BORGO ANTICO
Quel borgo vecchio
chissà da quanti anni
apre la porta a quel viottolo
che a lui conduce.
Un piccolo rio
rinfresca la terra.
L’ ibisco annuncia
la fine dell’inverno.
La borgata antica
ancor fregiate
ha le vecchie mura.
Tremolante una insegna al vento
e un boccale indica
sicuro una cantina.
Un incudine è la fucina d’un fabbro.
Vicoli stretti serpeggiando
cingono le case.
Angoli poco illuminati
a tratti dal sole
mostrano statuine
levigate dal vento
con volti di Santi.
Le stradine...
come pagine scritte
mi raccontano
la storia del borgo.
Di cose nascoste
negli anni trascorsi.
Un tempo era vivo
oggi è addormentato
abbandonato, prigioniero
d’un maleficio
che non lo sveglia
al grido degli uomini.
Sopra i suoi tetti
si apre il cielo
dove corrono le nuvole
anche loro inventano figure.
Un veliero, una mano, un capretto
e a te non rimane che sognare.
chissà da quanti anni
apre la porta a quel viottolo
che a lui conduce.
Un piccolo rio
rinfresca la terra.
L’ ibisco annuncia
la fine dell’inverno.
La borgata antica
ancor fregiate
ha le vecchie mura.
Tremolante una insegna al vento
e un boccale indica
sicuro una cantina.
Un incudine è la fucina d’un fabbro.
Vicoli stretti serpeggiando
cingono le case.
Angoli poco illuminati
a tratti dal sole
mostrano statuine
levigate dal vento
con volti di Santi.
Le stradine...
come pagine scritte
mi raccontano
la storia del borgo.
Di cose nascoste
negli anni trascorsi.
Un tempo era vivo
oggi è addormentato
abbandonato, prigioniero
d’un maleficio
che non lo sveglia
al grido degli uomini.
Sopra i suoi tetti
si apre il cielo
dove corrono le nuvole
anche loro inventano figure.
Un veliero, una mano, un capretto
e a te non rimane che sognare.
Mirella Narducci
 Opera scritta il 10/11/2018 - 19:50
Opera scritta il 10/11/2018 - 19:50Letta n.1251 volte.
                        			
	        | Voto: |  su 5 votanti | 
Commenti
L'Italia é piena di borghi che sono dei veri gioielli sia storici che naturalistico. La tua descrizione è magnifica e fa sognare un mondo perduto.
Auguriamoci di non vederli morire. Bravissima ...ciao. 
  
Auguriamoci di non vederli morire. Bravissima ...ciao.
 
  
 santa scardino
santa scardino   12/11/2018 - 14:29
 12/11/2018 - 14:29 --------------------------------------
Mirella, è la realtà di molti borghi ormai vuoti, eppure quando li visitiamo sentiamo ancora battere la loro vita passata...
Brava, hai creato una bellissima atmosfera
 
Brava, hai creato una bellissima atmosfera

 Grazia Giuliani
Grazia Giuliani   11/11/2018 - 21:38
 11/11/2018 - 21:38 --------------------------------------
Brava come sempre
 Angela Randisi
Angela Randisi   11/11/2018 - 16:14
 11/11/2018 - 16:14 --------------------------------------
La magia del passato nascosto, rivelato da piccoli frammenti.Con il tuo scritto ci hai donato splendite emozioni, a me in particolare la voglia di rivedere il mio paese natio  
   
   
  
 
   
   
  
 GIOVANNI PIGNALOSA
GIOVANNI PIGNALOSA   11/11/2018 - 12:55
 11/11/2018 - 12:55 --------------------------------------
Mirella mi hai emozionato tanto...ogni volta che visito un borgo antico, vivo come te queste splendide emozioni tra passato e presente cogli l'essenza nascosta dietro le pietre!!! Stupenda! Buona domenica  
  
 
  
 Margherita Pisano
Margherita Pisano   11/11/2018 - 11:28
 11/11/2018 - 11:28 --------------------------------------
Uno scorcio di vita passata e di anime che ancora si aggirano, nscoste dalla cose, ma sempre lì, in quei posti 
in cui hanno vissuto la propria vita
Bellissima, cara Amica romana
in cui hanno vissuto la propria vita
Bellissima, cara Amica romana

 laisa azzurra
laisa azzurra   11/11/2018 - 10:32
 11/11/2018 - 10:32 --------------------------------------
Ci hai accompagnato per le vie del tuo borgo descritto con dovizia di particolari.
Grazie per i tuoi commenti.
Grazie per i tuoi commenti.

 Teresa Peluso
Teresa Peluso   11/11/2018 - 00:26
 11/11/2018 - 00:26 --------------------------------------
Ci hai accompagnato per le vie del tuo borgo descritto con dovizia di particolari.
Grazie per i tuoi commenti.
Grazie per i tuoi commenti.

 Teresa Peluso
Teresa Peluso   11/11/2018 - 00:26
 11/11/2018 - 00:26 --------------------------------------
  
            
            Inserisci il tuo commento
Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.
 
                        



