Scrittura Creativa

     
 

La scrittura creativa è una palestra di allenamento per chi ama scrivere e vuole sviluppare il "muscolo" della fantasia.
Per dare uno stimolo abbiamo ideato una simpatica competizione. Mensilmente proporremo un tema diverso fornendo le opportune istruzioni.
Questo mese l'argomento è:

Le finestre a volte non hanno imposte, si aprono su…

Le istruzioni sono:

da una citazione di A. Tabucchi


~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~

Per partecipare basta registrarsi gratuitamente ed accedere alla propria area privata dove si trova la pagina per la pubblicazione della scrittura creativa.
Il miglior racconto sarà premiato con la pubblicazione nella prima pagina del sito per un mese con l'indicazione del vincitore.


 
     



RICERCA

     
 

LISTA DELLE SCRITTURE CREATIVE PER GRADIMENTO



eccomi

D'accordo, ti racconterò la storia della mia vita, come tu desideri ....

Beh, nacqui in un giorno di primavera.
A dire il vero, non è stata proprio "magica" la mia nascita...
Sono nata di 8 mesi. Mia madre, dopo un breve fidanzamento con mio padre, rimase incinta....
creatura bellissima, mia madre, mio padre, nelle FF.AA...
Ovviamente, matrimonio con il pancione e poi io...piccola, fragile, scura....
Roma ed un appartamento in affitto in centro: camera, bagno e cucina….
i miei compiti chiusa in bagno, un fratellino con un caschetto biondo come un angelo, ma terribilmente vivace, una tv alla quale la domenica mattina, dopo la messa, guardavo i cartoni animati, la mia amica Paola del piano di sopra, il mio "sempre" senso del dovere...
Un padre autorevole ed autoritario, anche in casa, di poche parole quando si trattava di educare, ma sempre in un italiano impeccabile e, soprattutto, senza possibilità di replica.
Una madre frenata nelle proprie esternazion... (continua)


laisa azzurra 07/01/2017 - 21:41
commenti 15 - Numero letture:1441

Argomento: INCIPIT

Voto:
su 12 votanti


Risata rimpianta carissima…

02 Aprile 2023


La giacca come cuscino di fortuna, lungo
disteso a mocassini incrociati coglie
e vola lo sguardo tra i rami dove l’infinito
gioca a nascondino con le foglie.

La brezza mi pettina la camicia,
nel salto di una cavalletta
la cravatta infastidita si cela tra due asole come si rimpiatta
dietro il gomito, per poi voltolarsi nel prato la bombetta.

Quella brezza che mi spettina i pensieri portando
con sé profumi che mi finiscono negli occhi.
Ora li ho chiusi, sa di azzurro il filo d’erba tra le labbra.
Le pagine del taccuino ondeggiano, con la matita sull’orecchio
fermo parole: la giacca da cuscino, sale lo
sguardo tra i rami dentro un disegno confuso dalla mente ebbra.

La sera si distende sulla piana.
Una cincia mi guarda, faccio parte d’un quadro e delle sue tinte.
Lei, allegra, vola dove non so.
Per un attimo soffia un venticello che mi scopre dalle foglie,
come a invitarmi ad andare.
Con la giacca sulle spalle, credo resterò anc... (continua)


Mirko D. Mastro 05/04/2023 - 08:10
commenti 6 - Numero letture:418

Argomento: Lettera a…

Voto:
su 3 votanti


IL MISTERO DELLA GROTTA ETRUSCA

La storia degli Etruschi mi ha sempre affascinato, quale occasione più propizia di una visita alla più grande necropoli etrusca organizzata da due docenti dell'università. Dopo un appello minuzioso e le solite raccomandazioni ci divisero in gruppi. Come guida di cinque giovani scelsero me perché conoscevo quei posti. Così munita di piantina, con l'entusiasmo di sempre portai il mio sparuto gruppetto all'entrata di quella che doveva essere una casa etrusca ma somigliava ad una caverna, si doveva scendere nell'incavo di una grotta. La luce illuminò le pareti affrescate, colori stupendi disegnavano le pareti. Affascinati i giovani erano entusiasti, passavano da una stanza all'altra scoprendo dalle pitture la vita di questo popolo, anch'io ero presa da questa cultura antica. Ad un tratto mi fermai di colpo, la piantina che avevo non mi dava più le indicazioni giuste, era avvenuta qualche modifica il percorso non era più quello, si apriva davanti ai miei occhi un corridoio che andava in una... (continua)

mirella narducci 10/10/2017 - 09:36
commenti 9 - Numero letture:1183

Argomento: AL BUIO IN UNA CAVERNA

Voto:
su 6 votanti


I colori di settembre

Argomento della scrittura é:

Colori autunnali

Veloce e scaltro, nessuno sguardo addosso, supponendo che solo la tua ombra si proietta criptica su quella distesa roccia grigia, sassolini di breccia che si lasciano trasportare giù, frughi tra i rovi che vi giacciono, ma quella lucertola l'hai persa, e non ti arrendi al fiuto forte che questa mattina stimola il tuo appetito, nel secco soleggiato promontorio io e il mio cagnoletto scrutiamo in disparte questa osservazione, e qualche giovane fungo incontriamo noi in silenzio come te, siamo in ricerca, alzi lo sguardo intravedi le nostre sagome, e il tuo rosso volpe lascia la scia svanisce veloce tra ispidi arbusti sempreverdi, rimane ancora il silenzio sospeso di un colle che è già sveglio, dei suoi profumi che vanno verso l'antico, ed ecco un‘altro bel fungo più scuro e lentigginoso dell'altro, che si nascondono fra anfratti, solo giacigli ove possano germinare alla condizione di poca rugiada, alla notte. Rimangono così in disparte t... (continua)


Luca Di Paolo 24/09/2023 - 12:07
commenti 1 - Numero letture:342

Argomento: Colori autunnali

Voto:
su 1 votanti


Vedi cara

D'accordo, ti racconterò la storia della mia vita, come tu desideri cara, mettiti seduta! Una premessa: sto per descrivere un vizio tipico di questi tempi, del quale ben pochi possono dirsi esenti. Il buonismo è un vero e proprio virus che si manifesta in forme più o meno acute e del quale tantissimi sono i portatori sani. Buonisti sono sempre e solo gli altri; il buonismo è un vizio la cui ammissione è un tabù, pena l’emarginazione e la derisione. Se da un lato l’inclinazione al cinismo (che del buonismo, in fin dei conti, è il rovescio della medaglia) incute sempre una sottile ammirazione, quasi un timore reverenziale, il buonista sarà sempre e solo una buffa e patetica macchietta, incline alla retorica dell’accondiscendenza, del sorriso facile, dei buoni sentimenti, del compromesso inteso soltanto nella sua accezione nobile. Ci conosciamo si può dire da sempre; sai le mie origini e vuoi che ti racconti le stesse cose per l’ennesima volta: ho fatto del buonismo la mia malattia morale... (continua)

Savino Spina 06/01/2017 - 02:42
commenti 3 - Numero letture:2261

Argomento: INCIPIT

Voto:
su 1 votanti



[ Pag.1 ][ Pag.2 ][ Pag.3 ][ Pag.4 ][ Pag.5 ][ Pag.6 ][ Pag.7 ][ Pag.8 ][ Pag.9 ][ Pag.10 ][ Pag.11 ][ Pag.12 ][ Pag.13 ][ Pag.14 ][ Pag.15 ][ Pag.16][ Pag.17 ][ Pag.18 ][ Pag.19 ][ Pag.20 ][ Pag.21 ][ Pag.22 ][ Pag.23 ][ Pag.24 ][ Pag.25 ][ Pag.26 ][ Pag.27 ][ Pag.28 ][ Pag.29 ][ Pag.30 ][ Pag.31 ][ Pag.32 ][ Pag.33 ][ Pag.34 ][ Pag.35 ][ Pag.36 ][ Pag.37 ][ Pag.38 ][ Pag.39 ][ Pag.40 ][ Pag.41 ][ Pag.42 ][ Pag.43 ][ Pag.44 ][ Pag.45 ][ Pag.46 ][ Pag.47 ][ Pag.48 ][ Pag.49 ][ Pag.50 ][ Pag.51 ][ Pag.52 ][ Pag.53 ][ Pag.54 ][ Pag.55 ][ Pag.56 ][ Pag.57 ][ Pag.58 ][ Pag.59 ][ Pag.60 ][ Pag.61 ][ Pag.62 ][ Pag.63 ][ Pag.64 ][ Pag.65 ][ Pag.66 ][ Pag.67 ][ Pag.68 ][ Pag.69 ][ Pag.70 ][ Pag.71 ][ Pag.72 ][ Pag.73 ][ Pag.74 ][ Pag.75 ][ Pag.76 ][ Pag.77 ][ Pag.78 ][ Pag.79 ][ Pag.80 ][ Pag.81 ][ Pag.82 ][ Pag.83 ][ Pag.84 ][ Pag.85 ][ Pag.86 ][ Pag.87 ][ Pag.88 ][ Pag.89 ][ Pag.90 ][ Pag.91 ][ Pag.92 ][ Pag.93 ][ Pag.94 ][ Pag.95 ][ Pag.96 ][ Pag.97 ][ Pag.98 ][ Pag.99 ][ Pag.100 ][ Pag.101 ][ Pag.102 ][ Pag.103 ][ Pag.104 ][ Pag.105 ][ Pag.106 ][ Pag.107 ][ Pag.108 ][ Pag.109 ][ Pag.110 ][ Pag.111 ][ Pag.112 ][ Pag.113 ][ Pag.114 ][ Pag.115 ][ Pag.116 ][ Pag.117 ][ Pag.118 ][ Pag.119 ][ Pag.120 ][ Pag.121 ][ Pag.122 ][ Pag.123 ][ Pag.124 ][ Pag.125 ][ Pag.126 ][ Pag.127 ][ Pag.128 ][ Pag.129 ][ Pag.130 ][ Pag.131 ][ Pag.132 ][ Pag.133 ][ Pag.134 ][ Pag.135 ][ Pag.136 ][ Pag.137 ][ Pag.138 ][ Pag.139 ][ Pag.140 ][ Pag.141 ][ Pag.142 ][ Pag.143 ][ Pag.144 ][ Pag.145 ][ Pag.146 ][ Pag.147 ][ Pag.148 ][ Pag.149 ][ Pag.150 ][ Pag.151 ][ Pag.152 ][ Pag.153 ][ Pag.154 ][ Pag.155 ][ Pag.156 ][ Pag.157 ][ Pag.158 ][ Pag.159 ][ Pag.160 ][ Pag.161 ][ Pag.162 ][ Pag.163 ][ Pag.164 ][ Pag.165 ][ Pag.166 ][ Pag.167 ][ Pag.168 ][ Pag.169 ][ Pag.170 ][ Pag.171 ][ Pag.172 ][ Pag.173 ][ Pag.174 ][ Pag.175 ][ Pag.176 ][ Pag.177 ][ Pag.178 ][ Pag.179 ][ Pag.180 ][ Pag.181 ][ Pag.182 ][ Pag.183 ][ Pag.184 ][ Pag.185 ][ Pag.186 ][ Pag.187 ][ Pag.188 ][ Pag.189 ][ Pag.190 ][ Pag.191 ][ Pag.192 ][ Pag.193 ][ Pag.194 ][ Pag.195 ][ Pag.196 ][ Pag.197 ][ Pag.198 ][ Pag.199 ][ Pag.200 ][ Pag.201 ][ Pag.202 ][ Pag.203 ][ Pag.204 ][ Pag.205 ][ Pag.206 ][ Pag.207 ][ Pag.208 ][ Pag.209 ][ Pag.210 ][ Pag.211 ][ Pag.212 ][ Pag.213 ][ Pag.214 ][ Pag.215 ][ Pag.216 ][ Pag.217 ][ Pag.218 ][ Pag.219 ][ Pag.220 ]



 
     


- oggiscrivo.it - Copyright 2009 - 2025 - Tutti i diritti sono riservati - Webmaster Mauro -