Scrittura Creativa |
La scrittura creativa è una palestra di allenamento per chi ama scrivere e vuole sviluppare il "muscolo" della fantasia. Componimento Creativo Le istruzioni sono: Mese di Settembre 2025 ~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~ Per partecipare basta registrarsi gratuitamente ed accedere alla propria area privata dove si trova la pagina per la pubblicazione della scrittura creativa. Il miglior racconto sarà premiato con la pubblicazione nella prima pagina del sito per un mese con l'indicazione del vincitore. |
||
RICERCA |
LISTA DELLE SCRITTURE CREATIVE PER GRADIMENTO A che cosa penso quando sento?
Che cosa sento quando non penso? Un indecisione è più tremenda di una scelta. Amo le scelte. Quando sentite, percepite e respirate come aria. A volte tutto sembra in aria, ma io vorrei percepire tutto ciò di più sulla terra. Più dentro me, più fuori di me. Come un mano che ti aiuta a risalire dopo una caduta. Quella mano che agisce nel momento giusto, riportandoti di nuovo in vita. Vorrei agire proprio così. Pronta a sentirmi grata per ciò che sono, lasciando costantemente fluire l'energie come linfa nel mio corpo. Non amo adeguarmi quando non sento appartenermi. Ma amo capire gli altri, sentendomi, così, come loro. Dovrei avere più fiducia, sentirmi libera di correre a piedi nudi, lasciando che il vento sia, come la mano, la spinta a credere sempre.... (continua) ![]() ![]() ![]() Argomento: quale “poesia” avete trovato sotto l'albero?
Come l\'anno vecchio si addormentò, grazie ai consigli di una rondine Il vecchio dalla lunga barba sedeva su una roccia ai margini del bosco. Le sue lacrime cadevano a terra tramutandosi in cristalli di ghiaccio. Il cielo plumbeo, come la pelle del vecchio, annunciava una bufera di neve. Una risata del vento solleticò gli abeti, che risero a loro volta, delicatamente.
L’anziano signore si sentiva esausto, non cedeva alla pesantezza delle palpebre solo per la tristezza. Dal manto uniforme del cielo arrivò una rondine, che a fatica planò verso il basso e si posò sul ramo rinsecchito di un melo a pochi passi. “Non devi dispiacerti”, garrì la rondine. L’anziano signore color piombo le rivolse uno sguardo lento tra le sopracciglia nevose. “Perché una rondine d’inverno?”, chiese. “Tutte le rondini sono nei paesi caldi”, rispose lei, “ma io preferisco l’inverno! Così eccomi qui”. “Ma qui morirai di freddo”, continuò il vecchio. “Questo non mi dispiace, se significa godermi questo bel periodo dell’anno”, garrì allegra la rondine, “tu ... (continua) ![]() ![]() ![]() Argomento: “Alle volte uno si crede incompleto ed è soltanto giovane”
La cassa del violino è l’anima del lettore E così si fece nebbia… valli di nebbia, e fiumi e boschi che somigliano alle nuvole. Coperto tutto dalle lacrime che nessuno può distinguerne le forme.
Citò Poe il correttore di bozze, al poggiolo sulla strada e la strada lo schernì nella risata divertita tra i lunghi capelli biondi di due adolescenti. Sul tavolo dietro sé, Marginalia con i commenti a bordo pagina dell’autore bostoniano. Enormi lune fuori sorgevano e tramontavano ancora e ancora in ogni istante della notte inquiete, in un mutare incessante come nella Terra di fate di Edgar Allan Poe. Si parlava di un fiore nascosto, così di... (continua) ![]() ![]() ![]() Argomento: Scrivete un testo all’interno del quale ci sia la frase di una canzone che è motivo di ispirazione p
Il mio omino di pandizenzero È il 31 dicembre, attimi di solitudine alla mezzanotte.
“La vita è fatta di rarissimi momenti di grande intensità…” con i piedi sullo sgabello, maldestramente, lascio cadere il libro di Nietzsche e mi accorgo degli “innumerevoli intervalli”. E del piccolo albero con l’omino di pan di zenzero al posto della stella chino di lato, sotto c’è un foglietto azzurro <questa, qui con te papà è casa>. Si finisce col vivere solo gli intervalli, ma delle volte conosciamo momenti magici.... (continua) ![]() ![]() ![]() Argomento: quale “poesia” avete trovato sotto l'albero?
Poesia de\\\' ricordi Iniziamo l’anno con la semplicità dei momenti, quelli che contano… quale “poesia” avete trovato sotto l'albero?
Iniziamo l’anno con la semplicità dei momenti, quelli che contano…infatti appena avevo colorato il mio albero di Natale, quest'anno era alto più del dovuto, per ricordare che le strade del tempo possono essere riempite anche da altezze e affetti che si evidenziano ovunque. ![]() ![]() ![]() Argomento: quale “poesia” avete trovato sotto l'albero?
[ Pag.1 ][ Pag.2 ][ Pag.3 ][ Pag.4 ][ Pag.5 ][ Pag.6 ][ Pag.7 ][ Pag.8 ][ Pag.9 ][ Pag.10 ][ Pag.11 ][ Pag.12 ][ Pag.13 ][ Pag.14 ][ Pag.15 ][ Pag.16 ][ Pag.17 ][ Pag.18 ][ Pag.19 ][ Pag.20 ][ Pag.21 ][ Pag.22 ][ Pag.23 ][ Pag.24 ][ Pag.25 ][ Pag.26 ][ Pag.27 ][ Pag.28 ][ Pag.29 ][ Pag.30 ][ Pag.31 ][ Pag.32 ][ Pag.33 ][ Pag.34 ][ Pag.35 ][ Pag.36 ][ Pag.37 ][ Pag.38 ][ Pag.39 ][ Pag.40 ][ Pag.41 ][ Pag.42 ][ Pag.43 ][ Pag.44 ][ Pag.45 ][ Pag.46 ][ Pag.47 ][ Pag.48 ][ Pag.49 ][ Pag.50 ][ Pag.51 ][ Pag.52 ][ Pag.53 ][ Pag.54 ][ Pag.55 ][ Pag.56 ][ Pag.57 ][ Pag.58 ][ Pag.59 ][ Pag.60 ][ Pag.61 ][ Pag.62 ][ Pag.63 ][ Pag.64 ][ Pag.65 ][ Pag.66 ][ Pag.67 ][ Pag.68 ][ Pag.69 ][ Pag.70 ][ Pag.71 ][ Pag.72 ][ Pag.73 ][ Pag.74 ][ Pag.75 ][ Pag.76 ][ Pag.77 ][ Pag.78 ][ Pag.79 ][ Pag.80 ][ Pag.81 ][ Pag.82 ][ Pag.83 ][ Pag.84 ][ Pag.85 ][ Pag.86 ][ Pag.87 ][ Pag.88 ][ Pag.89 ][ Pag.90 ][ Pag.91 ][ Pag.92 ][ Pag.93 ][ Pag.94 ][ Pag.95 ][ Pag.96 ][ Pag.97 ][ Pag.98 ][ Pag.99 ][ Pag.100 ][ Pag.101 ][ Pag.102 ][ Pag.103 ][ Pag.104 ][ Pag.105 ][ Pag.106 ][ Pag.107 ][ Pag.108 ][ Pag.109 ][ Pag.110 ][ Pag.111 ][ Pag.112 ][ Pag.113 ][ Pag.114 ][ Pag.115 ][ Pag.116 ][ Pag.117 ][ Pag.118 ][ Pag.119 ][ Pag.120 ][ Pag.121 ][ Pag.122 ][ Pag.123 ][ Pag.124 ][ Pag.125 ][ Pag.126][ Pag.127 ][ Pag.128 ][ Pag.129 ][ Pag.130 ][ Pag.131 ][ Pag.132 ][ Pag.133 ][ Pag.134 ][ Pag.135 ][ Pag.136 ][ Pag.137 ][ Pag.138 ][ Pag.139 ][ Pag.140 ][ Pag.141 ][ Pag.142 ][ Pag.143 ][ Pag.144 ][ Pag.145 ][ Pag.146 ][ Pag.147 ][ Pag.148 ][ Pag.149 ][ Pag.150 ][ Pag.151 ][ Pag.152 ][ Pag.153 ][ Pag.154 ][ Pag.155 ][ Pag.156 ][ Pag.157 ][ Pag.158 ][ Pag.159 ][ Pag.160 ][ Pag.161 ][ Pag.162 ][ Pag.163 ][ Pag.164 ][ Pag.165 ][ Pag.166 ][ Pag.167 ][ Pag.168 ][ Pag.169 ][ Pag.170 ][ Pag.171 ][ Pag.172 ][ Pag.173 ][ Pag.174 ][ Pag.175 ][ Pag.176 ][ Pag.177 ][ Pag.178 ][ Pag.179 ][ Pag.180 ][ Pag.181 ][ Pag.182 ][ Pag.183 ][ Pag.184 ][ Pag.185 ][ Pag.186 ][ Pag.187 ][ Pag.188 ][ Pag.189 ][ Pag.190 ][ Pag.191 ][ Pag.192 ][ Pag.193 ][ Pag.194 ][ Pag.195 ][ Pag.196 ][ Pag.197 ][ Pag.198 ][ Pag.199 ][ Pag.200 ][ Pag.201 ][ Pag.202 ][ Pag.203 ][ Pag.204 ][ Pag.205 ][ Pag.206 ][ Pag.207 ][ Pag.208 ][ Pag.209 ][ Pag.210 ][ Pag.211 ][ Pag.212 ][ Pag.213 ][ Pag.214 ][ Pag.215 ]
|
|||||||||||||||||