Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Rosso di mattina...
Inizio...
Senza ipocrisia...
Completa il tuo camm...
Fatiscente nelle fat...
Siamo in cerca...
L'albore, il miracol...
Fuori...
Ricordati di me...
La volpe...
Parole in affitto...
La Promessa Nascosta...
Fantasia è inven...
I bronzi di Riace...
Scultura bianca...
Il sole del mattino...
Postrema sera in giu...
Stella mia...
Nei deserti del sile...
Non ci sono...
La serenità è se...
La Luce del Ricordo...
Speleologia...
L’abitudine spegne o...
Tieni stretto il...
Rimembranze lontane...
Il tuo nome...
L'isola...
Facciamo tardi...
Statuario trivio...
Ma chi se lo aspetta...
Affollati...
La falena...
Notte d'estate...
Rosa China...
L\' inganno di krono...
Le cose migliori...
Eri bellissima...
Mollette...
Il labirinto del sen...
Pierino...
Che la parola sia po...
Tramonto...
Nel cielo d'Orione...
La nobiltà dell amor...
Una Vera Amica...
Nella notte...
Sgombero casa natia...
La terza guerra mond...
Rametto...
Autostrade...
Nei dettagli dorme l...
Questione di sinapsi...
Dove c'è odio c'è...
Luci della rivalsa...
Che zanza!...
Cuore di mamma...
A testa in giù...
Viviamo ora...
La conoscenza...
Squarcio d'anima...
Il passerotto...
Amante notturna...
Fatalità...
Potresti anche e...
Scarti...
Fame di occhi...
Tu....
Colori di una sera...
Il mio infinito...
cenere di illusioni...
Peccato......
Il viaggio...
Energia Universale...
Domenica ore 10.30...
Il tempo passato acc...
Orizzonte degli even...
Margini...
Nature morte...
Sono diventato forte...
La zia e il drago...
Leggero...
Il rumore della ...
Il Custode del Foro...
I cavalli della Geor...
Davanti al Vesuvio...
Ischia-Forio...
Là, dove sorgeva il ...
Pensieri...
Il nostro viaggio ...
Compagni di scuola...
Meditarraneo...
Ricordi...
Contrada Silente...
Piano piano...
Sensazioni...
La noia è come un bi...
Once upon a time...
Saluto a mia Madre...
Il sogno del poeta...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Buon otto marzo!

Per l'otto marzo, vi ripropongo una mia poesia già pubblica, che ritengo sia molto attuale.
.....................................
La violenza non va giustificata


Donne stuprate,
picchiate, ammazzate,
dalla malvagità di uomini,
che non sono mai cresciuti:
forse nati già ammalati.
Nella vita di tutti i giorni
sembrano normali,
ma sono pazzi sconosciuti.


Donne massacrate perché
ricercano la loro identità
in un soffio di libertà.
Uomini pronti a malmenare,
per un saluto ad un amico,
per un vestito più corto,
per un sms sul cellulare.
Mani violente, che rubano l'anima.
Un attimo di vanità pagato con la vita.


Rimani segregata dentro casa,
mai un caffè da un'amica,
una passeggiata lungo il corso.
La casa diventa una prigione,
la camera una cella,
dove subisci la violenza del tuo boia.


Il tuo vestito è logoro, vecchio,
troppo stretto da indossare.
Ti guardi allo specchio,
vorresti piangere, urlare.
Vorresti partire lontano,
raggiungere la Luna,
volare sull'Oceano.
Asciughi le tue lacrime,
indossi il tuo sorriso,
fai finta d'essere felice:
"Lui è geloso perché mi ama," lo giustifichi.


La violenza non va giustificata
a chiunque sia perpetrata.
La violenza è ingiustificabile.




Share |


Opera scritta il 07/03/2018 - 00:06
Da Antonella Zacchella
Letta n.1174 volte.
Voto:
su 4 votanti


Commenti


be la donna è un fiore non strappiamogli i petali, troppo belle e troppo amore ci danno senza loro noi non ci saremmo bella

GIANCARLO POETA DELL'AMORE 07/03/2018 - 18:20

--------------------------------------

Purtroppo ancora ci sono uomini
che considerano la donna come nel medioevo

Francesco Cau 07/03/2018 - 13:55

--------------------------------------

ANTONELLA.... La tua è una denuncia ma l'8 Marzo deve essere una festa. Per fortuna che non tutti gli uomini sono come li hai descritti. In questo giorno abbiamo bisogno che ci colmino di fiori, di carezze e ci rinnovino il loro amore, sentirli gridare W le donne. Io sono con te...mai giustificare una violenza. 5* Ciao buona giornata

mirella narducci 07/03/2018 - 12:24

--------------------------------------

Un componimento intenso, purtroppo ancora attuale. C'è un male antico, che troviamo sì ingiustificabile (spesso a parole) ma restando a guardare.. dietro l'indifferenza o l'assuefazione. Come quel vecchio detto che "i panni sporchi si lavano in famiglia", con la conseguenza che spesso li lavano solo le donne.. con le loro lacrime.

Francesco Gentile 07/03/2018 - 11:40

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?