Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Nel vento che si dir...
Cotone pettinato...
Galeotta fu la spall...
Il bacio...
Di resina al legno...
La mia nuvola...
Cammino con la mia s...
Boomer...
Felicità...
Dal nulla cosmico, s...
Sogna e spera...
Occhi di lei...
Ancora...
Sperlonga...
Paese...
Il silenzio della no...
Tempo di attesa...
Nube bianca...
La forza...
La morte non divide ...
Questo silenzio che ...
Ti lascio un bacio...
Canti corali...
Pensando...
Cielo antico...
Pensandoti...
Mezzi laterizi...
Della malinconia...
Consuetudine...
Rami del vento...
Sogni...
Aspettiamo...
Troveremo sempre ing...
La vita una foll...
Absinthe Bourgeois...
Un pomeriggio in cam...
Rimorso...
Rospo...
Quando la giustizia ...
Lassù nel cielo, tra...
In una nuvola bianca...
URL https:doppio sl...
Anemoni di montagna...
Nuvola d' agosto...
L'ombra di quello ch...
Editing -concorsi...
Nuvola di Luna...
Nuvola bianca...
Ragnatela...
Se ti tappano la boc...
Coscienza elusa...
La donna e la ...
E mi siedo qui...
Bambino già vecchio ...
Sotto il pruno...
La preghiera allonta...
A Delia...
Linfa...
La speranza nel ...
Soffice...
Guscio di pace...
Balloon...
In una nuvola...
Il silenzio parla al...
Silenzi...
Agosto mugola (a tem...
I bronzi, di Riace...
Sapore di sale...
Io esisto...
Assenza Di Te...
Acquerello...
Bisogno di tener...
Il silenzio...
Due amori...
Rivierasco...
Sognanti scalatori...
C’è posta per te...
La notte dei desider...
Caro vuoto...
Canto...
Il prezzo che resta...
In divenire...
Rimpiangerai il tuo ...
Chi ama sa fare ...
Le pale del ventilat...
Telefono senza fili...
Una semplice opinion...
La vita è bella...
Ancorato allo chapit...
Divulgazione...
Dal mio giardino...
Non puoi ingannare ...
Il regno di Dio è un...
Mentre cipressi e ro...
Lungo le strade che ...
il mito di baleno e ...
Alla Madonna del Car...
Mi chiedi chi sono?...
Pensiero rivolto all...
... I gatti dimagri...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Sonata al chiaro di luna

La luna ti guarda mentre parliamo, la sua flebile luce illumina il tuo volto pallido sottolineando una grazia indiscussa. Invano cerco di comprendere quello che mi stai dicendo, le tue parole risuonano dolci come se tu stessi suonando una melodia al pianoforte e il connubio che si viene a instaurare tra la tua figura e la dolce musica che percepisco nella mia testa, mi porta a domandare cosa possa desiderare di più un uomo. Cerco di accarezzarti, ma la tua pelle mi sfugge; è inutile provare ad afferrarti, la tua flagranza libera sorvola un fiume che per tanto tempo ho considerato nostro. Ti vedo fluttuare da un argine all’altro, inconcepibile e troppo lontana dalla realtà. Un sorriso amaro dipinge il mio volto, mentre ti esibisci in una danza, allo scopo di spingermi tra le tue braccia, per poi scappare maldestra da quello che sogni. Io stolto, non riesco a smettere di osservare questo tuo spettacolo, destinato solo e soltanto ai miei occhi. Eppure la tua bellezza sta in questo, come la luna tu stai solitaria in un cielo riempito da stelle, il tuo segreto risiede nella tua unicità. Una stella non potrà mai riempire il vuoto interiore, che ti soffoca l’esistenza dopo che hai avuto l’onore di ballare con la luna. Non riesco più a trovarti, credo che tu te ne sia andata senza neanche salutarmi, la musica lentamente perde d’intensità e mi ritrovo ad aprire gli occhi. Volgo il mio sguardo al cielo per salutar la luna, che sicuramente sa dove ti trovi e può apprezzare meglio di me i tuoi desideri nascosti, ma credo che non voglia rivelarmi niente. Malinconica e muta, anche se interrogata non risponde e le mie lacrime silenziose non riescono a smuoverla dalla sua posizione. La ringrazio comunque, perché la sua vista dolce mi ricorda te, domani tornerò a pregarla nella speranza che tu ti possa manifestare nuovamente. Se non verrai, come d’altronde accade sempre, chiuderò gli occhi e vivremo insieme, almeno per un’altra sera.



Share |


Opera scritta il 15/11/2016 - 11:24
Da pietro renis
Letta n.1285 volte.
Voto:
su 1 votanti


Commenti


Grazie mille a entrambi, in effetti ho scritto questo racconto ascoltando la melodia di Beethoven, mi sono lasciato trasportare dalle note e ho scritto questo breve testo...

pietro renis 17/11/2016 - 11:29

--------------------------------------

La dolcezza in questo racconto è pari alla languida melodia di L.Van Beethoven.. AL CHIARO DI LUNA.... Composta e dedicata alla Contessa G.Guicciardi. Mi sono soffermata in questo racconto perchè anni fa ho dipinto un paesaggio lunare con un fiume e le prime note dello spartito! 5* meritate!

ANNA BAGLIONI 15/11/2016 - 15:29

--------------------------------------

Romantico e dolce...

Mimmi Due 15/11/2016 - 14:33

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?