Scrittura Creativa

     
 

La scrittura creativa è una palestra di allenamento per chi ama scrivere e vuole sviluppare il "muscolo" della fantasia.
Per dare uno stimolo abbiamo ideato una simpatica competizione. Mensilmente proporremo un tema diverso fornendo le opportune istruzioni.
Questo mese l'argomento è:

Le finestre a volte non hanno imposte, si aprono su…

Le istruzioni sono:

da una citazione di A. Tabucchi


~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~

Per partecipare basta registrarsi gratuitamente ed accedere alla propria area privata dove si trova la pagina per la pubblicazione della scrittura creativa.
Il miglior racconto sarà premiato con la pubblicazione nella prima pagina del sito per un mese con l'indicazione del vincitore.


 
     



RICERCA

     
 

LISTA DELLE SCRITTURE CREATIVE PER GRADIMENTO



Quello strano senso d'espansione

Quello strano senso d’espansione


Premessa

I viaggi nella fantasia entrano ed escono dai sogni, fluttuando tra i ricordi per poi ritornare ad essere a volte il perno cruciale della vita.

Ho trovato spesso la mia dimensione negli impervi sentieri della mente dove vado volando su immensi spazi e scopro di ritrovarmi dentro i miei più lontani ricordi e li posso guardare accorgendomi di comprenderli meglio. Poi a seguire mi accorgo che posso anche volare negli altrettanto imprevedibili miei futuri, fatti di diverse possibilità d’esperienza; mi rendo inconsapevolmente conto che “volendo” posso sceglierli …
Ora la mia domanda interiore è se questo possa avere una sua realtà oppure appartenere solo alle immagini dell’anima legati a voli di fantasia, ma mi sembra che quanto io intravvedo e vedo mi appartiene più di quanto io possa pensare e credere.
Sono viaggi nel tempo … e l’anima attraverso quel senso d’espansione si ritrova a rivivere ricordi correggendoli … a cr... (continua)


Maria Luisa Bandiera 24/04/2022 - 07:50
commenti 16 - Numero letture:604

Argomento: Viaggi nel tempo...

Voto:
su 5 votanti


Quando parlavi con i fiori

Cara Margherita, come stai? Prima di tutto Buon Natale e buon Anno Nuovo. Qualche giorno fa ho parlato con mia madre che mi ha detto che alla fine sei andata all’Università a Bologna. Glielo ha detto tua madre. Hai studiato qualcosa che c’entra con il cinema, vero? Quindi niente più economia e commercio? Hai fatto bene a insistere in casa. Uno deve fare le cose che vuole. Anch’io ho fatto quello che volevo, ora te lo dico.
Ho rilevato la piccola cascina, dove viveva mio nonno, quella alle pendici della Maiella; te a ricordi? Eravamo poco più che bambini e lì abbiamo passato bei giorni d’estate. Beh, per farla breve, ho tirato su un piccolo allevamento di asini, quelli nani per la precisione, e sto avendo belle soddisfazioni. C’è un discreto mercato per questi animali, oltre la soddisfazione di sapere che raramente finiscono al macello; giacché sono acquistati come animali da compagnia, per la felicità dei bambini che si li possono permettere.
I miei asini sono pazienti e docili,... (continua)

Francesco Gentile 07/04/2018 - 12:22
commenti 7 - Numero letture:1192

Argomento: INCIPIT E FINE DI UNA LETTERA

Voto:
su 6 votanti


Ritratto di un\'amica

Cara Margherita, come stai? Prima di tutto buon Natale e Buon Anno Nuovo. Qualche giorno fa ho parlato con mia madre che mi ha detto che alla fine sei andata all’Università di Bologna. Glielo ha detto tua madre. Hai studiato qualcosa che c’entra con il cinema, vero? Quindi niente più economia e commercio? Hai fatto bene ad insistere in casa. Uno deve fare le cose che vuole. Anch’io ho fatto quello che volevo, ora te lo dico.
Avevo così tanto imprecato, tirando in ballo tutti i Santi del Paradiso, contro la malattia che mi ha allontanato dagli affetti, dagli amici… da te. Che devo aver finito con l’impietosire qualche Santo che, da lassù, si è preso a cuore il mio caso trasformando una disgrazia in un’opportunità.
In fondo ci fu un tempo, tra la fine dell’ottocento e l’inizio del novecento, che il “mal sottile” era diventato anche “la malattia degli artisti” poveri in canna che si arrabattavano vendendo a poco prezzo la loro arte per mettere insieme, se non il pranzo almeno la cena.... (continua)

vecchio scarpone 08/04/2018 - 23:18
commenti 4 - Numero letture:1081

Argomento: INCIPIT E FINE DI UNA LETTERA

Voto:
su 2 votanti


Il Sagittario

Cara Margherita,
come stai? Prima di tutto Buon Natale e buon Anno Nuovo. Qualche giorno fa ho parlato con mia madre che mi ha detto che alla fine sei andata all’Università a Bologna. Glielo ha detto tua madre. Hai studiato qualcosa che c’entra con il cinema, vero? Quindi niente più economia e commercio? Hai fatto bene ad insistere in casa. Uno deve fare le cose che vuole. Anch’io ho fatto quello che volevo, ora te lo dico… Accidenti, mi sembra di avere davanti i tuoi occhi verdi. Ci inciampo dentro anche adesso, al punto che non ricordo più cosa ti stavo scrivendo. Ah sì, i miei progetti… Te lo ricordi quel locale che volevo aprire? Te ne ho parlato quella sera in auto, di fronte al laghetto. In cielo brillava la costellazione del Sagittario e quell’arco immenso con una freccia che poteva arrivare in qualsiasi punto dell’Universo era una metafora stupenda, insieme confortante e incoraggiante. Mi hai chiesto cosa avrei voluto fare di quella freccia, se avessi potuto scoccarne una, un... (continua)

Atrebor Atrebor 09/04/2018 - 22:19
commenti 8 - Numero letture:1384

Argomento: INCIPIT E FINE DI UNA LETTERA

Voto:
su 3 votanti


Pietro a Margherita

Cara Margherita, come stai? Prima di tutto Buon Natale e buon Anno Nuovo. Qualche giorno fa ho parlato con mia madre che mi ha detto che alla fine sei andata all’Università a Bologna. Glielo ha detto tua madre. Hai studiato qualcosa che c’entra con il cinema, vero? Quindi niente più economia e commercio? Hai fatto bene ad insistere in casa. Uno deve fare le cose che vuole. Anch’io ho fatto quello che volevo, ora te lo dico; da tanto tempo volevo scriverti questa lettera e adesso eccomi qui, con tanti pensieri nella testa e qualcosa di molto importante da dirti. Eccomi qui, amica mia, con gli occhi un po' lucidi a scriverti quanto tu sia speciale per me e quanto la tua presenza abbia cambiato la mia vita in meglio. Eccomi qui, a ricordarti che per me non sei solo una amica ma un'ancora di salvezza e questa lettera sentivo proprio di doverla indirizzare a te. Ripercorrere la nostra amicizia, pensare ai momenti belli e brutti che abbiamo trascorso, rivivere i giorni di un legame che ormai... (continua)

Savino Spina 11/04/2018 - 18:02
commenti 0 - Numero letture:1396

Argomento: INCIPIT E FINE DI UNA LETTERA

Voto:
su 3 votanti



[ Pag.1 ][ Pag.2 ][ Pag.3 ][ Pag.4 ][ Pag.5 ][ Pag.6 ][ Pag.7 ][ Pag.8 ][ Pag.9 ][ Pag.10 ][ Pag.11 ][ Pag.12 ][ Pag.13 ][ Pag.14 ][ Pag.15 ][ Pag.16 ][ Pag.17 ][ Pag.18 ][ Pag.19 ][ Pag.20 ][ Pag.21 ][ Pag.22 ][ Pag.23 ][ Pag.24 ][ Pag.25 ][ Pag.26 ][ Pag.27 ][ Pag.28 ][ Pag.29 ][ Pag.30 ][ Pag.31 ][ Pag.32 ][ Pag.33 ][ Pag.34 ][ Pag.35 ][ Pag.36 ][ Pag.37 ][ Pag.38 ][ Pag.39 ][ Pag.40 ][ Pag.41 ][ Pag.42 ][ Pag.43 ][ Pag.44 ][ Pag.45 ][ Pag.46 ][ Pag.47 ][ Pag.48 ][ Pag.49 ][ Pag.50 ][ Pag.51 ][ Pag.52 ][ Pag.53 ][ Pag.54 ][ Pag.55 ][ Pag.56 ][ Pag.57 ][ Pag.58 ][ Pag.59 ][ Pag.60 ][ Pag.61 ][ Pag.62 ][ Pag.63 ][ Pag.64 ][ Pag.65 ][ Pag.66 ][ Pag.67 ][ Pag.68 ][ Pag.69 ][ Pag.70 ][ Pag.71 ][ Pag.72 ][ Pag.73 ][ Pag.74 ][ Pag.75 ][ Pag.76 ][ Pag.77][ Pag.78 ][ Pag.79 ][ Pag.80 ][ Pag.81 ][ Pag.82 ][ Pag.83 ][ Pag.84 ][ Pag.85 ][ Pag.86 ][ Pag.87 ][ Pag.88 ][ Pag.89 ][ Pag.90 ][ Pag.91 ][ Pag.92 ][ Pag.93 ][ Pag.94 ][ Pag.95 ][ Pag.96 ][ Pag.97 ][ Pag.98 ][ Pag.99 ][ Pag.100 ][ Pag.101 ][ Pag.102 ][ Pag.103 ][ Pag.104 ][ Pag.105 ][ Pag.106 ][ Pag.107 ][ Pag.108 ][ Pag.109 ][ Pag.110 ][ Pag.111 ][ Pag.112 ][ Pag.113 ][ Pag.114 ][ Pag.115 ][ Pag.116 ][ Pag.117 ][ Pag.118 ][ Pag.119 ][ Pag.120 ][ Pag.121 ][ Pag.122 ][ Pag.123 ][ Pag.124 ][ Pag.125 ][ Pag.126 ][ Pag.127 ][ Pag.128 ][ Pag.129 ][ Pag.130 ][ Pag.131 ][ Pag.132 ][ Pag.133 ][ Pag.134 ][ Pag.135 ][ Pag.136 ][ Pag.137 ][ Pag.138 ][ Pag.139 ][ Pag.140 ][ Pag.141 ][ Pag.142 ][ Pag.143 ][ Pag.144 ][ Pag.145 ][ Pag.146 ][ Pag.147 ][ Pag.148 ][ Pag.149 ][ Pag.150 ][ Pag.151 ][ Pag.152 ][ Pag.153 ][ Pag.154 ][ Pag.155 ][ Pag.156 ][ Pag.157 ][ Pag.158 ][ Pag.159 ][ Pag.160 ][ Pag.161 ][ Pag.162 ][ Pag.163 ][ Pag.164 ][ Pag.165 ][ Pag.166 ][ Pag.167 ][ Pag.168 ][ Pag.169 ][ Pag.170 ][ Pag.171 ][ Pag.172 ][ Pag.173 ][ Pag.174 ][ Pag.175 ][ Pag.176 ][ Pag.177 ][ Pag.178 ][ Pag.179 ][ Pag.180 ][ Pag.181 ][ Pag.182 ][ Pag.183 ][ Pag.184 ][ Pag.185 ][ Pag.186 ][ Pag.187 ][ Pag.188 ][ Pag.189 ][ Pag.190 ][ Pag.191 ][ Pag.192 ][ Pag.193 ][ Pag.194 ][ Pag.195 ][ Pag.196 ][ Pag.197 ][ Pag.198 ][ Pag.199 ][ Pag.200 ][ Pag.201 ][ Pag.202 ][ Pag.203 ][ Pag.204 ][ Pag.205 ][ Pag.206 ][ Pag.207 ][ Pag.208 ][ Pag.209 ][ Pag.210 ][ Pag.211 ][ Pag.212 ][ Pag.213 ][ Pag.214 ][ Pag.215 ][ Pag.216 ][ Pag.217 ][ Pag.218 ][ Pag.219 ][ Pag.220 ]



 
     


- oggiscrivo.it - Copyright 2009 - 2025 - Tutti i diritti sono riservati - Webmaster Mauro -