Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

La metà luna...
La mia mano...
Un raggio di sole...
Manto corvino...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Baffi...
Nel parco a Chiang M...
Tu sei il mio ...
Sceneggiata celeste...
A Te...
Ditta traslochi...
La serenità e la sal...
La vecchiaia il n...
Il fico d'india con ...
L’ape...
Come una canzone...
L'amore è avanzato n...
Felicità e tranquill...
Sopra e sotto ancora...
Notte di gusci...
È quanto mai lunga l...
Figli...
Sentieri di settembr...
Luna rossa, non per ...
Marvin e il Treno ch...
Filo spinato...
Un Venerdi...
I viali di settembre...
Nell'antro...
La sera in settembre...
Sguardo Di Vetro...
I ricordi ( A tema ...
Scarabocchi...
Alcune cicatrici...
Ancora i miei demoni...
Alla sera...
Le ragazze del '69...
L'ultimo sole di set...
Fine estate...
Le piccole cose...
Il veglio sol(o)...
Pensiero di bacche e...
Alba...
Skibidi Boppy...
Il Labirinto Di Mosc...
E mi tormenta...
Sapere è uno strappo...
Spazi Vuoti...
Solo...
Tango...
Ladro di lanterne...
Il destino non ...
Cartometraggio Di So...
Nonni...
L'ombra del manico -...
L'ultima goccia...
L'ombra del manico...
Armonia che respira...
La storia di una ros...
È nata Chloe...
Le impronte lasciat...
Fratelli...
Fiore lieve...
La copertina di Linu...
Bonaccia...
Sognando il diav...
Il mare, la pioggia,...
Pensaci kamikaze...
Metà...
Il cielo inizia a un...
È stato oggi...
Oblio...
Amore folle...
Il campanile...
Prima durante e poi...
Tennis...
Altre strade...
. * Haiku *....
All'ombra dell'estat...
La conchiglia...
Creare è un portento...
Agosto 2025...
Ad Eugenio...
Quando il meriggio a...
Una sperduta palma...
Fantasmi a Milano...
Come il seno di nonn...
Nel vento che si dir...
Cotone pettinato...
Galeotta fu la spall...
Il bacio...
Di resina al legno...
La mia nuvola...
Cammino con la mia s...
Boomer...
Felicità...
Dal nulla cosmico, s...
Sogna e spera...
Occhi di lei...
Ancora...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Il difetto

Era retto, educato
era nato perbene,
sangue blu nelle vene
corretto e garbato,
solerte e accurato.
Disponibile e colto
la voce sommessa
poco parlava
molto ascoltava.
Eppure era assente.
A capo chino
fuso alla gente
non udiva niente,
neppure il vicino.
Se qualcuno gridava
non si voltava.
Un boato, uno schianto
non lo agitava.
Mai il passo interrotto
da un tuono improvviso,
da un urlo o da un botto.
Impassibile e amaro,
qualcuno pensava.
Se pure uno sparo
di fianco all’orecchio
insensibile il vecchio
non si curava.
Ormai non è più
è solo un ricordo
quel vecchio incurante,
scontroso e distante.
In molti pensarono
fosse un balordo
Invece era buono
onesto e perbene
sembrava così,
quel vecchio era sordo.



Share |


Opera scritta il 11/07/2016 - 10:35
Da Ugo Mastrogiovanni
Letta n.1786 volte.
Voto:
su 9 votanti


Commenti


Cambiano i punti di vista, rispetto all'angolo di osservazione... e un difetto diviene un pregio, giacché si può essere fisicamente ciechi e sordi.. e vedere, e saper ascoltare meglio di possiede occhi e orecchi funzionanti. Ma la poesia diventa bella in ragione delle emozioni che trasmette... e questa è una bella poesia.

Francesco Gentile 12/07/2016 - 08:46

--------------------------------------

UNA TEMATICA CHE SOTTOLINEA LA VECCHIAIA IN RIFLESSIVA SEQUELA PONDERATAMENTE COSTRUTTA.
IL MIO LODEVOLE GIUDIZIO E LA MIA LIETA GIORNATA.
*****

Rocco Michele LETTINI 12/07/2016 - 05:20

--------------------------------------

Ciao Ughino caro, come sempre sai donare grandi e vere filastrocche,
ma questa volta la tua poesia tocca
un argomento veritiero.
spesso succede quel che tu dici.

Ma tu con la tua innata simpatia
hai saputo renderla bella e originale.
Ti abbraccio e grazie per essere stato qui con noi anche quest'oggi.
Che dici anche domani!
Ciao caro.


Maria Cimino 11/07/2016 - 23:48

--------------------------------------

Magari è una storia vera,
ma lo spunto è veramente originale. Eppoi è simpatica e scritta con il garbo autorevole simile al personaggio.
Bravissimo Ugo.

salvo bonafè 11/07/2016 - 19:36

--------------------------------------

Leggendo questa poesia che trovo in modo particolare stupenda, mi è affiorato nella mente un ricordo di tanti anni fa... Un anziano e nobile signore, proprietario di un' antica villa, ritenuto abbastanza scorbutico e solitario ma che in realtà era di una gentilezza estrema. A lui devo la mia passione per la pittura, grazie per avermelo ricordato con queste bellissime parole! *****

ANNA BAGLIONI 11/07/2016 - 18:11

--------------------------------------

Molto bella e significativa...si fa presto a giudicare...Infondo il giudizio è figlio dell'ignoranza! Complimenti!

margherita pisano 11/07/2016 - 17:03

--------------------------------------

Quanta amarezza in questa poesia! Quanta superficialità spesso nel giudicare le persone senza davvero conoscerle! Quanta indifferenza ai sentimenti altrui! Molto toccante!... e grazie anche a te!

Patrizia Bortolini 11/07/2016 - 16:46

--------------------------------------

Bella
Nadia
5*

Nadia Sonzini 11/07/2016 - 14:27

--------------------------------------

Bella, o anche super...all'isola si dice ganza. Complimenti...

Spartaco Messina 11/07/2016 - 14:13

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?