Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Postfazione- Reprobi...
Nel cimitero...
Nonostante tutto...
Tradire il cuore...
A bocca aperta...
La pazienza è la cap...
Alba...
Lucciole...
Fenomeni...
conflitto perenne...
Foglie nel vento...
La pazienza è la vir...
Abuso di pensiero...
Carte di guardia- Re...
Verso il nord della ...
Non giurare...
Tinta che disastro...
Il penultimo rintocc...
Gilera 125...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Pastorale...
Senza le parole...
Granelli di sabbia...
Le caldarroste...
Prova ad amare...
Sordo rumore...
Pamela...
Radici Dello Stesso ...
Splendido autunno...
L'ape spatriata...
Nel velo dell'appare...
Il cambio dell'ora...
Vieni a prendermi......
Ogni cuore vibrerà...
Residenza Sicana...
Dedica a Marco Sim...
Piacevole autunno (p...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Il mio mondo astratt...
È meglio tentare di ...
Al fornaio...
Autunno...
Oh, santo cielo!...
Il castagneto (Po)...
Lascia che il mondo...
La casa dei ricordi...
AzzaBubboli...
Non sai amare...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Sinfonia in blu...
SIFAR ma non SID ice...
Il Profumo...
Equinozio d'Autunno...
Bacche...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Un nuovo giorno...
Sogno...
Non ho visto abbasta...
Ritrovarci ancora...
Magici momenti...
Volevo mille cose...
Verso l’ignoto...
Al cimitero...
rv 6:32...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Di quando viene Sera...
Sentimenti muti...
Un bacio può durare ...
Fotografia : un emoz...
Bagatelle...
Occhiali nuovi tanti...
Malvina...
Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Convogli...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



IL PECCATO NON E' DONNA

Il peccato imperfezione
dell’essere umano.
Solo perché donna
ne rappresenta il simbolo.
La castità rifugge i sentimenti.
Trattieni i respiri, ma vivi
trattieni le lacrime e combatti
non trattenere le passioni
amare non è peccato.
Donna, senza la tua sensualità
sei una rosa senza profumo.
Angelo candido, preda ambita
del peccato supremo.
Tuo padrone, quel demone,tentatore
che nel paradiso perduto
rubò la tua ragione
e fece di te un Eva piangente.
Strappate le ali rimase
quel tuo cuore grande
che fa del peccato essenza d’amore.



Mirella Narducci




Share |


Opera scritta il 25/06/2018 - 10:56
Da mirella narducci
Letta n.1224 volte.
Voto:
su 3 votanti


Commenti


Mirella certo no Non è peccato...
è quello che, liberamente,
una donna desidera che sia...
Ma... ci sono ancora molti ma nella convinzione comune...
Brava...Complimenti!

Grazia Giuliani 25/06/2018 - 20:02

--------------------------------------

Bellissima e vera. I vecchi tabù man mano stanno sparendo, dando alla donna piena libertà di espressione, anche per ciò che riguarda il sesso.

Teresa Peluso 25/06/2018 - 19:57

--------------------------------------

Basta intendersi sul significato di peccato...
Bella e significativa

Roberto L 25/06/2018 - 18:55

--------------------------------------

Bella e espressiva.

Massimo Tovagli 25/06/2018 - 16:55

--------------------------------------

Mirella assolutamente no, non lo è...condivido i tuoi splendidi versi, perché finalmente la donna riesce a vivere pienamente la sua sensualità, senza essere castigata come in passato...anche se il tabù è rimasto per certi versi, profondamente inciso nell'inconscio...ma si libera dal peso e dal "peccato" assurdo che è stato dato!!! Poesia bellissima. Complimenti da donna a donna!

Margherita Pisano 25/06/2018 - 16:47

--------------------------------------

MIRELLA NARDUCCI. Piano piano stanno cadendo i tabù che la tradizione ci ha tramandato e che hanno retto per secoli ed influito sul comportamento umano. Alla donna venne ritagliato una morale che comprimeva il desiderio dell'amore esiliandolo dentro un confine asfittico ed angusto. Ultimamente però essa ha saputo reagire liberando il corpo e la mente ridando fragranza e profumo ad una rosa altrimenti "avvizzita". Tema delicato e complesso affrontato con ottima capacità espressiva. Complimenti, ciao

Francesco Scolaro 25/06/2018 - 14:40

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?