Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Il Tomo- Reprobi Ang...
Un nuovo giorno...
Sogno...
Non ho visto abbasta...
Ritrovarci ancora...
Magici momenti...
Volevo mille cose...
Verso l’ignoto...
Al cimitero...
rv 6:32...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Di quando viene Sera...
Sentimenti muti...
Un bacio può durare ...
Fotografia : un emoz...
Bagatelle...
Occhiali nuovi tanti...
Malvina...
Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...
La tranquillità è un...
Anime senza sogno...
Voglia di fuggir...
Meglio ignorante...
Il Tomo- Reprobi Ang...
La stagione dei colo...
Rombo...
La gita...
Adalberto da Cuneo...
La pazienza è un pu...
La valigia...
un'anima...
Ti porto via con ...
Dipende...
L\'essenza della vit...
Tramonto...
Attendere... è la pa...
L'amore delle mamme ...
Il poeta è chi diven...
Posizioni strane...
La pazienza è arroto...
Mamma...
Bassa marea...
Madeira...
La pazienza è come u...
Questo vento (a tema...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Quarto canto amoroso...
Fili di mare...
Autunno con i suoi c...
,,, Haiku...
Blue orchidea...
La formica...
Chi è il poeta...
Overtourism...
Le vie della perdizi...
Terzo canto amoroso:...
L'abito del poeta il...
Tra le foglie ( a t...
Arrostendo...
Non incuti timore...
Viandante vagabondo...
Lagna di castagna...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Panca votiva

Mi ha colpito una panca di chiesa.
Di legno pregiato, a fregi e decori,
con posto triplo e ripiano con tesa.
La targa in oro e d’oro anche i fiori
ad ornamento del genuflessorio.
All’estinta che al cielo era ascesa,
in sulla targa qual voto adiutorio
“ Al perenne mio amore Teresa”.
Riccamente quantunque adornata
stranamente, nessuno seduto;
suo marito l’aveva ammazzata:
un bel dono votivo dovuto.



Share |


Poesia scritta il 27/10/2014 - 09:51
Da Ugo Mastrogiovanni
Letta n.1242 volte.
Voto:
su 7 votanti


Commenti


Stile elegante che ti contraddistingue,sempre. Molto gradevole questa tua poesia, soprattutto attuale per il contenuto...
Ma un po' mi ha fatto senso leggervi il mio nome...!!

Teresa Pisano 28/10/2014 - 22:56

--------------------------------------

LE PAROLE, l'uso falso che se ne fa! Spesso molto peggiore perfino del bestemmiare! BRAVO. Vera

Vera Lezzi 28/10/2014 - 11:30

--------------------------------------

Tu si che sai dire...Mio caro Ugo...AMEN.

Auro Lezzi 28/10/2014 - 11:06

--------------------------------------

Piacevole la lettura della prima parte, la chiusa inaspettata, mi ha lasciato l'amaro nel cuore, che purtroppo rispecchia una triste e folle realtà.
Bravo Ugo, come sempre!

Paola Collura 28/10/2014 - 09:24

--------------------------------------

No comment ad una composizione così originale per l'argomento toccato.
Molto piaciuta.
Romualdo

Romualdo Guida 28/10/2014 - 01:03

--------------------------------------

Con la tua grande abilità stilistica riesci a sorprenderci con la chiusa. Quante donne vengono uccise da uomini senza scrupoli né cuore......E' un mondo in cui non mi riconosco. Bravissimo Ugo!

Aedo I. 28/10/2014 - 00:02

--------------------------------------

Non so se dovuto al cielo per la libertà riacquistata dalla moglie o se dovuto alla moglie, per farsi perdonare del sistema usato per liberarsene. In ogni caso, battute a parte, viviamo tutt'ora questa realtà del baratto, come elemento più che di fede, di religiosità naturale.
Sempre bravo Ugo, buonanotte!

Salvatore Linguanti 27/10/2014 - 21:53

--------------------------------------

Tutto il Tuo sublim poetar in una pur profonda e lugubre circostanza.

Rocco Michele LETTINI 27/10/2014 - 20:47

--------------------------------------

Riesci ad esser bravo anche su temi non proprio attraenti. La poesia giustamente non deve privarsi di nessuna emozione, fosse anche quella provata davanti a una salma.
Ciao
Aurelio

Aurelio Zucchi 27/10/2014 - 19:38

--------------------------------------

CIAO UGO , BRAVO

salvatore alvaro 27/10/2014 - 19:19

--------------------------------------

Complimenti

Francesco Rossi 27/10/2014 - 18:31

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?