità è un...
Anime senza sogno...
Voglia di fuggir...
Meglio ignorante...
Il Tomo- Reprobi Ang...
La stagione dei colo...
Rombo...
La gita...
Adalberto da Cuneo...
La pazienza è un pu...
La valigia...
un'anima...
Ti porto via con ...
Dipende...
L\'essenza della vit...
Tramonto...
Attendere... è la pa...
L'amore delle mamme ...
Il poeta è chi diven...
Posizioni strane...
La pazienza è arroto...
Mamma...
Bassa marea...
Madeira...
La pazienza è come u...
Questo vento (a tema...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Quarto canto amoroso...
Fili di mare...
Autunno con i suoi c...
,,, Haiku...
Blue orchidea...
La formica...
Chi è il poeta...
Overtourism...
Le vie della perdizi...
Terzo canto amoroso:...
L'abito del poeta il...
Tra le foglie ( a t...
Arrostendo...
Non incuti timore...
Viandante vagabondo...
Lagna di castagna...
L' albero...
Fiordaliso...
L' amore negli occh...
Turchese...
Ferrigno cuore...
per e-MMail...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Nero di Seppia

Miraggio agli occhi del cielo
sono i fumi che gli uomini
creano per arrecare fastidio
alle potenze,
ma in loro vi è solo
un'enorme masso di pietra nera
per tenerli imprigionati
in catene mortali.


Terribili montagne si spostano
per l'area del velo santo,
bloccate sono le gambe
dal rapace suono
del vento incustodito.


Pianti incessanti
nelle terre di nessuno,
poiché gli uomini
hanno costruito mura
intorno alle città d'oro
e inutilmente vane sono le ricerche
per la vita dell'immortale.


Ora i cieli oscurati,
l'acqua di seppia,
i verdi mari tagliati
e spostati nelle case del popolo,
ora grida di rivolta
negli occhi degli spenti, bruciati,
mutilati
dal vetro tiepido.


Issata la bandiera
dal teschio di cristallo nero,
mossa dal proprio posto
la fiaccola del vincitore,
che sconfisse le potenze
per portare la pace,
ora sulla terra,
ora sul mare.




Share |


Poesia scritta il 23/09/2014 - 09:16
Da Lorenzo Arcaleni
Letta n.1453 volte.
Voto:
su 7 votanti


Commenti


Grazie Chiara!

Lorenzo Arcaleni 24/09/2014 - 11:21

--------------------------------------

Cruda e devastante come questa nostra triste epoca! Buona giornata Lorenzo, sempre attento e bravo!

Chiara B. 24/09/2014 - 10:23

--------------------------------------

Grazie a tutti per i commenti!

Lorenzo Arcaleni 23/09/2014 - 20:24

--------------------------------------

poesia condivisa,apprezzatissima

loretta margherita citarei 23/09/2014 - 20:07

--------------------------------------

Io posso solo dire
che mi è piaciuta
non poco.
A rileggerti con piacere.

Mario Bruno Ciancia 23/09/2014 - 15:32

--------------------------------------

Troppe lotte,le masse si spostano cercando pace ma trovano solo miseria e morte,in nome di una religione il mondo si sta rivoltando a se stesso,le grandi potenze cercano di portare la pace ma non ci sono ne vincitori nè vinti,questa la mia interpretazione,ti confesso che è difficile da commentare,a me è piaciuta ,ci ho provato,bravissimo Lorenzo,se ho sbagliato fatti una risata,un saluto,buon serata

genoveffa 2 frau 23/09/2014 - 15:14

--------------------------------------

Perché non dirlo -è così bella la schiettezza!-: troppo difficile per me...mi astengo dal commentare. Invece non mi astengo dall'augurarti un buon pomeriggio ed una più buona ancora serata. Vera

Vera Lezzi 23/09/2014 - 13:16

--------------------------------------

Magistrale verseggio curato in ogni sua strofa... Intenso, profondo, toccante... SERENA GIORNATA LORENZO

Rocco Michele LETTINI 23/09/2014 - 11:28

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?