Scrittura Creativa

     
 

La scrittura creativa è una palestra di allenamento per chi ama scrivere e vuole sviluppare il "muscolo" della fantasia.
Per dare uno stimolo abbiamo ideato una simpatica competizione. Mensilmente proporremo un tema diverso fornendo le opportune istruzioni.
Questo mese l'argomento è:

Racconto fantasy

Le istruzioni sono:

...i tuoi elementi soprannaturali o magici nell' eterna lotta del Bene contro il Male


~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~

Per partecipare basta registrarsi gratuitamente ed accedere alla propria area privata dove si trova la pagina per la pubblicazione della scrittura creativa.
Il miglior racconto sarà premiato con la pubblicazione nella prima pagina del sito per un mese con l'indicazione del vincitore.


 
     



RICERCA

     
 

LISTA DELLE SCRITTURE CREATIVE PER GRADIMENTO



La mia estate del cuore

l tempo era bello, faceva CALDO; il sudore colava fra i capelli, tutti tenevano i fazzoletti in mano per asciugare le fronti.
La mattina, l’alba aveva mutato i colori di uno strano tempo, arrancato tra le fitte e spesse ore di una giornata di calura estiva- i ricordi grondavano su fogli sospesi di un tempo ancora vivo, quando le maree erano tempeste e le onde sovrastavano i pensieri. Eri lì, dove il silenzio si confondeva con la bianca sabbia delle spiagge al mattino. Gli ombrelloni allineati adornavano la fila dei pensieri, ormai insiti nel passato, ma presenti attraverso un refolo di vento che albergava nell’aria.
Non era passato molto tempo, ma quel sorriso intrufolato nell’anima, rispecchiava ancora nel verso. Ricordo ancora la passeggiata, a volte lenta, del correre a passo lieve verso la meta, ove al silenzio del tempo si ha portato anche le parole. Lungo era il viaggio, un viaggio dove si confondevano le righe delle passate stagioni e un’est... (continua)

Maria Rosaria Bottigliero 07/08/2023 - 19:38
commenti 4 - Numero letture:472

Argomento: Il tempo era bello, faceva CALDO; il sudore colava fra i capelli, tutti tenevano i fazzoletti in man

Voto:
su 3 votanti


Alle sedie delle streghe (scrittura creativa)

Nel bosco oggi c'è un'aria strana, odor di muschio e resina bagnata. Piove, e una veste inzuppata si inoltra tra i fitti abeti e sfiora i tronchi rischiando di restare impigliata. Ortica si chiama questa veste, strega bellissima da guardare e non toccare. Oggi alle"sedie" si vedrà con Basalto, mago dal nome duro, di lava raffreddata all'istante che crea strutture spettacolari, dalla sera alla mattina.
Per loro due, questa notte finalmente sarà festa. Dure pietre nel fitto oscuro come un antro, stanno da secoli come sedie per le streghe ed i maghi, che in silenzio vogliono stare per guardarsi e far parlare solo gli occhi senza anime dannate sempre accanto. Petricore poi rilassa, mentre goccioline nelle nubi hanno iniziato a scendere piano e birichine calando sui loro visi trasparenti. Intanto un botto s'ode dai loro cuori, ben riposti sulle pietre mentre, la pioggia si è rovesciata sulla festa senza il preavviso di un tuono.... (continua)

Anna Cenni 12/11/2023 - 18:16
commenti 13 - Numero letture:1304

Argomento: "La pioggia si è rovesciata sulla festa senza il preavviso di un tuono..."

Voto:
su 7 votanti


Una lettera e un sogno

Una lettera chiusa in un cassetto..
La psicologa a quel tempo, gli disse di lasciare sfociare i pensieri bui, scriverli e poi leggerli ad alta voce per capire fin dove era arrivato.
Così Mario, fece un sospiro ed iniziò a ricordare il bullismo da bambino.
A ricreazione, i bambini lo allontanavano dai giochi, solo per l' apparecchio acustico che portava.
Lo chiamavano "topo sordo" e lui sentiva il mondo crollare ed inghiottirlo sempre più.
Non era nato così, dopo un vaccino per la meningite, aveva perso l' udito.
Sua mamma e suo papà non si davano pace, vedevano il loro amato bambino, non sentire più la loro voce, non sentire più il buongiorno e la chiamata per la colazione e la preparazione per la scuola.
Così con il suo amico apparecchio, Mario era spesso solo nel giardino.
Sentiva i bambini chiamarlo con quel brutto nome, ma lui stringeva forte il suo pugno e mandava giù le lacrime, guardando il cielo e le farfalle.
Era molto amato dalle maestre, in particolare l... (continua)

Mary L 06/05/2024 - 00:35
commenti 5 - Numero letture:368

Argomento: La paura addosso... quando il bullismo fece di me una vittima

Voto:
su 4 votanti


Luca e Alba

Tratto da una storia vera, l' amore è una cosa meravigliosa.

Quanto male mi hanno fatto sempre quegli sguardi su di me, solo perché l' amore invece di portarmi verso una donna, mi ha portato verso il mio stesso sesso.
Ma l' amore è una cosa che puoi provare solo tu sulla pelle per descriverla, è simile ad una farfalla, vola e ti riempie il cuore.
Mi chiamo Luca e con il tempo ho imparato ad accettare le cattiverie su di me.
Adesso sono single e sono diventato papà.
Ama e sarai amato, con il sorriso lo dico, si ho una figlia nonostante tutto, la mia dolce Alba.
Alba è affetta dalla sindrome di Down e dopo essere stata partorita, non è stata riconosciuta dalla madre.
Nel momento in cui l' ho vista, mi si sono illuminati gli occhi.
L' ho presa in braccio e ho sentito subito un grande coinvolgimento, verso questo piccolo fagottino.
Ora che le metto il pigiamino, sento il contatto ancora più stretto e l' odore della pelle delicata da neonato.
I piedini nei calzetti, disegnano ... (continua)


Mary L 23/05/2024 - 22:31
commenti 6 - Numero letture:363

Argomento: La paura addosso... quando il bullismo fece di me una vittima

Voto:
su 5 votanti


Voce e diversi pensieri

Voci e pensieri diversi


Davanti al fabbricato che hanno abitato insieme…
Lei, casa rurale in terre da riso <Il cortile è ricoperto dalle erbacce, arrampicate ormai sui muri cadenti. La porta di legno massiccia e all'antica che dà sul salotto, aperta o chiusa che sia rende l'ampia stanza buia con al centro una rampa di scale. L’arredamento antiquato con mobili malridotti e divani in similpelle, non mi è mai piaciuto. Sulla destra c'è un arco che si affaccia sulla cucina che è fin troppo vecchia. In cima alle scale, un ingresso arredato solo con qualche quadro e un’inutile libreria piena di polvere. Altre due porte e due stanze anguste. Alla fine di un corridoio buio e opprimente, una porta troppo piccola si affaccia sul bagno.
Ma a te piace. Opinioni e pensieri, impressioni diversi. Al di sopra, serve forse un mediatore>.


Pensieri di versi, e voci


Davanti al fabbricato che hanno abitato insieme…
Lui, villino di sale e suono di risacca “Il cortile è occupato dall... (continua)


Mirko D. Mastro 05/06/2024 - 22:08
commenti 3 - Numero letture:348

Argomento: Immagina una scena con due protagonisti e scrivine entrambe le versioni che contemplino il punto di

Voto:
su 3 votanti



[ Pag.1 ][ Pag.2 ][ Pag.3 ][ Pag.4 ][ Pag.5 ][ Pag.6 ][ Pag.7 ][ Pag.8 ][ Pag.9 ][ Pag.10 ][ Pag.11 ][ Pag.12 ][ Pag.13 ][ Pag.14 ][ Pag.15 ][ Pag.16 ][ Pag.17 ][ Pag.18 ][ Pag.19 ][ Pag.20 ][ Pag.21 ][ Pag.22 ][ Pag.23 ][ Pag.24 ][ Pag.25 ][ Pag.26 ][ Pag.27 ][ Pag.28 ][ Pag.29 ][ Pag.30 ][ Pag.31 ][ Pag.32 ][ Pag.33 ][ Pag.34 ][ Pag.35 ][ Pag.36 ][ Pag.37 ][ Pag.38 ][ Pag.39 ][ Pag.40 ][ Pag.41 ][ Pag.42 ][ Pag.43 ][ Pag.44 ][ Pag.45 ][ Pag.46 ][ Pag.47 ][ Pag.48 ][ Pag.49 ][ Pag.50 ][ Pag.51 ][ Pag.52 ][ Pag.53 ][ Pag.54 ][ Pag.55 ][ Pag.56 ][ Pag.57 ][ Pag.58 ][ Pag.59 ][ Pag.60 ][ Pag.61 ][ Pag.62 ][ Pag.63 ][ Pag.64 ][ Pag.65 ][ Pag.66 ][ Pag.67 ][ Pag.68 ][ Pag.69 ][ Pag.70 ][ Pag.71 ][ Pag.72 ][ Pag.73 ][ Pag.74 ][ Pag.75 ][ Pag.76 ][ Pag.77 ][ Pag.78 ][ Pag.79 ][ Pag.80 ][ Pag.81 ][ Pag.82 ][ Pag.83 ][ Pag.84 ][ Pag.85 ][ Pag.86 ][ Pag.87 ][ Pag.88 ][ Pag.89 ][ Pag.90 ][ Pag.91 ][ Pag.92 ][ Pag.93 ][ Pag.94 ][ Pag.95 ][ Pag.96 ][ Pag.97 ][ Pag.98 ][ Pag.99 ][ Pag.100 ][ Pag.101 ][ Pag.102 ][ Pag.103 ][ Pag.104 ][ Pag.105 ][ Pag.106 ][ Pag.107 ][ Pag.108 ][ Pag.109 ][ Pag.110 ][ Pag.111 ][ Pag.112 ][ Pag.113 ][ Pag.114 ][ Pag.115 ][ Pag.116 ][ Pag.117 ][ Pag.118 ][ Pag.119 ][ Pag.120 ][ Pag.121 ][ Pag.122 ][ Pag.123 ][ Pag.124 ][ Pag.125 ][ Pag.126 ][ Pag.127 ][ Pag.128 ][ Pag.129 ][ Pag.130 ][ Pag.131 ][ Pag.132 ][ Pag.133 ][ Pag.134 ][ Pag.135 ][ Pag.136 ][ Pag.137 ][ Pag.138 ][ Pag.139 ][ Pag.140 ][ Pag.141 ][ Pag.142 ][ Pag.143 ][ Pag.144 ][ Pag.145 ][ Pag.146 ][ Pag.147 ][ Pag.148 ][ Pag.149 ][ Pag.150 ][ Pag.151 ][ Pag.152 ][ Pag.153 ][ Pag.154 ][ Pag.155 ][ Pag.156 ][ Pag.157 ][ Pag.158 ][ Pag.159 ][ Pag.160 ][ Pag.161 ][ Pag.162 ][ Pag.163 ][ Pag.164 ][ Pag.165 ][ Pag.166 ][ Pag.167 ][ Pag.168 ][ Pag.169 ][ Pag.170][ Pag.171 ][ Pag.172 ][ Pag.173 ][ Pag.174 ][ Pag.175 ][ Pag.176 ][ Pag.177 ][ Pag.178 ][ Pag.179 ][ Pag.180 ][ Pag.181 ][ Pag.182 ][ Pag.183 ][ Pag.184 ][ Pag.185 ][ Pag.186 ][ Pag.187 ][ Pag.188 ][ Pag.189 ][ Pag.190 ][ Pag.191 ][ Pag.192 ][ Pag.193 ][ Pag.194 ][ Pag.195 ][ Pag.196 ][ Pag.197 ][ Pag.198 ][ Pag.199 ][ Pag.200 ][ Pag.201 ][ Pag.202 ][ Pag.203 ][ Pag.204 ][ Pag.205 ][ Pag.206 ][ Pag.207 ][ Pag.208 ][ Pag.209 ][ Pag.210 ][ Pag.211 ][ Pag.212 ][ Pag.213 ][ Pag.214 ][ Pag.215 ][ Pag.216 ][ Pag.217 ][ Pag.218 ][ Pag.219 ][ Pag.220 ]



 
     


- oggiscrivo.it - Copyright 2009 - 2025 - Tutti i diritti sono riservati - Webmaster Mauro -