Scrittura Creativa |
La scrittura creativa è una palestra di allenamento per chi ama scrivere e vuole sviluppare il "muscolo" della fantasia. Racconto fantasy Le istruzioni sono: ...i tuoi elementi soprannaturali o magici nell' eterna lotta del Bene contro il Male ~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~ Per partecipare basta registrarsi gratuitamente ed accedere alla propria area privata dove si trova la pagina per la pubblicazione della scrittura creativa. Il miglior racconto sarà premiato con la pubblicazione nella prima pagina del sito per un mese con l'indicazione del vincitore. |
||
RICERCA |
LISTA DELLE SCRITTURE CREATIVE PER GRADIMENTO Sono un cacciatore. Non vi allarmate, sono solo un cacciatore, ormai pentito, che ha appeso la doppietta al classico chiodo, metaforicamente. In effetti ho venduto il mio fucile e tutta la mia attrezzatura. Ho portato il mio fido Alì nel giardinetto sotto casa facendogli fare la vita del pensionato, con pochi soldi ma molta tranquillità. Ero stato invogliato a questa attività dai discorsi degli amici del circolo dei cacciatori che spesso si riunivano al bar sotto casa mia e raccontavano di meravigliose avventure a contatto della natura e di altrettanta fantastiche stragi di prede nemmeno esistenti alle nostre latitudini. Ammetto, ne fui condizionato tantissimo. Ragion per cui, preso il porto d’armi e, acquistato al canile il mio meraviglioso Alì, mi predisposi ad iniziare quella che io credevo una bellissima avventura. Mica pensavo che poi sarebbe andata a finire così ! Per iniziare divenni lo zimbello degli altri cacciatori con il nomignolo de “il Padellaro”per via delle mie notevoli ... (continua)
![]() ![]() ![]() Argomento: PUNTI DI VISTA
Eppur mi sono scordata di te... Il dovere di andare ogni domenica nel bosco a portare la torta alla nonna non è che mi procura tanto entusiasmo... ma le parole ripetute di mamma...la sua dolcezza... alla fine raggiungevano sempre l'obiettivo..
"Scusa mamma... se papà mi da uno strappo non sarebbe meglio... " .. - Papà.... con il suo sonnellino pesante.. sai quando andrai... " E se per caso facessi l'altra strada.... più lunga si... ma poi potrei anche correre... trovare un passaggio " - ma scherzi.... di questi tempi.... non si sa mai " perchè... il pericolo del lupo... è una bazzecola vero... - il lupo il lupo... ma secondo te scende dalle montagne per te... Fu così che di buon grado mi avviavo ogni domenica pomeriggio per la "scorciatoia".... quello che mamma non sapeva era che la scorciatoia la prendevano anche macchine..che per qualcosa che non capivo... erano ferme di lato... e... ad ogni filo di vento si muovevano Quando lo dissi a mamma...lei arrossì...ma mi disse... (continua) ![]() ![]() ![]() Argomento: PUNTI DI VISTA
Scacco al Re C’era una volta un re di nome Artù e durante una riunione intorno alla tavola rotonda, sentenziò: “Voglio soltanto giocare a scacchi” e non scherzava. Per tutta la vita, il re aveva sognato di essere il genio degli scacchi ed ha cercato di essere fedele a questo proposito e tutta la sua vita ne è stata la smentita, paradossale. La sua corte era costituita dalla regina Ginevra, dalle torri: Mago Merlino e Excalibur, dagli alfieri: Lancillotto e Parsifal, dai cavalli: Re Leodegrance e Sir Lionel, infine gli otto pedoni: Sir Tristano, Sir Ettore, Sir Daniel, Sir Egawain, Sir Galahad, Sir Gareth, Sir Morholt e Sir Ivano, che lo proteggevano da ogni minaccia. Le loro mosse difendevano il re dallo scacco matto e cercavano di evitargli ogni situazione di stallo. Catturavano ogni pezzo che minacciava il re ed erano pronti ad immolarsi per mantenerlo in vita. Anche di dare ripetuti scacchi al re avversario, per cercare di pattare con lo scacco perpetuo una partita in cui si era in svantaggio, c... (continua)
![]() ![]() ![]() Argomento: C'ERA UNA VOLTA UN RE
Ricordati di santificare le feste ! Questa storia comincia di domenica e non poteva cominciare un altro giorno. Credo che i migliori propositi si facciano di domenica. Credo che le guerre finiscano Di domenica. Credo che Ulisse sia tornato di domenica.
Domenica per me è sempre stata una giornata particolare. Sono nato di martedì ma solo perché gli accordi di consegna prevedevano 48 ore ! Era inevitabile che una giornata simile per me assumesse quei contorni di festività che assume per tutti gli uomini di buona volontà. Come essi ne ho fatto sempre buon uso, credo. In effetti anche essa ha le sue contraddizioni. nata come giornata dedicata al riposo dal buon Dio, in effetti non si può dire che abbia questa funzione perché ognuno di noi in questa giornata si dedica alle sue attività preferite che non sono di solito dedicate alla sana rilassatezza. È una giornata, che nel mio immaginario, tendo ad associare alla festività della Pasqua poiché In quel giorno ci si sente tutti buoni e propensi a distrarsi, a viverlo serena... (continua) ![]() ![]() ![]() Argomento: INCIPIT
Accadde un'estate di sessant'anni fa Ci sono momenti della vita che restano indelebili nella mente, nel cuore e nell’animo, dai sapori e percezioni; la somma di più stimoli semplici legati in modo sintetico, dei dati sensoriali in forme dotate di ricordo, laggiù, l’elicriso sa di selvatico.
È uno dei tanti ricordi che hanno Alfio e Assunta della Basilicata. Quella terra incastrata fra la salsedine di due mari. Fra i calanchi che sembrano disegnati con il gesso. Quando hanno visitato per la prima volta la regione dove sono cresciuti i loro genitori, avevano quell’età in cui ogni luogo somiglia a un altro. E fra i cinque sensi, l’unico che matura senza invecchiare o progredire è l’olfatto. Nelle narici è rimasto annidato quel profumo. Emanava dalla valle umida, dai negozi, dalle case. L’estate è la stagione della libertà, dei sorrisi e del profumo di salsedine. Ma per Assunta e Alfio quest’anno tutto è diverso. Sono costretti a trascorrere due lunghi mesi in Basilicata, la terra d’origine della madre. Una ... (continua) ![]() ![]() ![]() Argomento: TEMA
[ Pag.1 ][ Pag.2 ][ Pag.3 ][ Pag.4 ][ Pag.5 ][ Pag.6 ][ Pag.7 ][ Pag.8 ][ Pag.9 ][ Pag.10 ][ Pag.11 ][ Pag.12 ][ Pag.13 ][ Pag.14 ][ Pag.15 ][ Pag.16 ][ Pag.17 ][ Pag.18 ][ Pag.19 ][ Pag.20 ][ Pag.21 ][ Pag.22 ][ Pag.23 ][ Pag.24 ][ Pag.25 ][ Pag.26 ][ Pag.27 ][ Pag.28 ][ Pag.29 ][ Pag.30 ][ Pag.31 ][ Pag.32 ][ Pag.33 ][ Pag.34 ][ Pag.35 ][ Pag.36 ][ Pag.37 ][ Pag.38 ][ Pag.39 ][ Pag.40 ][ Pag.41 ][ Pag.42 ][ Pag.43 ][ Pag.44 ][ Pag.45 ][ Pag.46 ][ Pag.47 ][ Pag.48 ][ Pag.49 ][ Pag.50 ][ Pag.51 ][ Pag.52 ][ Pag.53 ][ Pag.54 ][ Pag.55 ][ Pag.56 ][ Pag.57 ][ Pag.58 ][ Pag.59 ][ Pag.60 ][ Pag.61 ][ Pag.62 ][ Pag.63 ][ Pag.64 ][ Pag.65 ][ Pag.66 ][ Pag.67 ][ Pag.68 ][ Pag.69 ][ Pag.70 ][ Pag.71 ][ Pag.72 ][ Pag.73 ][ Pag.74 ][ Pag.75 ][ Pag.76 ][ Pag.77 ][ Pag.78 ][ Pag.79 ][ Pag.80 ][ Pag.81 ][ Pag.82 ][ Pag.83 ][ Pag.84 ][ Pag.85 ][ Pag.86 ][ Pag.87 ][ Pag.88 ][ Pag.89 ][ Pag.90 ][ Pag.91 ][ Pag.92 ][ Pag.93 ][ Pag.94 ][ Pag.95 ][ Pag.96 ][ Pag.97 ][ Pag.98 ][ Pag.99 ][ Pag.100 ][ Pag.101 ][ Pag.102 ][ Pag.103 ][ Pag.104 ][ Pag.105 ][ Pag.106 ][ Pag.107 ][ Pag.108 ][ Pag.109 ][ Pag.110 ][ Pag.111 ][ Pag.112 ][ Pag.113 ][ Pag.114 ][ Pag.115 ][ Pag.116 ][ Pag.117 ][ Pag.118 ][ Pag.119 ][ Pag.120 ][ Pag.121 ][ Pag.122 ][ Pag.123 ][ Pag.124 ][ Pag.125 ][ Pag.126 ][ Pag.127 ][ Pag.128 ][ Pag.129 ][ Pag.130 ][ Pag.131 ][ Pag.132 ][ Pag.133 ][ Pag.134 ][ Pag.135 ][ Pag.136 ][ Pag.137 ][ Pag.138 ][ Pag.139 ][ Pag.140 ][ Pag.141 ][ Pag.142 ][ Pag.143 ][ Pag.144 ][ Pag.145 ][ Pag.146 ][ Pag.147 ][ Pag.148 ][ Pag.149 ][ Pag.150 ][ Pag.151 ][ Pag.152 ][ Pag.153 ][ Pag.154 ][ Pag.155 ][ Pag.156 ][ Pag.157 ][ Pag.158 ][ Pag.159 ][ Pag.160 ][ Pag.161 ][ Pag.162 ][ Pag.163 ][ Pag.164 ][ Pag.165 ][ Pag.166 ][ Pag.167 ][ Pag.168 ][ Pag.169 ][ Pag.170 ][ Pag.171 ][ Pag.172 ][ Pag.173 ][ Pag.174 ][ Pag.175 ][ Pag.176 ][ Pag.177 ][ Pag.178 ][ Pag.179 ][ Pag.180 ][ Pag.181 ][ Pag.182 ][ Pag.183 ][ Pag.184 ][ Pag.185 ][ Pag.186 ][ Pag.187 ][ Pag.188 ][ Pag.189 ][ Pag.190 ][ Pag.191 ][ Pag.192 ][ Pag.193 ][ Pag.194 ][ Pag.195 ][ Pag.196 ][ Pag.197 ][ Pag.198 ][ Pag.199 ][ Pag.200 ][ Pag.201 ][ Pag.202 ][ Pag.203 ][ Pag.204 ][ Pag.205 ][ Pag.206 ][ Pag.207 ][ Pag.208 ][ Pag.209][ Pag.210 ][ Pag.211 ][ Pag.212 ][ Pag.213 ][ Pag.214 ][ Pag.215 ][ Pag.216 ][ Pag.217 ][ Pag.218 ][ Pag.219 ][ Pag.220 ]
|
|||||||||||||||||