Scrittura Creativa

     
 

La scrittura creativa è una palestra di allenamento per chi ama scrivere e vuole sviluppare il "muscolo" della fantasia.
Per dare uno stimolo abbiamo ideato una simpatica competizione. Mensilmente proporremo un tema diverso fornendo le opportune istruzioni.
Questo mese l'argomento è:

Racconto fantasy

Le istruzioni sono:

...i tuoi elementi soprannaturali o magici nell' eterna lotta del Bene contro il Male


~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~

Per partecipare basta registrarsi gratuitamente ed accedere alla propria area privata dove si trova la pagina per la pubblicazione della scrittura creativa.
Il miglior racconto sarà premiato con la pubblicazione nella prima pagina del sito per un mese con l'indicazione del vincitore.


 
     



RICERCA

     
 

LISTA DELLE SCRITTURE CREATIVE PER GRADIMENTO



Amici di sventura. Terza parte

TAMMARO: Le donne…
GIACOMO: Ma non è finita… il vigile le fa: "Signora,
lei ha superato i cinquanta!". E lei, arrabbiata nera: "Non e' vero. Li compio tra sei mesi”
TAMMARO: Un vigile mi multò per ingiuria a pubblico
ufficiale
GIACOMO: Che gli dicesti?
TAMMARO: Mi fermò e mi disse: “Bollo!". E io: "Beato
lei! Io sento un freddo cane”. Io ho un sistema sicuro per non causare incidenti sulla strada
PASQUALE: Me lo dica
TAMMARO: Guido sul marciapiede
GIACOMO: Dicono che a New York un pedone viene
investito ogni tre minuti...
TAMMARO: Poveraccio, non fa neanche in tempo a
rialzarsi…
GIACOMO: Pensa che è così alto il tasso di mortalità che
ogni volta che respiro un uomo muore.
TAMMARO: Hai provato a fare qualcosa per l'alito?
Deve essere proprio micidiale. Tempo fa quando avevo il Mercedes all’improvviso prese fuoco. Devo aver dimenticato le candele accese
GIACOMO: Ma non l’avevi spenta?
TAMMARO: Ero convinto di averla spenta sof... (continua)

Luigi Bellotta 11/04/2013 - 11:01
commenti 0 - Numero letture:1510

Argomento: VITA INTERIORE DI UN PERSONAGGIO

Voto:
su 0 votanti


Amici di sventura. Seconda parte

PASQUALE: Ma, Giovanni, che ci fai qua?
GIOVANNI: Qualcuno mi ha detto che ti ha visto
discutere sulla torretta e mi sono chiesto: “Vuoi vedere che Pasquale si è fatto dei nuovi amici a mia insaputa”? eppure siamo amici di cella, dovrei
essere il primo a saperlo non ti pare? Cos’è un appuntamento galante?
PASQUALE: Un… un appuntamento galante?
GIOVANNI: E si infatti eccoti qua tutto ben vestito per
l’occasione, con un bel omaccione.
PASQUALE: Veramente io son qui con questo mio
amico a...
GIOVANNI: Amico?! Allora era come pensavo? Hai
nuovi amici? A proposito dicevi? A...? A fare cosa?
GIACOMO: Guarda che ho conosciuto il tuo amico solo
una manciata di minuti fa.
GIOVANNI: E vi siete subito capiti. Un vero colpo di
fulmine! Sicché mi sostituisci subito alla prima occasione…
PASQUALE: Sempre meglio che con un vu cumprà di
passaggio…
GIOVANNI: Questa non l’ho capita…
GIACOMO: L'ho capita io, e come se l'ho capita.
GIOVANNI: Forse il tuo nuovo amic... (continua)

Luigi Bellotta 11/04/2013 - 10:56
commenti 0 - Numero letture:1540

Argomento: VITA INTERIORE DI UN PERSONAGGIO

Voto:
su 0 votanti


Amici di sventura. Quarta parte

CARLO: Un bel niente. Tutte le volte mi chiedeva se ero
uscito con una donna calva.
IAQUINTO: Ho saputo che mia cognata ieri ha avuto una
bambina.
CARLO: Chissà com’è contento suo fratello?
IAQUINTO: Felicissimo. Mi hanno detto che ha voluto a
tutti i costi essere presente al momento del parto, visto che si era perso quello del concepimento.
CARLO: Anche il mio amico Antonio assistette al parto
della moglie.
IAQUINTO: Giornata felice?
CARLO: A me disse che fu una giornata nera
IAQUINTO: Possibile?
CARLO: Certo, gli nacque una coppia di gemelli con gli
occhi a mandorla.
IAQUINTO: la moglie era un orientale?
CARLO: No. Della Corno…vaglia. Tornando al discorso
per cui siamo qui, ma tu, com’è che ti sei deciso, insomma…, a salire quassù?
IAQUINTO: Voglio farla finita. Non riesco più a
sopportare il peso delle corna. E Tu?
CARLO: Stessa ragione. Beh, lo confesso… anche mia
moglie, pur brutta che sia, da quando sono qui dentro non mi è più fedele. E per di... (continua)

Luigi Bellotta 11/04/2013 - 11:04
commenti 0 - Numero letture:1567

Argomento: VITA INTERIORE DI UN PERSONAGGIO

Voto:
su 0 votanti


Ricordi e dolore

Amore , che ora stai dinnanzi a me , ricordi quella sera di settembre che uscimmo insieme a guardare le stelle sdraiati in un prato? Io ricordo ancora l' odore dell' uva che stava maturando nei vigneti poco distanti. Lo sai che sento ancora il sapore del nostro primo bacio ? Quando ti presi le mani , dolcemente ti strinsi e perdendomi nei tuoi profondi occhi , ti baciai. Non ti mancano le nostre camminate , mano nella mano e le nottate passate insieme ad ammirare la luna? Il tuo cane che interrompeva i nostri discorsi con un geloso abbaiare? Lo so non sono stato un buon principe azzurro e i difetti che avevo li ho ancora ma se puoi comprendimi e spiegami , come può un uomo che ama una donna riavere la propria amata? E se essa che se né andata sperando in un nuovo amore , che poco dopo è sbocciato, non fa ritorno ?
Come posso vivere se non respiro l' aria pura che tu emananavi? Ricorderai quella sera di capodanno che ci trovammo in centro e che festeggiammo con un intenso abbraccio ... (continua)

Patrick Pelle 08/05/2013 - 14:27
commenti 0 - Numero letture:1313

Argomento: MINIRICORDI

Voto:
su 0 votanti


Con le gambe a penzoloni.

Attraversò lentamente il vialetto alberato.
Era mattina presto e un sole ancora tiepido e pallido si intrufolava tra le fronde degli alberi, come un bambino curioso che pareva volesse seguirla con lo sguardo.
Superò il cancello e pensò, fra sé e sé che non avrebbe dovuto indossare quelle scarpe con i tacchi così alti: le pareva di sprofondare ad ogni passo in quel cortiletto cosparso di ghiaietta, che rendeva il suo passo incerto e goffo.
Stette qualche istante in silenzio, mentre nella mente andavano disegnandosi immagini lontane, passate che le appartenevano e che ritrovava, in quel momento, di nuovo vivide e reali.
"Ti ricordi quando correvo giù dalle scale ancora in pigiama e con gli occhi assonnati urlando "Nonno,nonno,aspettami!"?
Mi aveva svegliato il rumore fragoroso della messa in moto del tuo motocoltivatore. Era poco più che l'alba e non volevi che mi alzassi così presto, ma era irrefrenabile la mia infantile gioia di poter saltare su quel carretto, e pot... (continua)

Sabina Forni 09/05/2013 - 13:41
commenti 2 - Numero letture:1584

Argomento: MINIRICORDI

Voto:
su 0 votanti



[ Pag.1 ][ Pag.2 ][ Pag.3 ][ Pag.4 ][ Pag.5 ][ Pag.6 ][ Pag.7 ][ Pag.8 ][ Pag.9 ][ Pag.10 ][ Pag.11 ][ Pag.12 ][ Pag.13 ][ Pag.14 ][ Pag.15 ][ Pag.16 ][ Pag.17 ][ Pag.18 ][ Pag.19 ][ Pag.20 ][ Pag.21 ][ Pag.22 ][ Pag.23 ][ Pag.24 ][ Pag.25 ][ Pag.26 ][ Pag.27 ][ Pag.28 ][ Pag.29 ][ Pag.30 ][ Pag.31 ][ Pag.32 ][ Pag.33 ][ Pag.34 ][ Pag.35 ][ Pag.36 ][ Pag.37 ][ Pag.38 ][ Pag.39 ][ Pag.40 ][ Pag.41 ][ Pag.42 ][ Pag.43 ][ Pag.44 ][ Pag.45 ][ Pag.46 ][ Pag.47 ][ Pag.48 ][ Pag.49 ][ Pag.50 ][ Pag.51 ][ Pag.52 ][ Pag.53 ][ Pag.54 ][ Pag.55 ][ Pag.56 ][ Pag.57 ][ Pag.58 ][ Pag.59 ][ Pag.60 ][ Pag.61 ][ Pag.62 ][ Pag.63 ][ Pag.64 ][ Pag.65 ][ Pag.66 ][ Pag.67 ][ Pag.68 ][ Pag.69 ][ Pag.70 ][ Pag.71 ][ Pag.72 ][ Pag.73 ][ Pag.74 ][ Pag.75 ][ Pag.76 ][ Pag.77 ][ Pag.78 ][ Pag.79 ][ Pag.80 ][ Pag.81 ][ Pag.82 ][ Pag.83 ][ Pag.84 ][ Pag.85 ][ Pag.86 ][ Pag.87 ][ Pag.88 ][ Pag.89 ][ Pag.90 ][ Pag.91 ][ Pag.92 ][ Pag.93 ][ Pag.94 ][ Pag.95 ][ Pag.96 ][ Pag.97 ][ Pag.98 ][ Pag.99 ][ Pag.100 ][ Pag.101 ][ Pag.102 ][ Pag.103 ][ Pag.104 ][ Pag.105 ][ Pag.106 ][ Pag.107 ][ Pag.108 ][ Pag.109 ][ Pag.110 ][ Pag.111 ][ Pag.112 ][ Pag.113 ][ Pag.114 ][ Pag.115 ][ Pag.116 ][ Pag.117 ][ Pag.118 ][ Pag.119 ][ Pag.120 ][ Pag.121 ][ Pag.122 ][ Pag.123 ][ Pag.124 ][ Pag.125 ][ Pag.126 ][ Pag.127 ][ Pag.128 ][ Pag.129 ][ Pag.130 ][ Pag.131 ][ Pag.132 ][ Pag.133 ][ Pag.134 ][ Pag.135 ][ Pag.136 ][ Pag.137 ][ Pag.138 ][ Pag.139 ][ Pag.140 ][ Pag.141 ][ Pag.142 ][ Pag.143 ][ Pag.144 ][ Pag.145 ][ Pag.146 ][ Pag.147 ][ Pag.148 ][ Pag.149 ][ Pag.150 ][ Pag.151 ][ Pag.152 ][ Pag.153 ][ Pag.154 ][ Pag.155 ][ Pag.156 ][ Pag.157 ][ Pag.158 ][ Pag.159 ][ Pag.160 ][ Pag.161 ][ Pag.162 ][ Pag.163 ][ Pag.164 ][ Pag.165 ][ Pag.166 ][ Pag.167 ][ Pag.168 ][ Pag.169 ][ Pag.170 ][ Pag.171 ][ Pag.172 ][ Pag.173 ][ Pag.174 ][ Pag.175 ][ Pag.176 ][ Pag.177 ][ Pag.178 ][ Pag.179 ][ Pag.180 ][ Pag.181 ][ Pag.182 ][ Pag.183 ][ Pag.184 ][ Pag.185 ][ Pag.186 ][ Pag.187 ][ Pag.188 ][ Pag.189 ][ Pag.190 ][ Pag.191 ][ Pag.192 ][ Pag.193 ][ Pag.194 ][ Pag.195 ][ Pag.196 ][ Pag.197][ Pag.198 ][ Pag.199 ][ Pag.200 ][ Pag.201 ][ Pag.202 ][ Pag.203 ][ Pag.204 ][ Pag.205 ][ Pag.206 ][ Pag.207 ][ Pag.208 ][ Pag.209 ][ Pag.210 ][ Pag.211 ][ Pag.212 ][ Pag.213 ][ Pag.214 ][ Pag.215 ][ Pag.216 ][ Pag.217 ][ Pag.218 ][ Pag.219 ][ Pag.220 ]



 
     


- oggiscrivo.it - Copyright 2009 - 2025 - Tutti i diritti sono riservati - Webmaster Mauro -